MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Produzione funghi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Produzione funghi

    Salve a tutti,
    il periodo dell'anno settembre-aprile è quello ideale per la produzione di funghi.
    Qualche anno fa presi dei tronchi di pioppo li "affettai" con la motosega e poi tra una fetta e l'altra misi quella pasta bianca che si acquista per far nascere i funghi. La produzione (solo per autoconsumo) fu discreta.
    Oggi vedo molto più diffusa quella con le ballette. Secondo voi è possibile farsi le ballette in casa?
    Io pensavo di prendere un pezzo uniforme di una balletta di paglia bagnarlo per bene cospargerlo di quella pasta bianca di cui parlavo e poi richiuderla in una busta scura (di quelle della spazzatura per intenderci) praticare del fori sparsi con un cacciavite. Fatte così dovrebbero essere più o meno equivalenti a quelle che si acquistano in farmagricola ... o no?

  • #2
    Ciao, noi vendiamo a una ditta produttrice di funghi polvere di frantoio (sasso lavato macinato con grnulometria 0/3), la usano per riempire vasconi in serre dove cresceranno i funghi.
    F.M.

    Commenta


    • #3
      Mi interesserebbe provare per produzione familiare. Potreste qualche consiglio magari con foto?
      Grazie a tutti

      Commenta


      • #4
        E' possibile coltivare i porcini?

        Ciao
        ________
        Nocchio
        Saluti
        _________
        Nocchio

        Commenta


        • #5
          la coltivazione dei funghi porcini (gen. Boletus) non è possibile, sono micorrizzici (simbiosi mutualistica tra una pianta e un fungo), ma vi son anche alcune specie saprofite.
          per quanto riuguarda la coltivazione delle specie tradizionalmente commercializzate, champignon e Plaeroturs, si utilizzano due substrati differenti. nel primo caso si utilizzano ballette piene di terriccio-torba in cui viene inoculato il micelio. dopodicche la balletta si apre da un lato tagliando il film plastico e si pone in opportune condizioni. nel secondo caso il micelio viene inoculato in ballette di paglia di maggiori dimensioni che vengono rivestite di film plastico nero forato. i funghi usciranno propriamnete da tali fori. io ho provato la coltivazione della specie Plaerotus mediate una balletta preinoculata ed ho ottenuto buoni risultati. bisogna stare molto attenti comunque alle infestazioni parassitarie molto dannose.

          Commenta


          • #6
            questo è il periodo buono, ma all'aperto può funzionare una coltivazione decente per uso familiare? Oppure c'è per forza bisogno di coperture o serre?

            Commenta


            • #7
              Piante micorizzate per porcini...

              Salve qualcuno mi potrebbe dire che tipo di piante occorrono per la raccolta dei porcini, so che occorrono delle piante micorizzate ma quale tipo?????
              tempi di raccolta dopo la piantagione...
              eventuali costi approssimativi di una pianta micorizzata
              inoltre la raccolta sarebbe garantita o è un'incognita come i tartufi

              un saluto a tutti gli amici del forum e grazie x le risposte!

              Commenta

              Caricamento...
              X