MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cura dei ciliegi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cura dei ciliegi

    ho piantato dei ciliegi l'anno scorso ma ho visto che uno ha fatto la pece come intervenire?
    e come bisogna mantenerli i ciliegi? vi sono delle cure particolari?

    saluti gef

  • #2
    per innestare a corona il portainnesto lo devo preparare prima?

    avete qualche esperienza con tale metodica di innesto?

    saluti gef

    Commenta


    • #3
      La pianta che usi da portainnesto, deve essere in succhio ( la linfa deve aver cominciato a muoversi) e comunque ad uno stadio vegetativo più avanzato rispetto alla marza. Utile è in questo caso irrigare la pianta la settimana prima dell'innesto.

      Commenta


      • #4
        potature solo di contenimento e solo se indispensabili, con tagli di ritorno. è un pianta che patisce le cesoie..

        Commenta


        • #5
          quindi capomac le marze le devo prelevare prima e poi metterle in frigo?

          se si quando e' il periodo giusto?

          invece per il portainnesto quando lo devo tagliare?

          ho trovato un ciliegio selvatico di 5cmm e d e' molto bello.

          mi piacerebbe innestarlo a corona.

          ci posso mettere 3 marze di ciliegio diverso?

          saluti gef

          Commenta


          • #6
            Le marze bisognava prelevarle un po' prima, verso metà gennaio. Se le tue piante sono ancora ferme, puoi prelevarle anche adesso e metterle in frigo. Oppure sotto sabbia UMIDA, all'esterno. L'importante è che non si disidratano.

            Puoi trancuillamente fare un innesto con varietà diverse.

            Commenta


            • #7
              Caro Mapomac I Cilegi Sono Fermi Percui Prelevero' Le Marze Adesso Ma Poi In Che Mese Faro' L'innesto A Corona.
              Le Marze Quanto Devono Essere Lunghe?

              Sotto Ad Un Mio Susino Ho Dei Susini Selvatici Quando Posso Innestarli?

              Posso Innestare L'albicocco Sul Susino?

              Grazie Per Le Informazioni.

              Saluti Gef

              Commenta


              • #8
                L'innesto fallo verso marzo, comunque quando le tue piante cominciano a "muoversi".
                Le marze devono essere di 2-3 gemme.
                Per quanto riguarda la domanda : "Posso Innestare L'albicocco Sul Susino?", in teoria si, ma non è garantita una buona affinità e quindi un buon attecchimento e sviluppo dei fituri germogli.

                Commenta


                • #9
                  Grazie Mapomac.

                  Il Portainnesto Di Susino Diametro 2cm Lo Posso Tagliare Con Una Sega?

                  Il Susino Lo Innestero' Domani Il Ciliegio A Marzo Va Bene?

                  Il Susino Lo Innesto A Spacco?

                  Su Un Portainnesti Di 2cm Quante Marze Uso Se 1 Di Che Diametro?

                  Saluti E Mille Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Si, fai un taglio preciso e pulito.
                    Anche il susino lo puoi innestare a marzo. Adesso credo sia ancora fermo.
                    Puoi usare sia lo spacco che la corona, ( per la corona è essenziale che la pianta sia in succhio, se no come la allarghi la corteccia?). In alternativa puoi usare l'innesto a triangolo.
                    Su un portainnesto di 2 cm al massimo puoi usare 2 marze. Considera che le marze devono essere rami di un anno, di media vigoria.

                    Commenta


                    • #11
                      grazie mapomac allora aspetto un po anche per il susino.

                      le marze che ho prelevato come posso conservarle al meglio?

                      grazie

                      saluti gef

                      Commenta


                      • #12
                        O in frigo, ma potrebbero disideatarsi o sotto sabbia umida (non bagnata), in un locale non riscaldato e al buio, con una buona umidità. Tipo una cantina

                        Commenta


                        • #13
                          Io Infatti Le Ho Messe In Cantina .

                          Ma Quanto Possono Stare In Cantina?

                          E Quando Le Uso Devo Tagliarle Un Po?

                          Saluti E Mille Grazie

                          Saluti Gef

                          Commenta


                          • #14
                            Non più di un 30-50 giorni.

                            Adesso metti in cantina dei rami interi, quando sarà ora dell'innesto taglierai le marze a misura

                            Commenta


                            • #15
                              mitico ciao e mille grazie.

                              ora ho piu' delucidazioni

                              saluti gef

                              Commenta


                              • #16
                                se gli innesti dei ciliegi li prelevo oggi va bene ugualmente?


                                saluti gef

                                Commenta


                                • #17
                                  Ormai tentar non nuoce...

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Come Faccio A Vedere Se Le Marze Le Ho Prelevate Troppo Tardi?


                                    Perche Non Prelevare Le Marze Quando Si Innesta?
                                    Qual' E' Il Primo Segno Che La Pianta Da Quando Muove?

                                    Scusate La Mia Isnoranza.

                                    Saluti Gef

                                    Commenta


                                    • #19
                                      La pianta per prelevaer le marze deve essere in riposo vegetativo. Alla ripresa, cioè quando va fatto l'innesto, le gemme cominciano ad aprirsi, i rami diventano più flessibili, la corteccia si stacca facilmente, segno che la linfa comincia a scorrere.

                                      Tutavia alcuni innestano direttamente con marze prelevate al momento dell'innesto...al massimo fai delle prove: sia con marze conservate che "fresche",

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grazie Amici Ci Sentiremo Quando Sara' Il Momento Fra Circa 1 Mese.

                                        Comunque Le Marze Sono Tutte In Cantina.

                                        Saluti Gef

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ho Notato Che Un Ciliegio Piantato L'anno Passato Ha Un Po Di Pece Che Fare?


                                          Saluti Gef

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Trattamenti con Ziram, Rame e altri che adesso non ricordo, ma che andrò a vedere.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ma Li Devo Trattare Adesso Oppure In Un Altro Momento?

                                              Saluti Gef

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Si anche adesso.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  ciao a tutti!qulcuno puo con tanta pazienza darmi alcuni consigli su quando prelevare le marze per innestare un ciliegio?tenete presente che devo innestre a circa 800 metri di alt. seconda domanda per innestare a corona devo tagliare la corteccia del porta innesto in base alla misura della marza o basta inciderla?

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    oggi ho potato un ciliegio togliendo le grosse cime che sparavano verso l'alto. ho letto in vari siti che i ciliegi mal sopportano i tagli perchè cicatrizzano male. comunque non temo danni irreversibili o letali per la pianta e penso ad esempio al ciliegio davanti casa mia che molte volte ha perso le cime per il peso della neve e-o del vento e lo vedoanno dopo anno sempre più rigoglioso! per quanto riguarda gli innesti io li ho fatti diversi innesti non ricordo se in primavera figuratevi ho applicato la creta che ogni tanto inumidivo. poi prelevavo le gemme al momento. devono essere innesti di 4-5 cm prelevati da estremità di rami che portano frutti. non metto mai in frigo gli innesti perchè non serve in quanto la pianta è quiescente se poi si è impossibilitati a prelevare l'innesto allora si potrebbe optare per la corservazione in frigo.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ciao ragazzi.. stesso discorso... l
                                                      a settimana scorsa ho deciso di potare un po' il ciliegio (amarena) ..
                                                      non ho ancora ultimato la potatura, ma ho voluto accorciare la parte apicale ed un po' di rami che sconfinavano oltre la mia proprietà per non farlo diciamo ingigantire.. è un esemplare che avrà 15/18 anni..

                                                      Ho effettuato dei taglio di circa 8/10cm senza mastice nè nulla... dite che mi morirà per la gommosi.???

                                                      . in questi giorni la temperatura è scesa a -7°C...

                                                      grazie mille

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        ciao, certo per il ciliegio è meglio posticipare la potatura a fine inverno, per la gommosi la potrai controllare con trattamenti all'insorgenza
                                                        ciao
                                                        daniele

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da ilgipeto Visualizza messaggio
                                                          ciao, certo per il ciliegio è meglio posticipare la potatura a fine inverno, per la gommosi la potrai controllare con trattamenti all'insorgenza
                                                          ciao
                                                          daniele
                                                          scusami Daniele puoi dirmi come combatti la gommosi perchè olltre sul ciliegio l'ho notata sul mandorlo e albicocco.
                                                          ciao Franco.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            la gommosi è un malessere generale della pianta, bisogna capire da dove deriva per cercare di arginare il problema. per la cura trattamenti con prodotti a base di ziram o, se fai il biologico, ossicloruro di rame e concimazioni a base di potassio
                                                            ciao
                                                            daniele

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X