Salve, sto per potare degli agrumi (arancio, mandarini, clementine), sono piante molto vecchie, tranne il mandarino che ha circa 10 anni, i succhioni li ho già rasati,mi rimane il resto..cioè..come devo procedere? raccorciare i rami lunghi anche se hanno fiori e quindi mantenendo la chioma rotonda, oppure sfoltire il centro della pianta come l'ulivo; ho visto in giro un pò e sono tutte a chioma, ma allora come fa la luce e il sole ad arieggiare la pianta?mi date dei suggerimenti?grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Potare gli agrumi
Collapse
X
-
Originalmente inviato da cosmos Visualizza messaggioSalve, sto per potare degli agrumi (arancio, mandarini, clementine), sono piante molto vecchie, tranne il mandarino che ha circa 10 anni, i succhioni li ho già rasati,mi rimane il resto..cioè..come devo procedere? raccorciare i rami lunghi anche se hanno fiori e quindi mantenendo la chioma rotonda, oppure sfoltire il centro della pianta come l'ulivo; ho visto in giro un pò e sono tutte a chioma, ma allora come fa la luce e il sole ad arieggiare la pianta?mi date dei suggerimenti?grazie
A parte l'arancio che puoi potarlo ad anni alterni il resto devi potare tutti gli anni riducendo le affastellature che si formano sui rami,cioè gruppi di rametti che si fanno concorrenza.
Accorcia i rami lunghi alla metà a secondo della loro posizione,dai una forma come dici te a globo,ma nello stesso tempo dirada al centro qualche ramo che si incrocia con altri.
In questo modo mantieni la pianta tonda e permetti al sole ed all'aria di circolare internamente evitando malattie fungine( fumaggine) .
Non devi potare gli agrumi come gli olivi ,l'olivo al centro è vuoto ,l'agrume no ,nell'insieme il fogliame dell'agrume al centro dovrebbe quasi nn toccarsi o avere sovrapposizioni eccessive.
Non so se ti sono stato chiaro.
ciao
vincenzo
Commenta