MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavorazione dell'orto

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavorazione dell'orto

    Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo.
    Ho preso un Pasquali XB40 per fare un bell'orto su circa 1000m2.
    Ho fatto arare il terreno in autunno col trattore.
    Ora secondo voi da adesso in poi sarà sufficiente usare solo la fresa
    dell'XB per preparare il fondo o mi devo prendere anche l'aratrino (pensavo magari
    il voltaorecchio)....cosa ne dite? Ecco la mia indecisione è se comprare l'aratro
    o no...

  • #2
    Ciao spix, guarda, ogni volta che si vuole iniaziare una nuova cultura è buona norma, sempre procedere sempre a effettuare una vangatura del terreno in modo da ditruggere la soletta di lavorazione che si è venuta a formare, quando si è fresato il terreno; i quanto in futuro potresti avere dei problemi di drenaggio dell'acqua piovana e di crescita stentata delle culture. quindi portresti prendere l'aratro, però il problema della soletta rimane; secondo me dovresti prendere un aratro rotativo oppure a disco o meglio ancora far venire qualcuno con il trattore che abbia una vangatrice!!......quindi ritornando alla tua domanda, usare sempre la fresa secondo me non conviene spero di esserti stato utile, ciao alla prossima!!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da spix80 Visualizza messaggio
      Ciao a tutti! E' la prima volta che scrivo.
      Ho preso un Pasquali XB40 per fare un bell'orto su circa 1000m2.
      Ho fatto arare il terreno in autunno col trattore.
      Ora secondo voi da adesso in poi sarà sufficiente usare solo la fresa
      dell'XB per preparare il fondo o mi devo prendere anche l'aratrino (pensavo magari
      il voltaorecchio)....cosa ne dite? Ecco la mia indecisione è se comprare l'aratro
      o no...
      Puoi tranquillamente usare solo la fresa .
      Personalmente lavoro l'orto col trattore ogni 2 o 3 anni e per il resto uso la fresa . Se fai la rotazione delle colture non avrai problemi.
      Se poi vuoi comprarti anche l'aratro , ti consiglio quello rotativo.

      Commenta


      • #4
        dipende molto dal tipo di terra che hai a da come la coltivi da quanto piove e anche da che tipo di infestanti hai. a volte con la fresa le infestanti si moltiplicano a gogo.
        se poi non lo lavori in profondità di tanto in tanto ti si crea una suola.
        michelelimoso ti consiglia giustamente una rotazione fatta bene per sfruttare le radici di alcune colture che si spingono in profondità. Appoggio anche io il suo consiglio sul rotativo.

        Commenta


        • #5
          quindi mi sembra di capire che il classico aratro trainato non è una gran scelta.
          Ma se lo prendessi quanto riuscirei ad andare in profondità? l'aratro a vomere non fa la la funzione della vanga a mano?

          Commenta


          • #6
            Si e no, la vera funzione della vanga a mano la fa la vangatrice, in quanto come la vanga a mano con porta alla formazione della soletta di lavorazione!!

            Commenta


            • #7
              ho sentito che esistono vangatrici per motocoltivatore ma non riesco a trovare nessun produttore in rete...poi che profondità può raggiungere?

              Commenta


              • #8
                Guarda come profondità credo che raggiungo la stessa profondità di una vangatrice attaccata al trattore, ma non ne sono sicuro; io so che c'è una ditta nella zona dove abito io che fa delle vangatrice per motocoltivare, dovresti provare a chiedere, ti metto il link

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti mi sono appena iscritto!Volevo approffitare di questa discussione per farvi delle domande...volevo fare l orto su un pezzo di campo e volevo chiedervi come preparare il terreno..premesso che non me ne intendo di attrezzi agricoli volevo chiedervi quali possono essere utili e come utilizzarli...dunque ho ereditato dal nonno un trattorino same da 30 cv un erpice a denti fissi, un estirpatore e un aratro con un vomere...pensavo di passare con l aratro o l estirpatore e poi livellare il terreno con l erpice..può andare?

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao a tutti,
                    Da tempo volevo adibire un pezzo del mio giardino ad orto. L'ortaggio che prediligo e' il pomodoro, così ho predisposto un angolino di 3 mq di cui allego foto.
                    Una fila e' dedicata a pomodori diciamo "normali" l'altra pomodori nasoni che ho mangiato l'anno scorso nella speranza siano uguali poiché erano ottimi!!
                    Attendo pareri sul mio primo orto!
                    Grazie

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X