MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Seminario Agroenergia, Bologna 11/11/05

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Seminario Agroenergia, Bologna 11/11/05

    Sono appena tornato da un seminario sull'agroenergia organizzato dalla regione emilia romagna.

    7ore nn-stop di interventi piuttosto interessanti anche se,come al solito, di gente che lavora tutti i gg in campagna nn s'è vista traccia...

    Ne ho sentite di tutti i colori... progetti fattibili e vere e proprie chimere per un paese come il nostro ma quello che più mi dà fastidio è che noi operatori del settore siamo ancora soli

    Avevo chiesto in associazione di tenermi informato e alla fine io sono venuto a conoscienza del seminario prima di loro (3gg prima e per caso).

    Ci sono già molti esempi in Italia di sfruttamento dell'agroenergia e ci sono altrettante persone preparate x trasferire questi progetti nella realtà di tutti i giorni;di possibilità ce ne sono veramente tante ora bisogna creare filiere economicamente sostenibili e purtroppo il rischio è ancora a carico dell'agricoltore.

    se avete domande specifiche sul seminario fatemele pure.

    p.s.: c'è ancora parecchia confusione: uno ha detto che da un'ha di terra escono 14,5t di cippato mentre un altro ha parlato di un range ke da 140 a 200t. (con piante che nn sono il pippo o il salice)dite che cambia????????

  • #2
    Miiiii 200t/Ha non sono mica uno scherzo. Oggi in tv (per Agreste) ne ho visto un piccolo resoconto, ma i 2 che hanno intervistato ne sapevano meno di me, non fanno altro che ripetere le solite cose (tra l'altro si nota che la parola "filiera" è diventata di uso comune...). Si può approfondire il discorso?
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Interessante... ma giusto x curiosità di cippato quanto ne puoi tirar fuori da un ettaro?

      Commenta


      • #4
        Più o meno come da una normale coltura cerealicola

        Commenta


        • #5
          Benvenuto sul forum! Tu coltivi già specie adatte a tale scopo? Hai qualche info in più a riguardo di impianti adatti alla lavorazione? Ti ringrazio in anticipo per le info...
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            Sarebbe interessante avere qualche info in + infatti anche perchè una normale coltura cerealicola può essere orzo da 40 q.li ettaro ma anche mais da 150 q.li per ettaro...
            E poi le cifre buttate lì non dicono niente, ogni coltura ha una serie di pro e contro...

            Commenta


            • #7
              Devo controllare sulla brochure che mi hanno dato ho tutti i dati e appena ho un pò di tempo ve li posto. Cmq dipende dal tipo di pianta (quindi dalla qualità che uno vuole,il legno nn è tutto uguale), dal tipo di impianto (taglio da 2 a 5 anni) e naturalmente dal terreno.

              Il problema grosso e che nn c'è mercato!!!!! il cippato a chi lo dai se abiti in pianura???? le ditte che fanno caldaie si dovrebbero svegliare e promuovere su larga scala il prodotto visto il momento favorevole ma i comuni e i costruttori nn ti vengono a cercare visto che prob nn se lo pongono neanche a volte!!!

              le grandi centrali (tirano,argenta) te lo comprano a 3-4 euro ma fino a 5,5-6 nn conviene farlo quindi.......... ci vuole DOMANDA!!!!

              Commenta


              • #8
                anche dove lavoro vogliono fare (progetti gia fatti) una " centrale termica a cippato
                hanno fatto anche un seminario (anche qui intorno alle 7 ore) sull'argomento
                http://www.uncem.it/categories/eventi/2005/09/06.html
                da quello che so la rassegna più importante del settore in Italia è la Forlener (a Biella)
                http://www.forlener.it/
                la prossima e durante la fieragricola a verona
                http://www.bioenergy-world.com/
                http://194.177.100.52/comunicati/doc...Bioenergy3.doc

                per chi è abbonato all'informatore agrario provi a dare un occhio al supplemento del n° 34 del 9-15 settembre 2005 ce un po di roba

                come quantità di cippato per anno loro danno a 0% di umidità tra le 6 e le 20 t/Ha annue per il pioppo e salice , 4-16 robinia e eucalitti

                se volete posto 11 pagine su
                -la produzione di cippato in bosco
                -fare reddito dal legno cippato con la fornitura di calore
                -come scegliere e coltivare le colture da biomassa
                Ultima modifica di toni; 08/12/2005, 18:16.

                Commenta


                • #9
                  Vi segnalo questo sito: http://www.reap-canada.com/bio_and_climate_3_2.htm

                  Parla di una coltura molto interessante avviata in Canada per la produzione di pellet partendo da un'erba: panicum virgatum.
                  Ho aperto una discussione a riguardo nel forum colture e tecniche agricole.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X