MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Abbigliamento da lavoro

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Abbigliamento da lavoro

    Salve a tutti i forumisti!!

    Apro questo argomento per chiedervi, che abbigliamento indossate per andare a lavorare in stalla, campi, officine, ecc....

    Comincio io: pantaloni di tela e giacca di tela entrambi marchiati "Ferriere Nord Pittini" , combinati da mio fratello circa tre anni fa, ai piedi i "dalminons" (zoccoli) di mio zio, li uso solo in stalla, ma se devo portare il latte in latteria li tolgo perchè creano non pochi problemi con i pedali della bici......

    E voi ???

  • #2
    I vestiti riciclo quelli che porta mio fartello dalla fabbrica, in inverno sopra metto le tute "regalate" dai vari fornitori, scarpe sempre anti-infortunistiche specialmente in stalla, le mucche si divertono a pestarmi i piedi
    Tosi Alessandro

    Commenta


    • #3
      scarpe antinfortunio jeans (che sono molto protettivi in caso di piccoli incidenti tipo cadute urti ecc) e maglietta... quando fa più fresco anche giubotto di jeans... e in inverno va beh.... i vari giubotti pesanti.

      Alle mani inoltre sempre guanti protettivi da lavoro eccetto se lavoro sul trattore.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Alle
        I vestiti riciclo quelli che porta mio fartello dalla fabbrica, in inverno sopra metto le tute "regalate" dai vari fornitori, scarpe sempre anti-infortunistiche specialmente in stalla, le mucche si divertono a pestarmi i piedi
        Le mie vacche non hanno questo vizio, ma hanno l'abitudine di sventolarmi frequentemente la loro coda in faccia mentre le pulisco la lettiera, soprattutto d'estate.

        Sempre meglio di un contadino dalle mie parti che mentre stava mungendo la sua bestia, si è alzato è gli si è attaccata la striscia moschicida sui capelli... ha cominciato a chiamare la moglie ma niente, non riuscivano a toglierla... lo hanno dovuto rasare.... , adesso va nella stalla sempre con il cappello...

        Commenta


        • #5
          Di solito riciclo i vestiti che non metto più per andare in giro; quando faccio delle cose dove ci si sporca mi metto sempre la tuta. Nei piedi a parte in estate scarpe antinfotunistiche

          Commenta


          • #6
            Tute di tutti i tipi (specie JD) pantaloni di tela o jeans.
            Scarponi da montanaro in cuoio o scarponcini.
            Abbigliamento antitaglio quando uso la motosega (husqvarna).

            Commenta


            • #7
              tuta da lavoro della baysol o jeans militari con maglie che non uso piu per andare in giro,giubotti vari d'inverno,scarpe da ginnastica vecchie per lavori leggeri e scarpe antinfortunistiche e cappellino mitsubishi
              [size=4][color=yellowgreen][color=seagreen]Luca[/color] [/color][/size]

              Commenta


              • #8
                ad eccezzione degli scarponi da trekking,(che mi hanno salvato di sicuro ,quando sono saltato dal cingolo su di una pietra appuntita,)è quasi da due mesi che porto il ricordo.
                i vestiti,dalle tute ai jins .
                i guanti me li levo dopo 5 minuti immancabilmente,anche quando uso la motosega,spero presto di acquistarei pantaloni antitaglio,li trovo veramente utili
                un consiglio spensierato a tutti,le scarpe devono essere buone salvano le caviglie

                Commenta


                • #9
                  Quando lavoro col trattore io uso tute da lavoro, possibilmente con i marchi di alcune case costruttrici tipo Landini o Antonio Carraro, oppure jens che sono protettivi in caso di piccoli graffi, scarpe antinfortunistiche e cappellino. In inverno aggiungo giubbotto con cappuccio.

                  Commenta


                  • #10
                    D'inverno: tuta intera con sotto camicia e Pile, al quale aggiungo una giacca tipo bomber per scaldarmi in "avvio", e poi mi tolgo lavorando, scarpe antiinfortunistiche in cuoio con caviglia alta (o stivali antinfortunistici a seconda situazione terreno), guanti tipo cotone immerso nella gomma (quelli arancioni che per intendersi consigliati ai muratori).

                    D'estate: sempre scarpe antinfortunische, guanti di cuoio, maglietta maniche corte cotone e pantaloncini corti, occhiali da sole

                    Quando uso la motosega o taglio legna sempre occhiali protezione e cuffie antirumore (queste ultime anche quando semplicemente uso il trattore, prevengono alla polvere di entrare negli orecchi evitando fastidi non da poco, e poi c'è di bello che quando scendi se uno ti parla lo capisci quasi subito, sai com'è il 455 non perdona....).
                    Tom

                    Commenta


                    • #11
                      Per i lavori manuali tipo motosega o decespugliatore ecc. tutte le protezioni del caso (guanti visiera e scarpe antinfortunistiche) e i peggiori vestiti che trovo in baracca (spesso con nidi di topi dentro se va bene... se va male ci trovo i ragni non li vedo e li ritrovo pinzato ovunque)

                      Quando monto sul trattore o escavatore come viene viene + citronella contro le zanzare!!

                      Poi mia moglie si in azza perchè mi sporco!

                      Iacopo

                      Commenta


                      • #12
                        Io uso praticamente gli stessi vestiti che adopero quando vado a caccia: pantaloni mimetici con tasche varie, camicie di flanella o militari, maglioni pesanti e quando serve giaccone (adoro un gilet verde imbottito di piume d'oca: braccia libere e tanto caldo!). Immancabili ai piedi scarponi da trekking e guanti di vario tipo, oltre a berretto di lana per l'inverno e bandana verde d'estate!

                        Commenta


                        • #13
                          in inverno pantaloni lunghi tipo jeans verdi ignifughi di mio padre, magliacce lunghe e scarpacce tutte rotte, poi la berretta e un bel giubbottazzo per stare al caldo.

                          d'estate uso più che altro maglietta corta, vari cappellini raccattati dall'amico di mio padre di marchi agricoli, poi i pantaloncini corti, ma visto l'esperienza dell'anno scorso penso che quest anno utilizzerò i pantaloni lunghi. mi mancano solo le anti infortunio che devo comprare al piu presto
                          i guanti sono quasi sempre un optional, non li usi mai in nessun lavoro, cosi le mie mani subisco bene

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X