Vorrei sottoporvi l' analisi di tale situazione: campo seminato a grano duro nell' ultima campagna, poco prima della raccolta colpito da leggera grandinata, nessuna aratura solo una frangizollatura per ridurre le stoppie. Attualmente circa il 60% del campo- 25 ha- presenta un bel grano alto già 20-30 cm. Sarebbe una follia seminare a spaglio solo sulle chiazze restanti visto che il grano duro da seme costa 70 euro/ quintale? oppure diserbo tutto e semino? forse le piante sarebbero troppo esposte a gelate? forse sarebbero 'vecchie' per accestire bene? grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Grano autoseminato. una fortuna o un problema?
Collapse
X
-
Originalmente inviato da tvt Visualizza messaggioLe piante sono troppo alte per non soffrire il gelo e poi se per caso nevicasse alto cosi marcirebbe quindi ara tutto e risemina.
Soprattutto se è una zona soggetta a gelature o a neve che ghiaccia. Insomma il rischio è altissimo.
Minneapolis solo durante l'inverno scorso si poteva forse con successo fare un discorso simile, ma poichè l'inverno scorso è stato straordinariamente atipico e capiterà statisticamente fra 120-130 anni, ti consiglio di non rischiare e di fare le normali lavorazioni.
Commenta
-
a me e' successo l'anno scorso, avevo un piccolo appezzamento di grano che in questo periodo era alto 20-30 cm. , per mia incoscienza sono passato con una trincia e lo reso alto 10 cm, poi ho detto vedremo cosa succede mal che vada semino il mais in primavera, arrivati ad aprile ed il grano era bello e non ho piu' avuto il coraggio di buttarlo per aria ed il risultato e' stata una discreta produzione vista anche l'annata, logicamente il mio era un piccolo appezzamento quindi il rischio era piccolo.
Commenta
-
ciao
il mio consiglio è di riseminarlo finche sei in tempo anche perchè le piante che sono alte 20-30 cm come hai detto alla prima gelata ne risentiranno parecchio perchè non hanno passato il periodo di vernilizzazione allo stadio di accestimento quindi sono già nella fase di inizio levata.
poi se faranno la spiga sarà piccola e poco consistente.
per curiosità tieni 2-3 Ha con quelle piante e cosi vedrai i risultati, mentre i restanti ettari risemina con minima lavorazione e una concimazione in pre-semina di fosfato. se no ara tutto e semina mais o quello che vuoi in primavera
Commenta
-
Io da questi giorni non arerei più.
Quando asciutto (se per caso adesso è bagnato come nella mia zona) trincerei tutto, poi ci darei una grattatina con l'estirpatore e quando asciutta ci darei o il rotante o il vibro prima della semina, concimando anche il terreno.Tanto per il grano non c'è bisogno di arare tanto viene benissimo lo stesso.
Io da sti giorni non faccio grosse lavorazioni (come arare) perchè poi la terra fa più fatica ad asciugare e poi dopo è da mettere a posto prima della semina e se è bagnato non puoi pestare.
Ad esempio gli anni scorsi che si produceva tanto in un terreno senza arare ho fatto 90 ql per ettaro di grano, poi dicono che il grano è una coltura che viene su anche coi sassi.
inoltre con il grano così alto rischierebbe di cioccare alle prime gelate
Ciao!!
Commenta
-
Originalmente inviato da T.D.K.12 Visualizza messaggioIo da questi giorni non arerei più.
Quando asciutto (se per caso adesso è bagnato come nella mia zona) trincerei tutto, poi ci darei una grattatina con l'estirpatore e quando asciutta ci darei o il rotante o il vibro prima della semina, concimando anche il terreno.Tanto per il grano non c'è bisogno di arare tanto viene benissimo lo stesso.
Io da sti giorni non faccio grosse lavorazioni (come arare) perchè poi la terra fa più fatica ad asciugare e poi dopo è da mettere a posto prima della semina e se è bagnato non puoi pestare.
Ad esempio gli anni scorsi che si produceva tanto in un terreno senza arare ho fatto 90 ql per ettaro di grano, poi dicono che il grano è una coltura che viene su anche coi sassi.
inoltre con il grano così alto rischierebbe di cioccare alle prime gelate
Ciao!!
Commenta
-
due anni fa mi successe la stessa cosa con l'orzo e la segale.
erano un po avanti ma nell'inverno gli ho pascolato le bestie fino a fine febbraio, poi diedi del nitrato ammonico in due passate ottenendo discreti risultati, la segale ebbe la produzione migliore.
c'è da dire che l'orzo e la segale hanno una forte capacità di accestimento, il grano duro non credo.
comunque prova a lasciarne qualche ettaro, poi vedrai.
Commenta
Commenta