salve a tutti i membri del forum:
vorrei discutere sul favino da granella, coltura che si sta diffondendo molto ultimamente, per fare fronte alle perdite di azoto nei terreni e per interrompere i ristoppi.Inoltre e' molto utilizzato da chi non vuole comprare sul mercato alimenti proteici per gli animali, e spesso di non sicura provenienza come la soia, ma preferisce coltivare una coltura che pur rendendo meno permette di sapere quello che mangiano i nostri animali.
Voi che concimazione fate?Diserbo?Gradirei sentire il parere di trebbiatori che lo hanno trebbiato e sulle rese possibili facendo tutto correttamente, grazie.
vorrei discutere sul favino da granella, coltura che si sta diffondendo molto ultimamente, per fare fronte alle perdite di azoto nei terreni e per interrompere i ristoppi.Inoltre e' molto utilizzato da chi non vuole comprare sul mercato alimenti proteici per gli animali, e spesso di non sicura provenienza come la soia, ma preferisce coltivare una coltura che pur rendendo meno permette di sapere quello che mangiano i nostri animali.
Voi che concimazione fate?Diserbo?Gradirei sentire il parere di trebbiatori che lo hanno trebbiato e sulle rese possibili facendo tutto correttamente, grazie.
Commenta