MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Danni da volatili

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Si beh, tutti possono spendere 3000 euri per un falco...

    Comunque qui da noi per fortuna nessun problema di questo genere, a parte qualche chicco d'uva beccato qua e la nella vigna dai passerotti...

    Commenta


    • #32
      Ragazzi..... premetto che faccio un discorso in generale e non riferito a nessun utente nello specifico.
      Vi prego, a nome di tutto lo staff, di non consigliare metodi che risultino fuorilegge per allontanare volatili vari. Capiamo benissimo il problema molto seccante, ma al contempo sappiamo che ci sono leggi anche molto ferree in merito. Questo è un Forum pubblico, come tale rispetta la legalita'. Vi prego pertanto di dare espressamente consigli in linea con la legge e con le norme.

      Grazie fin da ora a tutti per la collaborazione.

      Commenta


      • #33
        bhè bibo io non ho detto assolutamente che uso le reti e nemmeno che le ho!! anche perche da me il problema passerini nn c'è!! ho solo detto che esiste come metodo... e se poi a uno piace la "pulenta e usei"(cosa che a me solo al nome mi fa rivoltar lo stomaco!!!!)comunque si lo so che sono illegali...

        Commenta


        • #34
          Aiuto...i merli mi mangiano tutto!!!!!

          Aiutatemi ragazzi stanno per maturare le ciliegie e i merli da due anni mi seccano tutte le prime...ormai spaventapasseri,strisce e cannoni vari non fanno piu' niente....addirittura mi mangiano le ciliegie sopra la testa....datemi consigli ...

          Commenta


          • #35
            prova con le reti, tipo quelle di recupero delle balle del fieno, un amico avevo lo stesso problema , ha avvolto la chioma, lasciando aperto solo la parte sotto, sembra che sentendosi in pericolo di intrappolarsi dalla parte del terreno non si fidino ad entrare, fammi sapere, altre strategie raccontate e sperimentate sembra con discreto successo, per queste devi contattarmi con um mp

            Commenta


            • #36
              Gia' provato....pero' ho piante che sono altissime perche' molto vecchie...quindi non posso su tutte...a certe ho messo l'antigrandine...ho fatto anche richiesta ai cacciatori per sparargli ma non possono perche' troppo vicini alla strada....

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da nanogt Visualizza messaggio
                Gia' provato....pero' ho piante che sono altissime perche' molto vecchie...quindi non posso su tutte...a certe ho messo l'antigrandine...ho fatto anche richiesta ai cacciatori per sparargli ma non possono perche' troppo vicini alla strada....
                Spari ai merli? Dagli da mangiare alternativamente, forse. Se no cavolo mettiti a sbattere le braccia cosi' da allontanare il pericolo.

                Commenta


                • #38
                  No,non io ma i cacciatori con appositi permessi....Comunque se vuoi venire tu a sbracciarti dal mattino alla sera...e' una cosa improponibile ...

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da nanogt Visualizza messaggio
                    No,non io ma i cacciatori con appositi permessi....Comunque se vuoi venire tu a sbracciarti dal mattino alla sera...e' una cosa improponibile ...
                    casualmente navigando ho trovato uni spaventapasseri ad acqua, ha un certo costo, ma se è reale puo funzionare, ora non so riportarti il link, comunque se metti nel motore di ricerca"spaventapasseri ad acqua" si apre la pagina giusta

                    Commenta


                    • #40
                      si io ho poche piante ma utilizzo un classico spaventapasseri ..unito a delle reti e poi più lontano lascio molti cereali a mucchi ..tipo grano misto con avena orzo ecc lo mangiano quello e lasciano in pace le ciliegie
                      Ultima modifica di johndin; 16/05/2007, 11:38. Motivo: per favore basta

                      Commenta


                      • #41
                        allora, piu nessuna notizia? saranno finite prima le ciliegie oppure i merli?

                        Commenta


                        • #42
                          allora,sono andato a prendere l'antigrandine e l'ho messa sopra la pianta,qualcosa mangiano ma meno,e' due anni che c'e' pieno e sono in vera difficolta'...la settimana prossima comincio la raccolta e poi spostero' le varie reti mano a mano che maturano...pero' non sono ancora soddisfatto...
                          Ultima modifica di johndin; 16/05/2007, 11:39. Motivo: evitiamo polemiche grazie

                          Commenta


                          • #43
                            problema piccioni

                            Salve a tutti. qualcuno sa consigliarmi come cacciare una colonia di piccioni dal mio terrazzo? preciso che mi trovo in un centro abitato; i piccioni hanno per anni occupato una torre isobarica a circa 30 mt. da casa mia ma poi quest'anno hanno eletto il mio tetto a "dimora estiva" riempiendolo di ......Grazie e buon lavoro a tutti!
                            Ultima modifica di L85; 13/09/2007, 03:36. Motivo: unione argomenti

                            Commenta


                            • #44
                              Non ho esperienze dirette mi limito a riportare quello che ho letto in un forum di carabine ad aria compressa,
                              Un utente di quel forum disse che aveva messo delle penne di gallina in una patata come se fosse un volatile in volo ed aveva legato la patata con una lenza ad una canna, affermava che con questo sistema gli uccelli non si avvicinavano.
                              Se sia vero ho, non lo so.

                              Commenta


                              • #45
                                per le cornacchie danno buoni risultati i gabbioni e gabbiette larsen per la cattura .
                                in provincia di cuneo si possono avere dai comprensori caccia gratis .

                                Commenta


                                • #46
                                  da me l'unico modo per allontanare cornacchi ecc è stato quello di usare un repellente da miscelare al seme di mais ecc prima della semina.
                                  funziona tanto che gli uccelli nemmeno gli volan sopra il campo.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Buongiorno a tutti, vorrei sapere se esiste qualche normativa di riferimento in merito all'utilizzo di cannoni antiuccelli, orari di utilizzo, distanze da abitazioni, limiti acustici e tutto quanto si possa sapere a riguardo.
                                    Grazie

                                    Commenta


                                    • #48
                                      da mè il problema su drupacee è sempre più serio, gazze e ghiandaie. ..il cannone a gas conta QUASI poco.
                                      dovrò fare denuncia alla regione tramite la mia associazione ,qualcosa tutti gli anni sganciano ma mai il danno reale.---stò pensando sempre più al ""fai da tè"" studiando il comportamento e abitudini di questi due volatili
                                      av salùt tòt

                                      Commenta


                                      • #49
                                        oggi ero a casa di un amico e a suo dire ha risolto il problema con quei palloni grandi con disegnati sopra dei cerchi tondi colorati
                                        costo 30 euri circa per tre di questi palloni
                                        li ha appesi sopra alla coltura (frutteto) legati ad un palo a penzoloni , si dice che spaventino i volatili perchè i cerchi tondi sopra disegnati ricordano loro gli occhi dei rapaci

                                        QUALCUNO di Voi ha esperienze in merito?????????????
                                        saluti
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • #50
                                          per le ghiandaie mi hanno detto che contano un po', per l'odiosissimo sforacchiatore di impianti a goccia pare invece che non servano a una beneamata mazza...
                                          – Internet, + Cabernet!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            danni corvi

                                            ho sentito che per tenere lontano i corvi, basta ucciderne uno e appenderlo su un palo...siccome mi sembra una soluzione un po' cruda, avevo pensato alle riproduzioni di corvi che vendono nei caccia e pesca.
                                            funzionano?come devo applicarli?oppure qualcuno conosce qualche altro metodo?

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Il corvo è cacciabile liberamente.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Piccioni... sono disperato. Aiutatemi ad allontanarli per favore!

                                                Ciao ragazzi!

                                                Non ne posso più. Ieri ho spalato l' ex fienile pieno di montagne di guano e l'altro giorno mi sono entrati in soffitta e hanno fatto un macello. Avete consigli su come pulire a fondo il legno dal guano?

                                                Come posso eliminare questo problema in modo legale (devo scriverlo che in questo paese non si sa mai che ci sia pure l'associazione proteggiamo i piccioni). Graditi anche consigli come messaggio privato.
                                                Ne ho una ventina che stazionano sulle travi dell' ex fienile e non hanno paura di nulla. Come potete capire installare dissuasori a spilli mi verrebbe a costare una fortuna...

                                                Sapete qualcosa in più ad esempio sui piccioni? Nidificano sempre dove sono nati ad esempio?

                                                Grazie a tutti, non so veramente cosa fare più...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da Hobbista Visualizza messaggio
                                                  Ciao ragazzi!

                                                  Non ne posso più. Ieri ho spalato l' ex fienile pieno di montagne di guano e l'altro giorno mi sono entrati in soffitta e hanno fatto un macello. Avete consigli su come pulire a fondo il legno dal guano?

                                                  Come posso eliminare questo problema in modo legale (devo scriverlo che in questo paese non si sa mai che ci sia pure l'associazione proteggiamo i piccioni). Graditi anche consigli come messaggio privato.
                                                  Ne ho una ventina che stazionano sulle travi dell' ex fienile e non hanno paura di nulla. Come potete capire installare dissuasori a spilli mi verrebbe a costare una fortuna...

                                                  Sapete qualcosa in più ad esempio sui piccioni? Nidificano sempre dove sono nati ad esempio?

                                                  Grazie a tutti, non so veramente cosa fare più...
                                                  Un problema simile al tuo lo avevo anni fa, una colonia di gatti(quelli veri, non quelli scatola dipendenti) lo hanno involontariamente risolto loro.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
                                                    Un problema simile al tuo lo avevo anni fa, una colonia di gatti(quelli veri, non quelli scatola dipendenti) lo hanno involontariamente risolto loro.
                                                    Grazie challenger. Certo che per andare a prenderli i gatti dovrebbero arrampicarsi sulle colonne a 10 metri. Non so come farebbero...

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Puoi descrivermi un pò la struttura?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Originalmente inviato da Hobbista Visualizza messaggio
                                                        Grazie challenger. Certo che per andare a prenderli i gatti dovrebbero arrampicarsi sulle colonne a 10 metri. Non so come farebbero...
                                                        Dipende se hai strutture del tetto in legno a loro gli basta una scala che li porti alle travi

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Concordo in pieno con Challenger: un vicino aveva un problema simile, risolto allorquando un gruppetto di gattoni randagi (del tipo di quelli che dice Challenger, non di quelli che se non hanno la scatoletta di mangime non sanno che fare) si rese conto che là sul tetto c' era "pappa" per loro.
                                                          Oltretutto, in zona c' erano anche ratti e rettili: spariti tutti.
                                                          Per la precisione, alcuni gatti erano meticci multicolore, alcuni erano del tipo "soriano", e questi ultimi sono veramente implacabili.
                                                          Rimedio naturale, ecologico, e soprattutto "politically correct".......

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da M4X Visualizza messaggio
                                                            Puoi descrivermi un pò la struttura?
                                                            Lontanamente simile a questo...

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                              per le ghiandaie mi hanno detto che contano un po', per l'odiosissimo sforacchiatore di impianti a goccia pare invece che non servano a una beneamata mazza...
                                                              Ciao GON
                                                              L'odiosissimo sforazzhiatore di impianti sarebbe la gazza?
                                                              Quest'inverno rivedrò il mio impianto di piccoli frutti. Attualmente il mio impianto di irrigazione corre a terra, sopra il telo per la pacciamatura e a volte ho problemi con i gocciolatoi, si otturano! Non ho mai avuto problemi di sforacchiatura dei tubi o ali gocciolanti che siano. Per ovviare a questo inconveniente mi hanno consigliato di sospendere il tubo a circa un metro di altezza e lo farei agganciandolo ad un fil di ferro. Quando sono andato a fare visita ad un impianto che adottava questo sistema il proprietario lamentava questo fatto. Le sforacchiature dell'impianto da parte delle gazze.
                                                              Ora, nella mia zona ce ne sono parecchie ma non hanno mai causato danni con il tubo a terra, non è che se sospendo il tubo dell'irrigazione mi creo un problema che ora come ora non ho mai avuto?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X