E' vero che dai prossimi anni sul mais verrano abbasati i limiti delle micotossine? e questo provochera non pochi problemi alle nostre coltivazioni?
c' è qualche esperto in materia?
non so molto in materia, non ho mais ne granaglie in genere, ma ho cavalli e quindi l'argomento mi interessa...
Qualcosa del genere è un po' di tempo che se ne mormora in viticoltura per aflatossine e ocratossine, ma tutto viene regolarmente messo a tacere...
In ogni caso mi iscrivo. Avant ai più ferrati in materia!
E' il solito predominio dei paesi del nord su quelli del sud.Viva l'unione europea.
Non che con questo dico che si debba al contrario alzare i limiti delle micotossine,ma nei paesi piu' caldi e' impossibile eliminarle.
Credo che i limiti attuali siano sufficienti a tutelare la salute umana,d'altronde la FDA negli USA adotta limiti piu' alti dei nostri,e non e' che in America siano molto lassisti in questo campo,avendo in piu' tutte le associazioni consumatori che svolgono un ruolo molto piu' attivo di quanto sia da noi.
A ciò si po' ovviare (anche se poco penso) utilizzando nella trebbiatura metitrebbie col rotore assiale, ovvero le case. Pare che riducano le microfessure sulle granaglie e quindi il propagarsi delle micotossine.
A ciò si po' ovviare (anche se poco penso) utilizzando nella trebbiatura metitrebbie col rotore assiale, ovvero le case. Pare che riducano le microfessure sulle granaglie e quindi il propagarsi delle micotossine.
Mi dispiace ma la trebbiatura ha ben poco a che spartire con il problema delle microtossine (come hai ben detto) anche se l'axial flow è un piccolo gioiello della tecnologia applicata all'agricoltura.
Quest'anno c'è qualcuno che fa storie x le tossine???
La risposta è ovvia... Meditate gente meditate.
Comunque le microtissine sono insite nella maggior parte del ns territorio, mi spiego meglio: per prevenirle non bisogna che la pianta entri in stress,indipendentemente dalla causa di quest'ultimo, x cui non bisognerebbe mai far manchere l'acqua e sopratutto bisognerebbe trovare il modo di controllare le temperature della nostra cara estata insomma mi sembra un pò difficile. Anche se naturalmente un buon prodotto adeguatamente irrigato e trattato contro le principali malattia e insetti (piralide su tutti) non troverà mai problemi di collacazione
Commenta