Buongiorno, visto che i nomi gergali, commerciali e dialettali variano, preciso che sto parlando di questo tipo di manichetta:
In genere le misure più diffuse sono la 16 mm e la 20 mm, con diversi passi. Non ho esperienze di prezzi all'ingrosso, su internet - faccio un solo esempio - si riescono a trovare rotoli da 300 m a 20 euro (escluse spedizioni).
La mia domanda è questa: a vostro parere, nell'ambito dell'economia di azienda, conviene sostituirle ogni anno oppure può avere un senso mandare gli operai a riparare le perdite più vistose?
Seconda domanda: nel caso si volesse optare per questa seconda scelta, quali possono essere i metodi più rapidi e nel contempo efficaci per tappare i fori e le perdite?
Raccordi ad hoc? Raccordi ricavati da un tubo elettrico + filo di ferro per stringere le estremità? Benda di nilon per fasciarela perdita?
Altre idee/considerazioni?
In genere le misure più diffuse sono la 16 mm e la 20 mm, con diversi passi. Non ho esperienze di prezzi all'ingrosso, su internet - faccio un solo esempio - si riescono a trovare rotoli da 300 m a 20 euro (escluse spedizioni).
La mia domanda è questa: a vostro parere, nell'ambito dell'economia di azienda, conviene sostituirle ogni anno oppure può avere un senso mandare gli operai a riparare le perdite più vistose?
Seconda domanda: nel caso si volesse optare per questa seconda scelta, quali possono essere i metodi più rapidi e nel contempo efficaci per tappare i fori e le perdite?
Raccordi ad hoc? Raccordi ricavati da un tubo elettrico + filo di ferro per stringere le estremità? Benda di nilon per fasciarela perdita?
Altre idee/considerazioni?
Commenta