Ecco qua ora che hanno raccolto il grano abbiamo deciso di piantare su quel pezzo di terra un frutteto con metodo biologico per poi trasformare in confettura da destinare a vendita. Il pezzo di terra e di 3.940 mq. Abbiamo pensato ad una aratura di 80cm per poi effettuare una concimazione con letame. Si pensava di usare una coltura a radice libera. La scelta delle piante è albicocco, pesco, ciliegio, fico, susino. Ora vengo alle domande:
1) Per un frutteto biologico è meglio mescolare le piante (cioè uno o due pesco, poi uno o due albicocco e così via), oppure dividere per zone (cioè zona albicocco, zona pesco ecc...)
2) Che sesto di impianto è consigliato?
3) Per la lotta ai parassiti abbiamo pensato di usare insetti buoni (Coccinelle ecc....)
Intanto mi fermo qua!
Ringrazio per chi mi fornisce aiuto
1) Per un frutteto biologico è meglio mescolare le piante (cioè uno o due pesco, poi uno o due albicocco e così via), oppure dividere per zone (cioè zona albicocco, zona pesco ecc...)
2) Che sesto di impianto è consigliato?
3) Per la lotta ai parassiti abbiamo pensato di usare insetti buoni (Coccinelle ecc....)
Intanto mi fermo qua!
Ringrazio per chi mi fornisce aiuto
Commenta