MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fieno ventilato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fieno ventilato

    Salve,
    volevo sapere se qualcuno di voi ha installato nella propria azienda un impianto di ventilazione del foraggio in balle.
    io stavo pensando di fare un impianto del genere e chiedo info a coloro che conoscono o usano questo metodo....se avete la caldaia, a cosa va, quanti kcal produce.
    quante balle ventila l'impianto con questa caldaia.
    se è possibile, anche info su costi di impianto...

  • #2
    Mi unisco al Form perchè queste informazioni interssano anche mè.

    Commenta


    • #3
      All'eimac'era una ditta che fa impianti del genere x rotoballe se vai sul sito del'eima probabilmente ci troci il link o l'indirizzo della società.

      Commenta


      • #4
        si ok

        ma guarda di siti che si occupano di questo argomento ne ho visitati tanti, quello che cercavo erano info su impianti di quel genere da gente che li usa.
        credo che chi lo usi m sappia dire pregi e difetti...

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da JDnumbers
          ma guarda di siti che si occupano di questo argomento ne ho visitati tanti, quello che cercavo erano info su impianti di quel genere da gente che li usa.
          credo che chi lo usi m sappia dire pregi e difetti...
          Qui ci sono due impianti vicino:
          sistema a rotoballe (occorre la pressa a cuore duro; o meglio le balle devono essere compresse in modo uniforme)
          l'altro è un sistema che utilizza 2 mengele quindi sfuso; fanno preappassire in campo entrambi.
          So che per lavorare bene nel sistema a rotoballe per poterle movimentare occorre avere la pinza montata sul caricatore.
          Le balle a seccare per primo sono quelle sotto.

          Commenta


          • #6
            sai per caso in che modo la ventilano (es:aria calda da caldaia,solo aria....).
            se utilizzano la caldaia m sapresti dire a che combustibile va?

            Commenta


            • #7
              Qui ci sono due impianti, uno che funziona con le rotoballe mentre l'altro è un essicatoio per fieno sfuso. Il primo lavora a Gas metano non ho idea di come funzioni però il proprietario mi diceva che la bolletta del gas si fa sentire!

              Commenta


              • #8
                sono convinto, io stavo gurdando per farlo a cippato e paglia...problema è il costo della caldaia e inoltre non ho trovato molte ditte che fanno questa tipologia di caldaia.E credo che avro problemi con la paglia
                Ultima modifica di JDnumbers; 22/01/2006, 18:46.

                Commenta


                • #9
                  Alla fiera di gonzaga comunque m hanno offerto molte soluzioni.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da JDnumbers
                    sai per caso in che modo la ventilano (es:aria calda da caldaia,solo aria....).
                    se utilizzano la caldaia m sapresti dire a che combustibile va?
                    Scusa se ti rispondo ora non avevo letto il post...
                    Il combustibile è il gasolio; oltre al bruciatore esiste uno scambiatore di calore per questo il rendimento non è il massimo dell'efficenza.

                    Commenta


                    • #11
                      ma lo scambiatore lo consigliano anche a me, molto semplice anche, devo solo prelevare l'aria dall'alto che proviene dai balloni (che è più calda) e il gioco è fatto.
                      d'estate risparmio forse....anche perchè prendo dentro aria abbastanza calda..

                      Commenta


                      • #12
                        Mi domando come mai non fai seccare sul campo i tuoi raccolti come fanno la maggior parte di noi visto che questi sistemi sono molto cari non per l'impianto ma il suo tipo di mantenimento (visto che sono caldaie quindi ogni anno dovrebbero essere controllate da dei tecnici....) e poi funzionano o a gasolio o a metano quindi non proprio economici per giunta gli impianti più piccoli trattano circa 8 rotoballe per un ciclo che varia dalle 6 alle 12 ore.... Quindi la mia domanda è questa visto gli alti costi e il prezzo così ridicolo della materia prima come può essere sia il fieno sia la paglia come mai hai deciso di montarlo o comunque di sviluppare nella tua azienda questo tipo di tecnologia?????

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X