Dopo il disastro dello scorso anno, da me il 70% del raccolto era andato perso per la mosca, quest'anno mi pare di poter dire che la risurrezione è possibile.
Quest anno anche qui nei dintorni di taggia sembra che vada molto meglio dell'anno scorso (anno da dimenticare)olive belle e sane almeno per ora speriamo bene.
Saluti btuxiacusti
Anche nei castelli romani la situazione è decisamente buona, per ora. Non si vede ancora la batrocera ma è probabile che sia in arrivo ora che le temperature sono scese abbastanza. Sugli alberi si vedono parecchie olive. Lo scorso anno non ho nemmeno tirato fuori dal magazzino teli e cassette.
Se ci si confronta solo con l'annata passata(abbiamo subito il disastro della mosca),la situazione si presenta piuttosto rosea anche da queste parti, dubito sulla quantità di olive presenti sugli alberi perchè la vedo poco soddisfacente mentre sono ottimista per la qualità delle olive che, al momento, sembrano sane.
Saluti
Fatto il primo assaggio di molitura Leccino e Pendolino, qui mai raccolto tanto presto, però erano ben colorate.
Solo 10.3 % di resa a peso, ho riposto subito scuotitore, reti, e cassette, faccio ancora una quindicina di giorni di riposo, poi se ne parla
Penso che quest'anno le rese saranno piuttosto basse. Le olive sono ricche di acqua. Ha piovuto tanto e, almeno dalle mie parti, sta piovendo anche ora e pioverà per alcuni giorni ancora...
Fatto il primo assaggio di molitura Leccino e Pendolino, qui mai raccolto tanto presto, però erano ben colorate.
Solo 10.3 % di resa a peso, ho riposto subito scuotitore, reti, e cassette, faccio ancora una quindicina di giorni di riposo, poi se ne parla
Salve
Così presto a raccogliere olive? Il 10 % di questi tempi è decisamente incoraggiante per la raccolta di novembre(su alcune varietà che ho al momento non si intravede nessun segno di invaiatura) visto le rese dell'anno scorso che si sono attestate sull'8/9 % con una punta massima dell'11%.La cascola non manca mai e speriamo che il maltempo che stà imperversando, non completi l'opera.
Saluti
Bel colpo, e complimenti per il tuo nic name e immagine.
Grazie
Immaginavo che fosse una buona annata vedendo le olive, mai state così sane negli ultimi anni. Non mi aspettavo il 14,6 ma speravo in un 12/13% che, visto il periodo, non sarebbe stato affatto male.
Da noi, (sicilia occidentale) annata di carica, rese basse intorno al 15% normalmente si va dai 18 ai 22, ad eccezione di particolari zone che rendono sempre da 24 al 36% (si avete letto bene 36), attacchi di mosca di modesta entità a metà ottobre, se non si perde tempo qualità ok.
Prezzi partiti a 5,50 siamo a 4,50 kg
Beati voi siciliani...
Nella parte che frequento dei castelli romani, rese intorno agli 8, max 11,5 % !!
Avete letto bene. Da queste parti però in genere si parla di rese in litri.
Gli anni scorsi (parlo degli olivi che stanno nella zona collinare, non in pianura) ottenere il 15 % era di lusso. Per fortuna è una annata di carica ma le basse rese hanno fatto salire parecchio i prezzi.
Salve
Così presto a raccogliere olive? Il 10 % di questi tempi è decisamente incoraggiante per la raccolta di novembre(su alcune varietà che ho al momento non si intravede nessun segno di invaiatura) visto le rese dell'anno scorso che si sono attestate sull'8/9 % con una punta massima dell'11%.La cascola non manca mai e speriamo che il maltempo che stà imperversando, non completi l'opera.
Saluti
Scusa che mi era sfuggito il tuo messaggio
Quindi anche tu pensi che a novembre sarà meglio.
Domenica salvo imprevisti frango Leccino e Pendolino in prevalenza, ma anche mescolati al fine di migliore gusto Frantoio e almeno una ventina di altre varietà che ancora non riesco a molire separate tra le quali Nociara, già ben invaiata, anzi matura che spero di mettere in prima fila in gramola al fine di avere un po' di olio da gustare per capirne il gusto.
Poi più avanti sarà il turno di Frantoio, Picholine e direi dulcis (amaro) fundo Coratina che stà cominciando a colorare il top.
Ormai manca poco per finire il primo appezzamento di terreno di Ha 2.00.00 con sesto di impianto 7x7 n.piante 420 qualità cerasuola e pertanto ho le idee più chiare.
Produzione di olive prevista 75 q.li (preventivata prima di iniziare in 64-70 q.li)
Resa in olio primi 40 q.li moliti 14,6% (preventivata 16,5, speravo in 18%)
Produzione in olio prevista 11 q.li (preventivati 10,5, speravo 11,5)
Alla fine in questo appezzamento è andato tutto secondo le previsioni.
Per il prossimo appezzamento tutto procede secondo le previsioni tra un paio di giorni (se non piove) passeremo nel secondo appezzamento.
Commenta