MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Teli TNT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Teli TNT

    Ciao ragazzi qualcuno ha esperienza di teli pacciamanti in tessuto non tessuto?
    Ho bisogno di info sulle modalità di istallazione, in quanto da quello che ho capito bisogna solo adagiarli sulle file per permettere alle piantine, crescendo di poterli sollevare senza danni
    Grazie ciao
    Carlo

  • #2
    Si hai detto bene, vanno solo appoggiati sulle piantine ed in tal modo non ha nessun effetto pacciamante... su che colture lo devi usare?

    Commenta


    • #3
      Beh un minimo lo devi fissare appoggiandoci qualcosa sopra di tanto in tanto altrimenti è impossibile che rimanga lì dove lo metti... la coltura al di sotto cresce ugualmente perchè cmq questo tessuto appoggiato lì sopra non viene "teso" e la vegetazione al di sotto si "fa spazio"...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Plinio
        Si hai detto bene, vanno solo appoggiati sulle piantine ed in tal modo non ha nessun effetto pacciamante... su che colture lo devi usare?
        Con la facoltà di agraria dell'università di foggia faccio delle sperimentazioni di colture officinali, hanno deciso di testare questi teli in occasione del trapianto primaverile di basilico, camomilla, aneto, rucola, malva e anche su piante ppoliannuali come salvia, lavanda, rosmarino ecc.
        Carlo

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Plinio
          Beh un minimo lo devi fissare appoggiandoci qualcosa sopra di tanto in tanto altrimenti è impossibile che rimanga lì dove lo metti... la coltura al di sotto cresce ugualmente perchè cmq questo tessuto appoggiato lì sopra non viene "teso" e la vegetazione al di sotto si "fa spazio"...
          C'è un momento in cui il telo va tolto?
          Carlo

          Commenta


          • #6
            In genere si usa il TNT per forzare le colture ed anticiparne la raccolta, l'anno scorso l'ho usato sulle fragole coprendo alla ripresa vegetativa e togliendolo all'arrivo della fioritura ed ha funzionato bene...

            Commenta


            • #7
              Penso che in fioritura debba essere rimosso indipendentemente dalla coltura perchè altrimenti niente api... c'è chi lo usa anche come rimedio alle gelate primaverili (es. su fragola)

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Plinio
                Penso che in fioritura debba essere rimosso indipendentemente dalla coltura perchè altrimenti niente api... c'è chi lo usa anche come rimedio alle gelate primaverili (es. su fragola)
                Ottima osservazione e tu come lo hai ancorato?
                Carlo

                Commenta


                • #9
                  Ecco il famoso telo multicolore!!
                  Attached Files
                  Carlo

                  Commenta


                  • #10
                    Mai visto... vabbè tienici aggiornati sui risultati delle prove allora!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X