MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

coltivazione rose

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • coltivazione rose

    è da un po' di anni che seguo la coltivazione delle rose un po' di tutte le varietà,
    faccio rampicanti e alberetti.
    c'è qualcuno che si occupa di questo settore?
    saluti -fabio-
    saluti-fabio-

  • #2
    noi ne usiamo parecchie per aiuole bordure scarpate etc.
    sei un ibridatore ?

    Commenta


    • #3
      no io le innesto dalla specie selvatica ne traggo la varietà che voglio in campo aperto, poi d'inverno le invaso e dopo due tagli le vendo... tu progetti e fai giardini??????????
      saluti-fabio-

      Commenta


      • #4
        yes... la mia socia progetta io faccio irrigazione. di dove sei?

        Commenta


        • #5
          io sono da venezia tu 6 da genova come scritto sotto al nome?????????
          fai solo giardini o ti occupi anche della coltivazione di piante ornamentali o altre piante?????
          saluti -fabio-
          saluti-fabio-

          Commenta


          • #6
            ciao, posso chiederti che cosa usi come portinnesto? e quindi, se non ho capito male, vendi il fiore reciso e poi a fine carriera vendi il vaso fiorito?
            Saluti Gabriele

            Commenta


            • #7
              bè cm portinnesto uso le varietà selvatiche principalmente per le rampicanti le multiflora, nn vendo fiori recisi ma il vaso dopo + o - 2 anni dall'innesto... chiedi pure quello che vuoi...io se sono disbonibile sono lieto di risponderti...
              saluti -fabio-
              saluti-fabio-

              Commenta


              • #8
                scusate se mi intrometto... mi piacerebbe avere qualche informazione in piu su questa coltivazione... di cosa si ha bisogno? rendono?
                grazie

                Commenta


                • #9
                  ciao.. allora dipende da che tipo di rose vuoi fare...es.per le rampicanti ti servono aratro erpice fresa insomma gli attrezzi per una normale lavorazione, in più ti servono una trapiantatrice, una botte per i trattamenti con le barre (o ali come le chiamo io, perchè vanno piantate in file) un rincalzatore, un soffione, uno sterrapiante e molta passione... per gli alberetti più o meno gli attrezzi sono questi solo che al posto della botte con le barre io uso un atomizzatore o una botte con la canna e il getto in fine per i trattamenti più specifici... conta comunque che entrambe poi possono essere messe in vaso come faccio io... e quindi puoi fare tutti questi lavori con pochissimi attrezzi e in vaso si evita il trapianto da campo a vaso, ma a me le richieste per quelle ad alberetto sono molte a radice nuda, quindi dopo dello sterra piante sono apposto e posso già venderle...
                  per rendere rendono, solo che ce ne vogliono tante e bisogna sapere a chi venderle senò ti fregano spesso..
                  se hai bisogno di consigli chiedi pure se posso esserti utile sarò felice di aiutarti...
                  saluti -fabio-
                  saluti-fabio-

                  Commenta


                  • #10
                    Beh a dirti il vero sto cercando un secondo lavoro... un po per arrotondare lo stipendio e un po per passarmi il tempo mi è sempre piaciuto dedicarmi alle piante ma di rose a dire il vero ne so praticamente nulla.... ma per capirci...quanto spazio ci vuole per coltivare x rose? all'aperto? in serra? quanto tempo devi dedicare? e quanto si guadagna per ogni pianta venduta?
                    grazie

                    Commenta


                    • #11
                      io ne coltivo 3-4 ettari l'anno +o- e vengono piantate come una coltura di patate riguardo alle rampicanti e i cespugli, per gli alberetti bisogna fare un impianto con pali e fili, tipo quello del vigneto con distanze da fila a fila di 1 o 2 metri, dipende se lavori a mano o con macchinari, le coltivo a campo aperto, la serra non ti serve...
                      il tempo da dedicare dipende da quante ne hai comunque principalmente devi fare i trattamenti, pulirle dalle infestanti a mano cioè con la zappa e vanga (io lo faccio a mano perchè il regime di infestazione è basso) o con i diserbi, innestarle e strapiantarle.
                      questi vari lavori ti occupano tutto il periodo dell'anno, perlomeno una volta al mese devi pulirle a partire da giugno a settembre, e il lavoro principale è quello di innestarle, devi essere bravo, senò alla fine non guadagni niente, per levarle io le levo a dicembre e gennaio.
                      il guadagno c'è se ne fai tante, tutto dipende dalla varietà e da come la vendi (in vaso, a radice nuda, con la juta) si va da un minimo di 50-60 cent a un massimo di 6-7 € almeno qui io le vendo così, non so li da te....
                      saluti -fabio-
                      saluti-fabio-

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao a tutti mi intrometto io ho 3000 mt.a Imperia. in serra ho sempre fatto fiori recisi ma se posso aiutarti volentieri.
                        Inoltre ho una quota di una cooperativa che si occupa di giardinaggio ....

                        Commenta


                        • #13
                          A proposito di rose ho scoperto un vivaio veramente completo di moltissime qualità, e' in provincia di Padova, si chiama la Campanella!
                          Questa non vuole essere un pubblicità ma semplicemente una dimostrazione di come un privato come me possa trovare gente appassionata a cui chiedere una rosa in particolare e non sentirsi rispondere: "ma e' la stessa cosa"!!
                          W i professionisti!

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X