MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gestione Decana del comizio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gestione Decana del comizio

    ciao a tutti.
    sono un appassionato di innesti ecc, ho un po' di campagna e qualche pianta di decana del comizio su franco. avranno 15 anni ma frutti ne vedo pochi.
    quindi chiedo se mi potete aiutare. come le poto? volendo fare altre piante su cosa le innesto??con chi hanno disaffinità?
    quelle che ho sono scappate in alto e tengono i fiori solo sulle cime.
    ho già provato a innestare su ba 29, l'intemedio era butirra hardy ma è disaffine per quanto ho visto.
    grazie !!

  • #2
    Per indicarti meglio come potare le piante, occorrerebeb qualche foto. O per lo meno sapere come sono state allevate ? Vaso ? Palmetta ? Candelabro ecc ?
    Se dici però che ti sono scappatte in alto, di sicuro devi provvedere a qualche taglio di ritorno su qualche branca giovane. Nel caso siano piante allevate a vaso, tienile pulite all'interno e rimuovi i succhioni che sicuramente vi sono.

    Per quanto riguarda il portaninnesto dipende molto da che terreno hai e cosa vuoi ottenere dalle piante. Rusticità ? Vigoria ? Sviluppo ridotto ?

    Potresti cominciare consultando questo elenco:3

    30June Scegli il tuo stile di giardinaggio per le verdure Probabilmente hai il tuo stile specifico che potrebbe essere la… Agricoltura : Aiuto professionale Ambiente Aiuto professionale Energie Ecologia Giardino Categoria Agricoltura Ambiente Energie Ecologia Giardino Naviga Qui Chi siamo Contattaci agricoltura Chi siamo L´Assessorato Agricoltura è l’Istituzione che nell’ambito della Giunta della Regione Emilia-Romagna … Home Read More »


    Dici che su ba29 con l'intermedio butirra hardy c'è disaffinità. L'innesto non ha proprio attecchito, o la pianta ha avuto uno scarso sviluppo ?

    Commenta


    • #3
      grazie mapomac
      allora...sono candelabri e nell aparte bassa sono molto più deboli che nella parte alta. penso io che avrei dovuto potare di più quando erano piccoli
      per il porta innesto sono in trentino a 550 metri e il terreno è ben dotato.(tanta sostanza organica) sono indirizzato sul franco,vorei provare il farold ma non so come si comporta.
      quelli innestati a triangolo su ba29 hanno attecchito ma mi fanno bolle sull'innesto e non crescono,sono molto deboli.
      etrusca,buona luigia,passacrassana,spadoni, kaiser e zuvvherini non mi hanno dato alcun problema. siccome in zona ho visto che su franco da seme ci mettono una vita a produrre e fanno poco,cercavo qualcosa di più vigoroso del ba29 che allo stesso tempo mi eviti disaffinità

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
        grazie mapomac
        allora...sono candelabri e nell aparte bassa sono molto più deboli che nella parte alta. penso io che avrei dovuto potare di più quando erano piccoli
        Potresti cominciare "abbasandoli". Tagliando le branche su qualche ramo ben sviluppato facendo un taglio di ritorno. Cerca di riportare in basso la vegetazione.
        Potrebbe essere utile (ma bisogna vedere la pianta) qualche incisione circolare sulle branche che sono scappate troppo in alto.

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da simotre Visualizza messaggio
          grazie mapomac
          allora...sono candelabri e nell aparte bassa sono molto più deboli che nella parte alta. penso io che avrei dovuto potare di più quando erano piccoli
          per il porta innesto sono in trentino a 550 metri e il terreno è ben dotato.(tanta sostanza organica) sono indirizzato sul franco,vorei provare il farold ma non so come si comporta.
          quelli innestati a triangolo su ba29 hanno attecchito ma mi fanno bolle sull'innesto e non crescono,sono molto deboli.
          etrusca,buona luigia,passacrassana,spadoni, kaiser e zuvvherini non mi hanno dato alcun problema. siccome in zona ho visto che su franco da seme ci mettono una vita a produrre e fanno poco,cercavo qualcosa di più vigoroso del ba29 che allo stesso tempo mi eviti disaffinità
          Io ce l'ho qualche pianta di Decana su Farold 40 ed è bella... strano che non abbia avuto successo su Ba29, forse è stato un problema di innesto... Hai provato con innesto diretto senza intermedio? Decana in genere non ne ha bisogno... Come diceva Mapomac puoi cercare di rimediare le piante attuali abbassandole in altezza, dovrebbero "riempirsi" un pò nella parte bassa.

          Commenta


          • #6
            grazie anche a te plinio.
            le piante innestate sono ba29 ma le ho innestate poco dopo il trapianto come consigliato da vivaista...io avrei aspettato l'anno dopo.
            il ba 29 mi sembra al limite per i miei terreni.dimenticavo di dire che sotto un primo strato di erreno fertile,c'è sabbia e qualche sasso (enorme). posterò foto per farvi vedere gli esperimentie le condizioni delle decane in campo già da tanti anni. ho parecchie varietà ma la decana come gusto non ha eguali.il problema appunto è che mi fa 4 pere di dimensioni incredibili e basta
            dove li trovo i portainnesti di farlod 40?non riesco a reperirne qua in giro ma posso andare in veneto visto che studio a padova

            Commenta


            • #7
              In veneto non saprei, mi sono sempre rifornito qui in emilia nella zona Ravenna-Cesena... Il Farold ce l'hanno in concessione Calderoni, la Vitroplant e la Geoplant.

              Commenta

              Caricamento...
              X