MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

2000 m liberi, cosa coltivare?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 2000 m liberi, cosa coltivare?

    salve ragazzi, chiedo un consiglio, davanti a casa ho circa 1500 m di terreno che tengo a prato con qualche pianta da frutto qua e là,a fianco ho altri 200 metri che tengo come orto per la famiglia e ,poco più in là ho quasi 2000 metri di terreno che fino a quest'anno ho messo giù a orto ma ora non ho intenzione di continuare un po' perchè sono da solo ad andarci dietro e sapete quanto c'è da lavorarci e poi perchè quei 200 metri mi bastano per la mia famiglia quindi....
    ora vi chiedo un consiglio su cosa posso seminare o piantare ,anche se per mettere giù mais o soia è troppo poca(già sentito),darla a vivaisti mi dicono che hanno bisogno di scolo d'acqua che non c'è,...pensavo a mettere giù noci o qualcosa del genere,e magari passare sotto col motocoltivatore o il trattorino per tagliare l'erba(a proposito stavo pensando di vendere il trattorino visto che lo uso molto poco),oppure lasciare erba e passare una volta al mese con la trincia del motocoltivatore...che fareste?

  • #2
    Spagna? Non saprei dirti perché agricoltore di professione non sono ma ho una situazione simile alla tua, con circa 1000 metri di terra da coltivare solo che per noi è persino poca visto che il tempo e la manodopera l'abbiamo. Mi sembra che il problema grosso sia la tua indecisione sul coltivarla o meno più che a cosa coltivarla se parli addirittura di vendere il trattore. Anche un noceto richiede tempo e manutenzione. Che mezzi hai esattamente a disposizione ora, con che attrezzi?
    Una possibilità potrebbe esser trovare qualche amico/conoscente vicino a te a cui magari affittarla per poco.

    Commenta


    • #3
      ciao arkans,di attrezzi li ho praticamente tutti ,nel tempo mi sono atrezzato di tutto quello che mi serviva perchè non mi è mai piaciuto andare in prestito di attrezzi per lavoro da altri, sono cose che appunto lavorano ed è quindi facile che si rompono quindiho sempre fatto da me ,nei limiti del possibile naturalmente, ho unmotocoltivatore ferrari 12 cv diesel,con la sua fresa, tagliaerba "grosso",aratrino,un iseki 1510 con la sua fresa,estirpatore,e quindi decespugliatore e tagliasiepe...il fatto è che ,anche ,mi sto stancando di mettere giù ortaggi in quantita quasi industriale,per poi regalarle via ,di venderle non mi interessa è troppo complicato aprire un partita iva per qualche quintale di pomodori che poi all'ingrosso le cifre sono da ridere,quindi cercavo qualche coltivazione che mi prenda poco tempo ...come già detto ho contattao 2 vivaisti, che mi hanno detto che1- il terreno è troppo poco,2-che comunque non ho acqua per irrigare quindi niente...personalmente credo di non essere cinico ,ma anche darla a pensionati o famiglie che si mettano giù un orto a costo zero,scusate ma a me non mi va....tanti anni fa avevamo tutto vigneto con tutte le attrezzature anche per fare il vino ma da quando sono rimasto da solo ho capito che la vite è molto delicata e bisogna saperne un bel po per gestirla,oltra al tempo di dedicarle, e quindi a malincuore ho levato tutto quindi ora cercavo qualcosa di poco impegnativo da sfruttare questo terreno....che faccio parcheggio invernale per roulotte e camper??quasi quasi.....;-)

      Commenta


      • #4
        quei 2000 mt io li vedrei volentieri a bosco....varie essenze messe giù con ordine per poter tener pulito sotto con razionalità...al bisogno avrai legna da vendere!!!!

        Commenta


        • #5
          Potresti fare un piccolo oliveto ti fai un po' d'olio per casa non richiede molto impegno ed è bello da vedere vicino casa, fai inerbire e tagli l'erba per tenere pulito.

          Commenta


          • #6
            Mah..oliveto a padova.....bah.... cen'era uno vicino a casa mia a castagneto po, ma erano razze selezionate per il freddo , davano pochissime olive e non tutti gli anni... non la vedo una grande idea...

            Commenta


            • #7
              Curiosità, qual'è il tuo paese? Magari sta sui colli euganei
              Per fare orticoltura ti servirebbe un pozzo artesiano come minimo non avendo scoli o fossi. Vincent, se lo mette giù a bosco e dice di non aver voglia di starci troppo dietro figuriamoci far legna, dovrebbe prima trovare qualcuno che sia disposto a disboscare comprandogliela no? Chiedo perché non so quasi nulla in proposito.

              Commenta


              • #8
                un bosco ceduo....a legna matura si taglia il fabbisogno oppure la si vende in piedi...
                non comporta molto lavoro...solo nei primi tre o quattro anni si modellano le piante poi vanno da sole e si tratterà semplicemente di mantenere agibile il sottobosco...
                io con alberi all'ottavo anno una sola passata a tarda primavera basta per tutto l'anno

                Commenta


                • #9
                  grazie per le info..purtroppo abito verso sud (zona conselvano) di bosco non sarei molto attrattoper via di quintali di foglie che si verrebbe a creare in autunno,fare uliveto...no un po' per il clima secondo me poco adatto un po perchè penso bisogna starci dietro....non ho pozzi ne scoli, e non è neanche edificabile il terreno, per curiosità lo ho fatto stimare il terreno e a farla grande è valutato circa 9000 euro...penso che lascio verde e ci taglio l'erba una volta al mese anche se io per primo mi spiace vedere terreno incolto....

                  Commenta


                  • #10
                    ma chi è il folle che ha valutato 9000 euro 2000 metri di terra senza acqua ne edificabilita'!?!?!?!?

                    Commenta


                    • #11
                      perchè folle?
                      ogni zona ha il suo prezzo. da me ad esempio vendi anche a 10€ al metro quadro perciò quei 2000 metri potrebbero valere 10.000€

                      Commenta


                      • #12
                        beh allora se per 2000 metri offrono 9000 euro io non penserei a coltivarlo ma a sbarazzarmene al piu presto!!!!!

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da mikonbike Visualizza messaggio
                          ..purtroppo abito verso sud (zona conselvano) di bosco non sarei molto attrattoper via di quintali di foglie che si verrebbe a creare in autunno...
                          ...penso che lascio verde e ci taglio l'erba una volta al mese...
                          Non vedo quale sia il problema delle foglie... le lasci a terra e diventano concime, quando trinci l'erba le trituri accelerando anche il processo di decomposizione!
                          Alla fine ti dà lo stesso lavoro che lasciarlo "a erba" ma dopo qualche anno almeno ti resta la legna.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X