MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vendita piante a radice nuda.

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vendita piante a radice nuda.

    Salve.

    Qualcuno può segnalarmi dei vivai in provincia di Alessandria (Novi L./Tortona) che vendono piante da frutto a radice nuda?

    Me ne servirebbero una dozzina di quelle classiche (pero,pesco,susino, etc...)

    Siccome ho avuto una pessima esperienza di quelle in vaso (tra l'altro comprate in un vivaio quì vicino ) ora vorrei mettere quelle a radice nuda.

    Grazie e saluti

    Ps: anche le provincie limitrofe vanno bene (MI, PV,GE, SV o AT)

  • #2
    non sono della tua zona, ma se chiede a un vivaista qualsiasi può procurartele.oppure puoi andare in qualche fiera agricola della tua zona. so che le vendono anche negozi di bricolage come brico,obi,auchan,ecc. sono quelle della topflor e in pack li vendono a 5 o 6 euro.certo trovi quel che trovi e se sei alla ricerca di piante specifiche su portainnesti particolari ti devi accontentare di quello che c'è.

    ho visto adesso che cercavi anche in provincia di milano.in viale ripamonti c'è un grosso vivaista che dovrebbe avere le piante che cerchi.poi a cusago c'è viridea, però è un po' caro.
    Ultima modifica di 90 c; 28/01/2013, 23:02.

    Commenta


    • #3
      piazza perosi alessandria ogni lunedi mattina ma cosa vuol dire "ho avuto brutte esperienze con quelle in vaso?!"

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da MarcoAL Visualizza messaggio
        Salve.

        Qualcuno può segnalarmi dei vivai in provincia di Alessandria (Novi L./Tortona) che vendono piante da frutto a radice nuda?

        Ps: anche le provincie limitrofe vanno bene (MI, PV,GE, SV o AT)
        saluti a tutti !

        ma perchè non nel cuneese ? lì c'è frutticultura e sarebbe più facile

        Commenta


        • #5
          Grazie per le risposte.
          Per Biglio: ti spiego "brutte esperienze".
          La scorso Marzo ho piantato 12 piante, 12 in vaso e due a radice nuda "autoprodotte" : i miei figli avevano piantato i noccioli di 2 peschi e magicamente sono nate 2 piante che fruttificano
          Delle 12 in vaso: 9 comprate in un vivaio vicino a Novi ligure/Ovada (e non faccio nomi) e ne sono "defunte" 6; al momento dell'acquisto il venditore mi ha chiesto se le volevo in vaso o a radice nuda e io scelsi il vaso Ora non mi fido più di andare da lui nè per il vaso nè per la radice nuda.
          le altre 1 in una agraria e 2 in un altro vivaio e queste 3 sono vive e vegete.

          In piazza Perosì chi è che ci viene? Sai dirmi la qualità delle piante, costo e tue eventuali esperienze?

          Per Desaparecido: ho letto una discussione del Forum di qualche tempo fa e parlavano bene di Vivalb di Alba: lo contattato e vendono a radice nuda; però sono quasi 100km da quì e per una dozzina di piante non so se ne vale la pena. Alla mal parata sono disposto ad andare fino a là, però

          Saluti a tutti.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da MarcoAL Visualizza messaggio
            Salve.
            Me ne servirebbero una dozzina di quelle classiche (pero,pesco,susino, etc...)

            Siccome ho avuto una pessima esperienza di quelle in vaso
            Grazie e saluti
            Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
            ma cosa vuol dire "ho avuto brutte esperienze con quelle in vaso?!"
            Anch'io ho avuto esperienza negativa con piante da frutto in vaso,piantate a Gennaio - Febbraio dell'anno scorso.
            Metà di quelle in vaso non hanno superato l'estate,quelle a radice nuda sono belle rigogliose.
            Va fatta qualche operazione particolare?
            C

            Commenta


            • #7
              secondo me l'unica differenza che può esserci tra le piante in vaso e quelle a radice nuda è che magari è più comodo l'astone per iniziare l'allevamento e che quelle in vaso tardano un po' a entrare in produzione.se si piantano correttamente e se le si seguono durante il primo anno le piante in vaso non dovrebbero morire. ne ho piantate anche io in passato e non ho avuto problemi.salvo quelli citati sopra.

              Commenta


              • #8
                sembra una cavolata ma la radice in vaso con la torba se non mantieni umido è peggio , la torba sottrae acqua a spese delle radici

                meglio da un vero vivaista a radice nuda , alla piantumazione spunti l'astone e in primavera bagni la radice se non piove

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da desaparecido Visualizza messaggio
                  sembra una cavolata ma la radice in vaso con la torba se non mantieni umido è peggio , la torba sottrae acqua a spese delle radici

                  meglio da un vero vivaista a radice nuda , alla piantumazione spunti l'astone e in primavera bagni la radice se non piove
                  Non è mica una cavolata!
                  A pensarci bene hanno tenuto le piante a radice nuda,piantate nella terraccia argillosa,quelle con la zolletta di argilla gialla hanno fatto miracoli,si son seccate quelle con la torba.
                  L'acqua non mancava e la distribuivo nel raggio di 30 cm dal fusto, evidentemente non raggiungeva le radici circondate dalla torba.
                  C

                  Commenta


                  • #10
                    è proprio così! la torba deve essere costantemente tenuta umida, fino a che le radici non vanno ad esplorare nuovo terreno (che trattiene meglio l'acqua). Se poi la zola di torba non è anche ben coperta di terreno, l'evaporazione è micidiale e le piante stentano ad attecchire!
                    – Internet, + Cabernet!

                    Commenta


                    • #11
                      infatti ho scritto che vanno seguite il primo anno.volendo si può anche disfare un po' la zolla.certo sono meno comode di quelle a radice nuda, ma dire che sono da buttare via mi sembra un'esagerazione.come ogni cosa devono essere seguite.poi ovvio che con l'astone libero è più semplice anche per la scelta del tipo di allevamento.

                      Commenta


                      • #12
                        per l'acquisto comunque potresti rivolgerti anche a uno dei numerosi vivaisti dell'EmilaRomagna: molti spediscono con corriere e prezzi onesti, e il materiale dovrebbe essere sicuro al 100%.

                        Dalmonte Guido e Vittorio (che ha anche una sezione del sito dedicata al coltivatore Hobbista)
                        F.lli Zanzi
                        Calderoni Francesco
                        Mazzoni
                        Salvi
                        Tagliani
                        Il Quadrifoglio
                        Battistini
                        Vitroplant

                        e cercando su google ne saltano fuori a decine.
                        – Internet, + Cabernet!

                        Commenta


                        • #13
                          Salve.
                          visto che si parla piante a radice nuda, volevo sapere quale sarebbe un prezzo onesto per una pianta di questo genere?

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da gigantic1985 Visualizza messaggio
                            Salve.
                            visto che si parla piante a radice nuda, volevo sapere quale sarebbe un prezzo onesto per una pianta di questo genere?
                            le trovi tranquillamente sui 6-7 euro.magari alcune più particolari(per tipologia di portainnesto o qualità) sui 10 euro.

                            Commenta


                            • #15
                              grazie delle info, infatti io ho chiesto per delle ciliegie varieta gialla e biricoccolo e il prezzo è 10 euro, percio rientreranno tra le varieta particolari di cui parlavi

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da gigantic1985 Visualizza messaggio
                                grazie delle info, infatti io ho chiesto per delle ciliegie varieta gialla e biricoccolo e il prezzo è 10 euro, percio rientreranno tra le varieta particolari di cui parlavi
                                dipende poi dal venditore.comunque 3 o 4 euro non fanno tanta differenza viste le future produzioni.

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X