a fronte della mia purtroppo scarsa esperienza ho bisogno di chiedervi alcune informazioni.
Avrei intenzione di impiantare un uliveto seguendo la disciplinare del Pretuziano teramano Dop ma leggendo il regolamento non riesco a capire alcune cose:
le specie ammesse sono:
leccino, dritta, frantoio per il 75%
castiglionese, tortiglione, carboncella per il restante 25%.
sesto 6x6, 6x7 e 7x7 e fin qui ci sono, ma non riesco a capire cosa intende per impianti intensivi (vaso basso monocono) e coltura promiscua (vaso semplice policonico) entrambe utilizzabili. in sostanza cosa intende che la coltura intensiva o specializzata utilizza solo una varieta' (ad esempio frantoio e tortiglione) e quella promiscua tutte le varieta' previste? oppure nel promiscuo possono essere inserite anche varieta' non presenti nel disciplinare?
vi ringrazio
Piero
disciplinare:
Avrei intenzione di impiantare un uliveto seguendo la disciplinare del Pretuziano teramano Dop ma leggendo il regolamento non riesco a capire alcune cose:
le specie ammesse sono:
leccino, dritta, frantoio per il 75%
castiglionese, tortiglione, carboncella per il restante 25%.
sesto 6x6, 6x7 e 7x7 e fin qui ci sono, ma non riesco a capire cosa intende per impianti intensivi (vaso basso monocono) e coltura promiscua (vaso semplice policonico) entrambe utilizzabili. in sostanza cosa intende che la coltura intensiva o specializzata utilizza solo una varieta' (ad esempio frantoio e tortiglione) e quella promiscua tutte le varieta' previste? oppure nel promiscuo possono essere inserite anche varieta' non presenti nel disciplinare?
vi ringrazio
Piero
disciplinare:
Commenta