MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Produzione riso in Africa

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Produzione riso in Africa

    salve a tutti,per seguire operazioni di una Fondazione Italiana mi trovo in una zona dove per presenza quasi costante d'acqua si produce riso.Dall'alto della mia ignoranza nel caso specifico ,sto cercando qualcuno che sappia darmi consigli ed indicazioni per poter aiutare questa gente ad ottimizzare il loro lavoro rese e qualita.Hanno a disposizione 6/700 ettari con canale d'irrigazione ne lavorano al momento 200/250 tutto manualmente.Hanno due stagioni all'anno.
    bebe02

  • #2
    Originalmente inviato da bebe02 Visualizza messaggio
    salve a tutti,per seguire operazioni di una Fondazione Italiana mi trovo in una zona dove per presenza quasi costante d'acqua si produce riso.Dall'alto della mia ignoranza nel caso specifico ,sto cercando qualcuno che sappia darmi consigli ed indicazioni per poter aiutare questa gente ad ottimizzare il loro lavoro rese e qualita.Hanno a disposizione 6/700 ettari con canale d'irrigazione ne lavorano al momento 200/250 tutto manualmente.Hanno due stagioni all'anno.
    bebe02
    salve benvenuto sul forum, sono troppo pochi gli elemti che ci dai, servono maggiori informazioni, tipo terreno, macchinari presenti, in che paese è posto il tutto, sistemazione dei terreni, meglio ancora se puoi postare delle foto che danno un resoconto informativo.

    Commenta


    • #3
      Grazie per essere intervenuto.
      Immaginavo quanto richiedi.Io al momento,non essendo il mio campo ,intervengo nell'organizzare un tipo cooperativa e la contabilita'.A livello tecnico specifico ho solo i numeri ettari,produzione,costi,rese.
      195 ha su 450 disponibili ,divisiquasi tutti in piccole piscine . Motocultori 12 cv prep zne terreno resto tutto a mano.Ci lavorano circa 150/200 persone.
      Le sementi sono 841 cina e Nerioa ibrido locale???
      Rese 5 ton stagione di Riso Paddy(credo da noi risone)che con macchinari quasi manuali da 2,5/3 ton riso bianco non calibrato.
      Fanno 2 stagioni all'anno Febbraio raccolto Luglio-Agosto rccolto Dicembre.Per il tipo di terreno so' che una parte e'argillosa ed altra e'sabbiosa.Se servono dati piu specifici fatemi una nota e vedro con i mezzi che abbiamo di darli piu precisi possibili.
      Il mio obbiettivo e'creare una riseria,centrale di raccolta con Essicatoio,Degranage??,Un calibratore e mettere in sacchi da 5/10/15/25/15 kg.Su quanto spero di essere stato chiaro
      Grazie ancora Bebe02.

      Commenta


      • #4
        SAlve io sono risicoltore in prov di Novara,
        leggo solamente ora il post , se serve pronto a testimoniare la mia esperienza

        Commenta


        • #5
          Ciao Maufox, temo che il nostro amico non abbia letto il tuo messaggio, in quanto risulta che non accede al forum da gennaio.

          L'unico modo è contattarlo via mail, tramite le indicazioni sul suo profilo.

          Commenta

          Caricamento...
          X