Cari amici del forum ho trovato questo interessante spazio che magari sarà utile a dissipare alcuni miei dubbi.
La mia domanda è questa: dopo la fioritura delle viti e la nascita dell'acino è indicato tagliare i tralci più lunghi che vanno verso l'alto in modo da non far creare confusione tra i filari? mi riferisco soltanto a troncare i tralci in eccesso: è a vostro avviso una pratica sbagliata, o no incide sulla crescita e riuscita dell'uva? sperando di essere stato chiaro aspetto un vostro consiglio
La mia domanda è questa: dopo la fioritura delle viti e la nascita dell'acino è indicato tagliare i tralci più lunghi che vanno verso l'alto in modo da non far creare confusione tra i filari? mi riferisco soltanto a troncare i tralci in eccesso: è a vostro avviso una pratica sbagliata, o no incide sulla crescita e riuscita dell'uva? sperando di essere stato chiaro aspetto un vostro consiglio
