MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Frutteto.-

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Frutteto.-

    Salve,
    finalmente ho finito di mettere a dimora le mie piante da frutto.
    Ciliegi:
    Grace Star, Lapins, Van, Ferrovia, Burlat, Sunburst, Firm red, Durone di Cesena, Turca, Zuccherina di bitonto, Bigarreau Moreau, New Star, Sweet Heart, Giorgia, Grossa di Pistoia, Napoleon, Gemella, Moretta di Vignola.
    Ciliegi Acidi:
    Montmercy, piangente, Griotta di Spagna, Maria Barbero.
    Nettarine:
    Ambra, Caldesi 2000, Sweet red, Max 7, Silver Giant, Big Top, Sweet Lady, Stark red gold, Venus, Alitop, Max, Amiga.
    Peschi:
    Bella di Roma, Sanguinella, Burrona di Terzano, Buco incavato, Sant'Anna, Michelini, Iris rosso, Natalina, Maria Bianca, Guglielmina, Rosa del west, Rome star, Royal Glory, Cesarini, Fayette, Limunet, Springbelle, Regina di londa, Glohaven, Roberta, Royal Jim, Redhaven, Velvetsister D93, Springcrest, Madeleine pouyet, Percocca romagnola, Cotogna ceccarelli, Pesca dei santi.
    Percocche:
    Carson, Romea, Andross, Vesuvio.
    Albicocchi:
    San castrot, Hargrand, Valeria, Sungiant, Errani.
    Susini:
    TC Sun, Angeleno, Anna Spath, Favorita del sultano, Grossa di Felisio, Bigg egg precoce, Mirabelle de nancy, Santa Clara, Regina Claudia trasparente, Scanarda, Fortune, Sorriso di Primavera, Santa Rosa, Casalinga, President, Prugna do Dro', Coscia di Monaca, Ramasin tardivo, Ramasin di Pagno, Ersinger, Mirabella, Verdacchia, Sangue di drago, Zucchella,egina Vittoria.
    Peri:
    Curato, Santa Maria, Passacrassana, Decana del comizio, S. Pietro, William rossa, Buona grigia, Mirandino rosso, Supertino, Butirra D'amanlis, Martin sec, Scipiona, Packam's Triumph, Spadoncino estivo, Butirra Clairgeau, Prus citron, Fico di Udine, Buona luisa D'avreanches, Cedrata romana.
    Meli:
    Gambafina, Renetta Ananas, Rosa Mantovana, Gelata, Bella di Booksoop, Renetta Champagne, Buras, York imperial, Cerina, Contessa, Carla, Renetta Verde, Renetta grigia di Torriana, Abbondanza, Drappo dorato.
    poi ho messo anche tre fichi ( Brogiotto nero, Brianzolo cereda), tre Kaki (vaniglia, tipo), un mandorlo, un noce, un nespolo.
    Purtroppo per raccogliere i frutti dovrò aspettare qualche anno.
    Avete qualche consiglio da darmi ?
    Le piante che ho messo a dimora sono tutte di 1 o 2 anni a radice nuda. Quando entrano in produzione ? I susini a 3 o 4 anni entrano già in produzione ?
    Grazie Andrea

  • #2
    ciao terra19,
    intanto complimenti per l'assortimento del frutteto!
    Volevo solo chiederti se gentilmente puoi dirmi quali sono i migliori impollinatori per il ciliegio varieta grossa di pistoia, perchè ne ho appena piantata una nel mio giardino e mi interessava sapere la fertilità di questa varietà.
    grazie e tanti auguri
    Giulio

    Commenta


    • #3
      i primi a entrarti in produzione saranno i peschi dopo i susini e gli albicocchi e dopo i ciliegi comunque tanto dipenderà anche dal sistema di potatura e dalle concimazioni che farai.Complimenti comunque per l'assortimento.Ma toglimi una curiosità------Ma hai messo una pianta per varietà,scherzo ciao.

      Commenta


      • #4
        se è tutto vero diventerà matto nel fare i trattamenti dovendo rispettare i tempi di carenza, o non li fà addirittura, o mangerà frutta con residui !
        TERRA 19 ti se cacciato in un bel labirinto
        ciao
        av salùt tòt

        Commenta


        • #5
          ciao terra19
          mi sembra la descrizione dei miei campi di mele . per i peri sarà un casino con i trattamenti forse perchè alcuni sono sul delicato. i meli non li conosco tutti perchè alcuni sono caratteristicie della tua zona immagino.ti posso dire che le renette sono ticchiolatura resistenti bene o male,la bella di boskoop può dare problemi di butteratura amara (dipende se il terreno è acido/basico,disponibilità di calcio e quantità di frutti sulla pianta) e la rosa mantovana qualche trattamento per la ticchiolatura lo richiede ma niente confrontata a gloden ecc
          mi hai fatto venire un gola..assaggerei un frutto per pianta (non penso che riuscirei a finire il giro )

          Commenta


          • #6
            Si ho messo circa una pianta per varietà. Come trattamenti utilizzo solo il metodo biologico. Simotre spiegati meglio per i peri. Con il frutteto non ci voglio ricavare guadagni ma solo poter mangiare frutta biologica .
            Tocia spiegati meglio, argomenta sui trattamenti così impariamo tutti.

            Commenta


            • #7
              ciao
              allora per i peri ti faccio un esempio
              ho un azienda bio e faccio stessi trattamenti su melo e pero perchè ne ho pochi. mettiamo che vuoi fare un trattamento per gli afidi in primavera con il neem...lo dai sui meli e tutto va bene ma sui peri?alcuni non lo sopportano (fitotossicità elevatissima) e se spruzzi una decana del comizio (la miglior pera a mio avviso) bruci letteralmente le foglie. invece su kaise e spadoni tutto ok
              in estrema sintesi comunque il problema principale che io ho riscontrato sono gli afidi appunto perchè non posso usare il neem.per il resto tutto ok,ne ho sempre raccolte e vendute insomma nonostante tutto. quindi se l'impainto è per te,nulla di impossibile.qualche pianta farà di più,altre meno ma riuscirai sempre a mangiare la tua frutta (e a farti marmellata di prugna e albicocca )

              Commenta


              • #8
                Ok . Mi hanno detto che il neem è molto caro ,è vero ? Lo si trova su internet ?

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da terra19 Visualizza messaggio
                  Tocia spiegati meglio, argomenta sui trattamenti così impariamo tutti.
                  Con tutta la miriade di specie varietà che hai elencato?
                  Pensa che io mi servo di terzi data la continua variabilità dei prodotti ammessi ,revocati, nuovi arrivati.. che ti vado a dire??
                  Buona fortuna Terra!!
                  av salùt tòt

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti, anch'io posseggo una pianta per tipo , mele pere albicocche , cigliegie, pesche, ad uso famigliare ma non riesco mai a mangiare una mela o una pera perche' cadono prima della maturazione, epoco piu' per le altre speci.
                    Mi date qualche consiglio?

                    ciaoo

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao ragazzi,
                      secondo voi qual'è il,periodo migliore per potare le amarene?
                      Vale.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X