MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Arricchire d'azoto un terreno.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Arricchire d'azoto un terreno.

    Ciao a tutti, volevo domandare un consiglio agli esperti del forum.....

    Questa primavera ho impiantato un oliveto in una collina terrazzata, fatte le analisi del terreno lo stesso si è presentato franco, povero di azoto e di sostanza organica e con ph di 5.4.
    Da poco ho sparso il correttivo per il ph e ho fresato , in primavera effettuerò la letamazione, e poi visto che il terreno è lavorato, vorrei seminare qualche essenza che fissi l'azoto nel terreno, premetto che voglio mantenere la superficie inerbita facendo solo sfalci periodici.
    In pratica sto cercando un'essenza che si fissi l'azoto nel terreno ma che non entri in competizione con gli olivi.
    Grazie per le eventuali risposte

  • #2
    ciao cosa hai messo come correttivo?
    io ho il problema dei terreni acidi.

    Commenta


    • #3
      di solito si usa calce comunque per fare mantenere l'azoto al terreno si puù seminare favetta che verrà successivamente sotterrata al momento della fioritura oppure prova con i lupini che devono anche essi come tutte le colture da sovescio essere sotterrati comunque agli olivi serve poco azoto e un po di calce fosforo e potassio l'azoto sarebbe meglio darlo poco

      Commenta


      • #4
        Ciao Stefano67.

        Guardati questo sito:



        Visto che siamo quasi vicini, aggiungo che a volte da Perazzone (Borriana) puoi trovare la Veccia vellutata.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da karlo1978 Visualizza messaggio
          ciao cosa hai messo come correttivo?
          io ho il problema dei terreni acidi.
          Per la superficie che ho io, invece della calce che è meno costosa, ma che bisogna metterne un sacco (circa 25 Ql ha e devo fare tutto a mano) ho messo il lithiotamnio http://www.timac.it/public/doc_mkt_585.pdf
          ce ne va meno e sembra di miglior effetto.
          Ciao

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da alberto64 Visualizza messaggio
            Ciao Stefano67.

            Guardati questo sito:



            Visto che siamo quasi vicini, aggiungo che a volte da Perazzone (Borriana) puoi trovare la Veccia vellutata.
            Grazie delle info
            Ho letto ed è molto interessante, ma il mio problema è che non voglio fare sovescio, voglio mantenere inerbito in modo permanente.
            Ciao

            Commenta


            • #7
              io ho usato 12 q/ha di calce ma con lo spandiconcime è uno spreco.
              il litotamnio mai usato.
              comunque se hai terreno acido semina lupini.
              da me prosperano che è una bellezza.
              uso la varietà locale calabrese a seme amaro che resiste egregiamente al gelo.

              Commenta

              Caricamento...
              X