MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avena da foraggio: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Avena da foraggio: agronomia e tecniche colturali

    Ciao ho bisogno di aiuto!

    Chi di voi coltiva l'avena? Io so che ne esistono di tre tipi bionda, rossa, e nera. Chi mi sa dire qualcosa di più? Si può seminare anche a febbraio? qual'è la più cercata la più produttiva?
    Qualsiasi genere di notizia mi va bene!
    Grazie ragazzi!

  • #2
    Buonasera al sig. 5500!!
    Le avene, indicativamente, si dividono nelle tipologie riportate.
    La principale differenza stà nell'utilizzo delle stesse.
    Foraggio: è migliore l'avena nera. E' un'avena tipica da foraggio e dalla mia esperienza, anche la produzione di seme (in biologico) è molto buona: circa 50 q/Ha.
    In questo caso è migliore quella nera in quanto ha una foglia più ampia ed ha taglia bassa (ed è quindi meno soggetto all'allettamento).
    Granella: bianca, rossa e nera producono ottime granelle per l'alimentazione del bestiame.
    Semina: quella nera è alternativa (smina autunnale o primaverile) a 170-200 Kg/Ha. Credo anche le altre, ma dato che conosco bene quella nera mi astengo da giudizi errati.
    L'avena rossa, ricopre, più o meno, una posizione intermedia tra le due.
    L'utilizzo alimentare della granella dell'avena nera è per ovini/equini.
    Il tuo prodotto a chi è destinato?
    Cordiali saluti.

    Commenta


    • #3
      intanto sarebbe opportuno che tu dicessi dove ti trovi (piovosità temperature tipo di terreno precessione colturale eccc.) esistono diverse varietà di avena.
      per me la migliore è la Donata io la provo da diversi anni ed è eccezionale: taglia bassa ottimo peso di 1000 semi e peso ettolitrico, molto precoce a suscettibile alla ruggine. se la tua azienda è nel meridine allora va bene altrimenti potresti orientarti verso varietà meno precoci ma più resistenti come per es. la genziana o la primula.

      Commenta


      • #4
        Ciao scusate se rispondo solo ora...

        Abito a Forlì (romagna) avevo optato per l'avena nera poichè avrei ancora della terra da seminare e per il grano ormai e tardi... e di orzo ho paura sia pieno il mondo....

        La cosa principale da sapere sono:

        Può essere seminata anche adesso??

        L'avena nera è quella piùproduttiva ma costa meno vero?

        quali varità mi consigliate....
        grazie

        Commenta


        • #5
          Si può essere seminata anche adesso o nei mesi di febbraio-marzo, e non è manco necessaria l'aratura del terreno basta una buona passata con la fresa.

          Commenta


          • #6
            Grazie per i consigli ma vi chiedo anche quanti kg. di seme ci va in un ettaro?
            che media produttiva?
            la paglia è difficile da vendere?
            sulla borsa di bologna c'è solo la quotazione di un' avena per le altre come si fa a vedere quanto costa?
            ditemi ditemi ditemi.....

            Commenta


            • #7
              chi sa se é possibile fare del fieno con l orzo?

              Commenta


              • #8
                CIAO 5500!!
                Le varietà di avena nera che per esperienza (bassa Romagna - alto pesarese) ho visto lavorare bene sono la Tropicale e la Rogor.
                La prima varietà è sicuramente alternativa (semina autunnale e primaverile), mentre per la seconda non sono compltamente sicuro.
                La dose ottimale di semina è di 170-200 Kg/Ha e la resa è di 45-55 q/Ha.
                Attualmente la borsa merci di MACERATA (MC) sta prezzando l'avena rossa (che è simile a quella nera) intorno ai 15 €/q.
                Dato che ha una capacità di accestimento inferiore rispetto a quella bianca (a differenza di questa però ha una lamina fogliare più larga che la rende più idonea come foraggio) potresti anche traseminarla insieme all'erba medica nel primo anno di impianto e sfalciarla al momento fase di botticella - prefioritura per avere un fieno più ricco al primo taglio. Il seme ha un prezzo che si aggira sui 60-70 €/q.
                Mi auguro di essere stato il più esauriente possibile.
                Cordiali saluti.

                Commenta


                • #9
                  semina avena nera

                  buona sera a tutti sono nuovo del forum chi puo aiutarmi?ho un ettaro di terreno nella provincia di messina di cui attualmente posso utilizare circa 16m metri volevo seminare avena nera da utilizare come foraggio per i miei cavalli.qualcuno mi può aiutare visto che non sono del mestiere un grazie anticipato per tutti

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X