MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto vigneto domestico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    X grillo: per i tutori, se usi i classici tondini in acciaio ferroso (quelli da muratore) puoi provare da rivenditori di ferro (se te li danno già tagliati) o da qualche amico impresario edile (gli amici fanno sempre comodo); ti sconsiglio vivamente di comprare le bacchette di ferro intere e tagliarle tu con il flessibile, tra il costo del ferro, il tempo perso e i dischi consumati guadagni ben poco... in alternativa puoi guardare qui (http://www.ferronline.it/it/tutori_e_sostegni.htm), vedi materiali disponibili, ed è in zona...
    Per le protezioni, dette "shelter": http://www.ferronline.it/it/varie.htm , ti sconsiglio altre soluzioni come bottiglie tagliate, tubi in plastica (rischi danni alle giovani piante). In alternativa ci sono delle protezioni in rete che vanno bene ugualmente, ma non so dove puoi acquistarle.

    Per uvabonarda: io nei giovani vigneti diserbo sulla fila con diserbanti da vivaio per i primi anni. Non uso zolfo in quanto è alto il rischio di scottature, faccio i trattamenti, che in piemonte sono obbligatori, per la lotta al vettore della flavescenza, e a fine stagione un trattamento con solfato di rame per favorire la lignificazione dei tralci (più eventuali trattamenti che si rendono necessari nel caso di insorgere di malattie, verificando la presenza di sintomi sulla pianta).

    Commenta


    • #62
      Grazie mille Eno, comunque questi trattamenti non sono specifici solo per le giovani viti? li fai per la totalità del vigneto?

      Per quanto riguarda la flavescenza che prodotti usi, l'anno scorso ho preso l'actara ma il prezzo...

      ancora un piacere, sai mica, dalle parti di asti qualche produttore di pali per vigneto, dove risparmiare qualche euro?

      Grazie mille

      Commenta


      • #63
        Spiacente, ma nella zona io mi rivolgo a Ferro per due motivi:
        - fornitore di fiducia, da anni, non ho mai avuto problemi e materiale di ottima qualità;
        - date le dimensioni di Ferro, le aziende della zona sono restie a trattare direttamente con i privati per "paura" di scontentare un cliente molto importante...

        I trattamenti, in generale sono gli stessi, varia il numero, e il volume di trattamento.

        Commenta


        • #64
          Come prezzi? sul sito non ci sono.
          Spero facciano servizi a domicilio...........

          Commenta


          • #65
            Io ho sempre ottenuto prezzi più bassi rispetto ad altri posti; consegna a domicilio.

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da Eno2005 Visualizza messaggio
              ti sconsiglio altre soluzioni come bottiglie tagliate, tubi in plastica (rischi danni alle giovani piante)
              Perché sconsigli le bottiglie di plastica tagliate?
              Che tipo di danni?

              Commenta


              • #67
                Principalmente scottature, poi microclima troppo secco o troppo umido; con contenitori appositi questi problemi, soprattutto quello delle scottature sonop stati risolti

                Commenta


                • #68
                  Dovendo ripristinare alcune fallanze sparse per il vigneto, avevo usato le bottiglie, per proteggere le piantine, ed effettivamente alcune non sono attecchite.
                  Buono a sapersi, meglio utilizzare gli shelter, tanto sono abbastanza economici, e si possono riutilizzare.

                  Commenta


                  • #69
                    Gli shelter della Veris costano 0,60 euro l'uno

                    Commenta


                    • #70
                      ciao, due domande che possono sembrare banali:
                      1) il mio terreno non e' molto pianeggiante, diciamo che e' un susseguirsi di ondulazioni con varie pendenze, ora, per piantare le barbatelle (potatura gujot) come lo devo fare scorrere il capo a frutto, verso valle o a monte? oppure non c'e' differenza? chiedo questo per sapere da dove partire con la prima piantina vicino al palo a monte o a valle.
                      2) i pali da interfila, e' preferibile quelli tondi( pino trattato diametro 6 cm. ) oppure quelli sempre di legno ma quadri? grazie a tutti.........

                      Commenta


                      • #71
                        crescita nuove barbatelle

                        Salve a tutti,ho piantato a meta' marzo le mie barbatelle, ora che iniziano a spuntare le gemme, cosa devo fare per farle crescere dritte? sull'innesto crescono anche 5 o 6 gemme che vanno in varie direzioni, devo magari lasciarne solo una e legarla al tutore? grazie ciao

                        Commenta


                        • #72
                          Il primo anno si possono lasciare crescere con una certa libertà, ma se il palo esiste già, meglio legarle. L'anno prossimo, si lasceranno i due tralci più belli, dal terzo anno in poi si comincia a potarle secondo i canoni consueti.

                          Commenta


                          • #73
                            Originalmente inviato da uvabonarda Visualizza messaggio
                            Salve a tutti,ho piantato a meta' marzo le mie barbatelle, ora che iniziano a spuntare le gemme, cosa devo fare per farle crescere dritte? sull'innesto crescono anche 5 o 6 gemme che vanno in varie direzioni, devo magari lasciarne solo una e legarla al tutore? grazie ciao
                            Dipende dalla forma dall'allevamento che vuoi adottare, se opti per il Guyot, lascia le due gemme più basse, e lega i due tralci ad un tutore, il prossimo febbraio quando poti, se possibile (se sufficientemente vigoroso) accorcia il tralcio più basso in modo da poterlo legare al primo filo ed elimina totalmente l'altro.

                            Commenta


                            • #74
                              le mie piantine crescono che e' una meraviglia, ma vorrei sapere,per fare arrivare al primo filo ( 70cm) il tronco, ( poi dovro' potare a sistema gujot ) devo togliere le foglie? le mie barbatelle hanno l'innesto a circa 6/ 7 cm da terra, poi hanno tutte il ramo ancora verde e con le foglie,cosa devo fare? grazie ciao........

                              Commenta


                              • #75
                                Togliere le foglie?!?!?!?!?!? E poi con cosa "respirano"?!?!?!?
                                Az. Agr. Il Tralcio

                                Commenta


                                • #76
                                  Originalmente inviato da uvabonarda Visualizza messaggio
                                  le mie piantine crescono che e' una meraviglia, ma vorrei sapere,per fare arrivare al primo filo ( 70cm) il tronco, ( poi dovro' potare a sistema gujot ) devo togliere le foglie? le mie barbatelle hanno l'innesto a circa 6/ 7 cm da terra, poi hanno tutte il ramo ancora verde e con le foglie,cosa devo fare? grazie ciao........
                                  Non devi fare niente, l'unica cosa assicura i rami non ancora lignificati al tutore se corri il rischio che con il vento o una forte pioggia si spezzino
                                  Tosi Alessandro

                                  Commenta


                                  • #77
                                    ok grazie, ma l'anno prossimo da dove ora ci sono le foglie spunteranno altri rami.....io devo arrivare al primo filo con un tronco liscio........scusate grazie!!

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Originalmente inviato da uvabonarda Visualizza messaggio
                                      ok grazie, ma l'anno prossimo da dove ora ci sono le foglie spunteranno altri rami.....io devo arrivare al primo filo con un tronco liscio........scusate grazie!!
                                      E grazie tante! Questo è ovvio!!! Ma se togli le foglie fai dei DANNI.
                                      Le foglie cadono da sole... e quando l'anno prossimo da quelle gemme spunteranno germogli allora SPOLLONERAI la pianta, cioè li toglierai.
                                      Az. Agr. Il Tralcio

                                      Commenta


                                      • #79
                                        ok grazie, ora inizio a capire, quindi nn devo fare niente per ora fino all'anno prossimo quando inizieranno a spuntare le nuove gemme,vorrei anche sapere siccome adesso ho lasciato spuntare due rami che vanno verso il primo filo, ( mi hanno detto di fare cosi' per sicurezza,non si sa mai che uno si rompa per varie cause)..........quando dovro' lasciare solo un ramo? grazie ..........

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Certo, il tuo fusto sarà uno solo.
                                          L'unica cosa che puoi fare è una piccola legatura giusto per tenerle ferme.
                                          Poi quando le poterai farai la legatura definitiva.
                                          Az. Agr. Il Tralcio

                                          Commenta


                                          • #81
                                            ho legato le mie barbatelle al tutore, l'anno prossimo a febbraio spollonero', e fin qui ci siamo, quello che vorrei sapere, e' come dovro' potare? ora per intenderci le piantine hanno gia superato il primo filo, e penso che fino a settembre arriveranno anche al terzo.
                                            Questo da quando le ho piantate a marzo!! Comunque tornando alla potatura del prossimo febbraio, vorrei che ogni piantina risultasse in questo modo: un capo a frutto e un capo a legno,( per il sistema a gujot) ora so come arrivare con il tronco liscio fino al primo filo, ma poi? in che modo le piantine dovranno avere un capo a frutto ( quello lungo) e un capo a legno? (quello corto) non so se mi sono spiegato, grazie!

                                            Commenta


                                            • #82
                                              No, l'anno prossimo a febbraio NON spollonerai nulla perché la spollonatura è un'operazione che si fa da maggio e comporta l'eliminazione di tutti i germogli nati nella fascia non produttiva, cioè lungo il tronco.
                                              Poterai.
                                              E le poterai raso terra lasciando 2 gemme, indipendentemente dalla crescita che hanno avuto, per poi tirarle sul filo produttivo nel 2010 e avere la tua produzione nel 2010 (il terzo anno, per l'appunto).
                                              Az. Agr. Il Tralcio

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Lorenz grazie e abbi pazienza, ma so proprio poco o niente di come comportarmi e cmq fino a quando le piantine non saranno belle formate fino al primo filo, poi piu' o meno sapro' come fare per potare eccetera..... cmq avro' sicuramente altre domande.....per esempio, l'anno prossimo potero' come mi hai detto tu, lasciando solo due gemme sopra l'innesto,quindi niente spollonatura a maggio2009? un'altra domanda, andando avanti poi nel febbraio 2010 cio'e' nell'anno della produzione, quante gemme si devono lasciare? grazie.......

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Salve ho 2 ettari di terreno in Sicilia da piantare e vorrei dedicarmi alla viticoltura, Cortesemente mi potreste dire come incominciare. Dall'inizio ( Impianto pali, quanti pali e quante piantine ci vogliono x 2 ettari, a che distanza si mettono, sia i pali che le piantine (Barbatelle). Quando si interviene con gli antiparassitari, (che tipo di antiparassitare si deve usare) che concime si usa, che impianto a pioggia si deve fare. Per favore ditemi tutto. GRAZIE

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Qui, in Piemonte, ho piantato i filari distanti 2.3 m l'uno dall'altro, con testaroli di acacia e pali intermedi in acciaio, a 2 m l'uno dall'altro, con una vite da ciascuna parte del palo. Sette fili di ferro per filare: uno singolo in basso e tre coppie al di sopra, in modo tale che i tralci siano vincolati a vegetare nello spazio tra i fili di ferro. La stagione adatta per l'impianto va da ottobre ad aprile. Per i concimi ed i trattamenti, bisogna vedere caso per caso.

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Originalmente inviato da uvabonarda Visualizza messaggio
                                                      Lorenz grazie e abbi pazienza, ma so proprio poco o niente di come comportarmi e cmq fino a quando le piantine non saranno belle formate fino al primo filo, poi piu' o meno sapro' come fare per potare eccetera..... cmq avro' sicuramente altre domande.....per esempio, l'anno prossimo potero' come mi hai detto tu, lasciando solo due gemme sopra l'innesto,quindi niente spollonatura a maggio2009? un'altra domanda, andando avanti poi nel febbraio 2010 cio'e' nell'anno della produzione, quante gemme si devono lasciare? grazie.......
                                                      No infatti, niente spollonatura: se le poti a due gemme, vedrai crescere solo due "stanghe" meravigliose. Di queste, ne sceglierai una che formerà finalmente la tua pianta. Quante gemme? Dipende... ogni pianta ha la sua storia... Calcola che la vite dovrebbe avere lo stesso diametro all'incirca dall'innesto fino alla fine! Quindi valuterai in campo quante gemme lasciare: non c'è una regola fissa.
                                                      Az. Agr. Il Tralcio

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Originalmente inviato da Stefano82 Visualizza messaggio
                                                        Salve ho 2 ettari di terreno in Sicilia da piantare e vorrei dedicarmi alla viticoltura, Cortesemente mi potreste dire come incominciare. Dall'inizio ( Impianto pali, quanti pali e quante piantine ci vogliono x 2 ettari, a che distanza si mettono, sia i pali che le piantine (Barbatelle). Quando si interviene con gli antiparassitari, (che tipo di antiparassitare si deve usare) che concime si usa, che impianto a pioggia si deve fare. Per favore ditemi tutto. GRAZIE
                                                        Dall'inizio... devi avere le quote! Quindi devi acquistare delle quote.
                                                        Poi ti consiglio di dare un'occhiata ai disciplinari di produzione integrata, ai disciplinari IGT e DOC della tua zona e valutare l'impianto (distanze, densità ecc.) sulla base di quello che viene consigliato.
                                                        Az. Agr. Il Tralcio

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          ciao, sono al secondo trattamento, uso solamente biologico, quindi rame e zolfo mescolato al 50 e 50 fino adesso tutto bene anche se piove molto, le barbatelle sono al secondo anno, vorrei sapere se e quando dovrei gia vedere qualche grappolino di piccoli cm oppure e' troppo presto? grazie ciao.

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da uvabonarda Visualizza messaggio
                                                            ciao, sono al secondo trattamento, uso solamente biologico, quindi rame e zolfo mescolato al 50 e 50 fino adesso tutto bene anche se piove molto, le barbatelle sono al secondo anno, vorrei sapere se e quando dovrei gia vedere qualche grappolino di piccoli cm oppure e' troppo presto? grazie ciao.
                                                            Se le hai potate a due gemme come t'ho detto a giugno, quest'anno non avrai produzione, ovviamente, ma solamente il lavoro della pianta per consentirti un'ottima produzione già dall'anno prossimo.
                                                            Di quanti centimetri sono all'incirca i germogli ora? Se non vedi grappoli è perché sono molto, molto piccoli e allora mi domando come mai hai già fatto due trattamenti!!!

                                                            Lorenzo
                                                            Az. Agr. Il Tralcio

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              i germogli sono circa 15/20 cm, altre solamente 6/7. ho gia trattato due volte a distanza di 10 giorni perche' ho una gran paura di beccarmi come l'anno scorso che non ho trattato, la peronospora. ma non sono sicuro che fosse peronospora, ho provato a mettere alcune foto qui sul forum ma non ci sono riuscito.cmq per ora tutto bene, ho potato a 5 gemme,guardando su " vigna nuova" dove mi consigliavano addirittura di potare a 6/7 gemme alla prima potatura in campo.per stimolare l'apparato radicale e quindi ad anticipare l'entrata in produzione, vedremo.
                                                              per i grappolini: solo su due piantine li ho trovati e come dici tu sono veramente piccoli, sulle altre ancora niente. sono sempre alla ricerca di consigli ti ringrazio.
                                                              Marco

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X