MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Recupero pero?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Recupero pero?

    Grazie a chi mi puo aiutare a risolvere un piccolo proplema.
    E' possibile recuperare un albero di pero di qualità indefinita ( dalle nostre parti le chiamano pere del Calle) che ha almeno cinquanta anni ?
    E' stato messo a dimora vicino ad una casa, ora rudere, che per poterla riparare devo per forza togliere.
    Come ho detto è una pianta molto vecchia ma oltre a fruttificare molto (quest'anno circa 150 kg. di frutti) è di ottima qualità e non ha MAI avuto bisogno di trattamenti fitosanitari.
    Oltre tutto è un ricordo di mio suocero e non mi va di perderla.
    Mia cognata deve riparare la casa a dicembre e perciò ho più poco tempo.
    Grazie
    Dimenticavo di dire che mi trovo nell'entroterra a circa 800 metri di altitudine e ora siamo già a 2-3 gradi di temperatura
    Ultima modifica di Miguelito; 25/11/2007, 09:34. Motivo: P.S.

  • #2
    Trapiantarlo è una cosa praticamente impossibile
    Per salvare la "varietà" potresti provare a fare delle talee o qualche innesto per creare dei cloni, che tra qualche anno ti daranno le stesse pere.

    Commenta


    • #3
      Prelevi delle marze prima che comincino i lavori, le conservi ijn un sacchetto di polietilene nel cassetto più basso del frigo e a fine inverno le utilizzi per un innesto.
      Fare delle talee la vedo un po' troppo lunga.

      Commenta


      • #4
        Ma la telea è quella che da risultati più sicuri, soprattutto se non è pratico di innesti.
        E poi su cosa lo innesterebbe ?

        Sbaglio, o la pianta in questione è franca ?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
          Prelevi delle marze prima che comincino i lavori, le conservi ijn un sacchetto di polietilene nel cassetto più basso del frigo e a fine inverno le utilizzi per un innesto.
          Fare delle talee la vedo un po' troppo lunga.
          Ho delle piante di pero selvatico da innestare, ma non sapevo di poter tenere in frigo per tre mesi le marze.Grazie

          Commenta


          • #6
            prima di mettere le marze nel frigo immergi la parte tagliata in paraffina liquida, in modo da far conservare meglio l'umidità...sarebbe un peccato far perdere una cultivar così antica e così interessante!

            Commenta


            • #7
              Tieni diverse marze e soprattutto innesta diverse piante dopo che ti sei procurato alcuni portinnesti di pero franco.
              Visto che ti interessa parecchio mantenere la varietà fatti almeno 5-6 potenziali piante in modo da avere la quasi garanzia che almeno una ti rimane!

              Commenta


              • #8
                Oltre a quelle in frigo, conservane anche un po' sotto sabbia all'aperto, ma al riparo da pioggia e temperature al di sotto dei 0° C

                Commenta

                Caricamento...
                X