MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

combattare la parietaria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • combattare la parietaria

    Buongiorno avrei bisogno di un consiglio. I muri del mio casale, di "tufo old stile" si sono infestati di recente di parietaria. Nulla di grave se non fosse che mia moglie è allergica a questa simpatica erbetta. ho fatto un cuXo per pulirla ma lei niente dopo un po' di settimane è lì bella vispa vispa di nuovo, penso perchè ha le radici belle profonde nelle cavità del tufo e quindi è come se gli dessi una cimata rinvigorente. Ho provato a chiedere per diserbanti in giro ma mi hanno detto le cose più varie, tipo "puoi solo pulire a mano" ... "spruzzaci il gasolio" e che i diserbanti per dicotiledonigli fanno il solletico. Esiste qualche cosetta di veramente cattivo per questa "signora" erba? Ringrazio chiunque voglia darmi consigli in merito.

    PS in bocca al lupo per la fienaggione ...

  • #2
    usa un diseccante a base di glyphosate(seccatutto ed altri nomi commerciali)va spruzzato sulle piante e foglie asciutte, e dopo averle bagnate devono passare almeno sei ore senza pioggia, il prodotto fa moprire l'infestante di fame e sete, e teoricamente poi dovrebbe essere riassorbito dal terreno senza lasciare tracce tossiche

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da challenger
      usa un diseccante a base di glyphosate(seccatutto ed altri nomi commerciali)va spruzzato sulle piante e foglie asciutte, e dopo averle bagnate devono passare almeno sei ore senza pioggia, il prodotto fa moprire l'infestante di fame e sete, e teoricamente poi dovrebbe essere riassorbito dal terreno senza lasciare tracce tossiche
      Bene il Glifosate(Raundap/ Buggy ed altri)il seccatutto (paraquat)
      ha una azione rapida ma meno risolutiva,causando l'immediato disseccamento della parte aerea,ma non la morte.

      Commenta


      • #4
        garzie a tutti provvederò e vi farò sapere gli effetti. saluti

        Commenta


        • #5
          Il glifosate è sistemico , perciò viene assorbito dalla pianta facendola morire alla radice. L' azione di questo diserbante è lenta (circa 10 giorni) ma più duratura. Il Seccatutto è a base di diquat e paraquat è la sua azione è rapida, infatti già dopo poche ore si vede la parte verde cambiare colore ma essendo un dissecante fa solo morire la parte aerea e perciò in poco tempo l' infestante cresce rigogliosa come prima. Questo prodotto è però molto tossico ed inquinante. Il Basta a base di glufosinate è un dissecante con un azione simile al seccattutto, la sua azione è un po' più lenta (circa tre giorni) e ha il pregio di non essere tossico e quindi più rispettoso dell' ambiente.Per la parietaria consiglio di triplicare la dose del glifosate e passare manualmente con una lancia e bagnare solo quella. Credo sia l' unico sistema per eliminarla.

          Commenta


          • #6
            Io uso Evade un diserbante specifico sistemico per le infestanti a foglia larga e per la parietaria i rovi o gli arbusti del sottobosco è perfetto.Sulla parietaria è molto meglio del glifosate ed è risolutivo. Usalo come il glifosate basta la dose più bassa scritta sulla confezione 50 cc ogni 10 litri.Massimo

            Commenta

            Caricamento...
            X