Apro questa discussione per sapere i vostri pareri a riguardo di queste due differenti tecniche (vantaggi, svantaggi)..
Quest'anno, per la prima volta, abbiamo seminato una piccola parte in asciutta. Dal mio punto di vista il grosso vantaggio è poter fare i primi trattamenti con le gomme ed evitare un passaggio con le ruotine in ferro. Inoltre il seme dovrebbe essere distribuito più uniformemente e con meno sprechi nelle sovrapposizioni. Di contro però la terra va affinata parecchio di più, la capacità oraria della seminatrice a righe non è neanche paragonabile a quella dello spandiconcime centrifugo e bisogna poi fare la rullatura, il che rende il tutto più complicato.
Quest'anno, per la prima volta, abbiamo seminato una piccola parte in asciutta. Dal mio punto di vista il grosso vantaggio è poter fare i primi trattamenti con le gomme ed evitare un passaggio con le ruotine in ferro. Inoltre il seme dovrebbe essere distribuito più uniformemente e con meno sprechi nelle sovrapposizioni. Di contro però la terra va affinata parecchio di più, la capacità oraria della seminatrice a righe non è neanche paragonabile a quella dello spandiconcime centrifugo e bisogna poi fare la rullatura, il che rende il tutto più complicato.
Commenta