MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

trappole per mosca olivo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • trappole per mosca olivo

    ciao a tutti quest'anno volevo provare le famose trappole per la mosca
    olivo , mi avevano avvertito che non funzionavano , gli altri anni ho trattato con rogor sl40 e anche il 20 e diciamo che son state punte ma molto meno anzi pochissimo solo con 3 trattamenti .

    volevo chiedere come mai queste trappole non funzionano, ?

    dovro' ritornare al rogor e fare 4 trattamenti?

    zona toscana .

    spero di essere nel post giusto .
    grazie

  • #2
    nessuno ha avuto esperienze a riguardo?

    Commenta


    • #3
      Ciao max, anche io nel 2008 e 2009 ho utilizzato le trappole a feromoni nel mio uliveto sulle colline marchigiane ( FM). Nel 2008 non ci sono stati attacchi di mosca sia nel mio oliveto che in altri vicini; nel 2009 invece dove c'è stato un certo attacco verso la metà di settembre e le trappole non hanno funzionato assolutamente.!!! Quindi quest'anno sono tornato al vecchio sistema..... Rogor evvia!!!!!!!!!!! Anche se avrei preferito farne a meno visto che da recenti studi hanno trovato residui di tale fitofarmaco nell'olio!!! P.S. l'ultimo trattamento lo farò verso la metà di settembre!!!

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Andrex!!! Visualizza messaggio
        Ciao max, anche io nel 2008 e 2009 ho utilizzato le trappole a feromoni nel mio uliveto sulle colline marchigiane ( FM). Nel 2008 non ci sono stati attacchi di mosca sia nel mio oliveto che in altri vicini; nel 2009 invece dove c'è stato un certo attacco verso la metà di settembre e le trappole non hanno funzionato assolutamente.!!! Quindi quest'anno sono tornato al vecchio sistema..... Rogor evvia!!!!!!!!!!! Anche se avrei preferito farne a meno visto che da recenti studi hanno trovato residui di tale fitofarmaco nell'olio!!! P.S. l'ultimo trattamento lo farò verso la metà di settembre!!!
        ciao dici che ne rimanga nell'olio ? mi han detto che non rimane traccia di rogor...... guarda per non pungerle minimamente ci vogliono 4 trattamenti ........ a me ora mi gira perche tante son cascate ,,,, poi ho un paio di piante che fan le olive per salamoia .....quelle solo all'odore delle mosche cascano per la miseriaaaaaaaa. la mia era una prova ,,,ma mi chiedo ma a che le vendono a fare ste trappole...... poi credo che sia falso che tutti devono averle in zona!!!!!! altrimenti non funzionano. son solo balle!!!!!

        Commenta


        • #5
          Anche io ho alcuni ulivi da mensa; tenera ascolana, l'infestazione sulle polive da mensa si verifica prima perchè queste varietà diventano ricettive prima delle altre. Infatti solo su questi ulivi faccio 4 trattamenti; per tutti gli altri me la cavo con tre.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da maxx77 Visualizza messaggio
            a me ora mi gira perche tante son cascate ,,,,
            A causa di una forte grandinata anche da me molte olive sono finite a terra.
            Per quanto riguarda la difesa dalla mosca mi sembra che l'unico sistema sicuro siano i trattamenti con dimetoato, l'importante è non eccedere e seguire le dosi consigliate.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da pais10 Visualizza messaggio
              A causa di una forte grandinata anche da me molte olive sono finite a terra.
              Per quanto riguarda la difesa dalla mosca mi sembra che l'unico sistema sicuro siano i trattamenti con dimetoato, l'importante è non eccedere e seguire le dosi consigliate.
              quoto ........ io son riscito con rogor sl40 a fare anche solo 3 trattamente 3 anni fa addirittura 2 quest'anno mi han costretto quasi a usare le trappole ma sono una tragedia.

              la mia domanda e' perche' le fanno? pazzesco ormai sino alla raccolta non potro sapere l'esito , staremo a vedere.

              Commenta


              • #8
                OT Ciao Andrex, dove hai l'uliveto? Io a Lapedona, ma lavoro a Monza.

                Sono preoccupato perchè il bollettino provinciale indica per questa settimana:

                "Dal controllo effettuato sulle trappole a feromoni questa settimana si rileva un incremento delle catture di adulti di Mosca dell’olivo. Il controllo delle drupe ha evidenziato una infestazione attiva superiore alla soglia di intervento del 10% in alcuni comuni della fascia di rischio 3. Pertanto si consiglia di intervenire con un trattamento larvicida in tutte le aziende olivicole, indipendentemente dal trattamento effettuato in precedenza, ricadenti nei seguenti comuni della fascia di rischio 3 (zona litoranea sottofascia 3): S.Benedetto del Tronto, Grottammare, Cupra Marittima, Altidona, Campofilone, Fermo, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio ed anche nei comuni di: Spinetoli, Monsampolo del Tronto, Colli del Tronto, Ripatransone, Offida, Monterubbiano, Lapedona, Sant’Elpidio a Mare, anch’essi ricadenti nella fascia di rischio 3.

                Io il trattamrnto ROGOR l'ho fatto il 4 Settembre poi son partito. Speriamo!
                Ultima modifica di primaridotta; 15/09/2010, 10:09. Motivo: Aggiunta

                Commenta


                • #9
                  L'anno prossimo vorrei sperimentare un trattamento a base di caolino + dimetoato (Rogor L40). E sciocco pensare di fare una miscela a base di caolino inserendo 50 ml/hl di dimetoato ? Oppure provvedere in Luglio/Agosto solo con il caolino e poi a Settembre/Ottobre con dimetoato?

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X