MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vendemmiatrici trainate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao a tutti,
    per caso, vistoche devo piantare del vigneto nuovo, sapete dirmi come se la cavano le vendemmiatrici con il tocai bianco e con il tocai rosso (cannonao)?; grazie della cortesia

    Commenta


    • #32
      un link d ditte che le producono e vendono? queste vendemmiatrici...e il prezzo?

      Commenta


      • #33


        Produttore e distributore di macchine per la viticoltura specializzata


        Gregoire (del quale non trovo il link)

        Per il prezzo è meglio che vai da un concessionario dove vengono vendute

        Commenta


        • #34
          In aggiunta a quanto scritto da ISO, sottolineo che la Tanesini è per GDC, le altre per spalliere.
          Ciao!

          Lorenzo
          Az. Agr. Il Tralcio

          Commenta


          • #35
            ciao ragazzi anch'io sono un utilizzatore di vendemmiatrici. ne possediamo due una volentieri vg 2000ta e una pellenc trainata. ma voglio farvi una domanda che dalle mie parti assilla tutti i viticoltori. come vi trovate con la pellenc con la vendemmia vicino ai pali in cemento? da noi il mercato se lo contendono newholland e pellenc. da qualche anno lavora anche una alma. qui si dice che la nh vendemmia bene vicino ai pali a differenza della pellenc anche se la pellenc e' piu' delicata e rispetta di piu' la vegetazione. siamo intenzionati a sostituire la volentieri con una pellenc trainata con il nuovo sistema di pulizia. che ne pensate? per noi la semovente ci risulta troppo impegnativa come costo anche perche ' abbiamo piccoli vigneti da fare e con due macchine piccole soddisfo piu' clienti che non con una semovente . e poi la si utilizza solo un mese e mezzo perche attrezzarla di tutti gli accessori il prezzo lievita di molto.

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da agricolo69 Visualizza messaggio
              ciao ragazzi anch'io sono un utilizzatore di vendemmiatrici. ne possediamo due una volentieri vg 2000ta e una pellenc trainata. ma voglio farvi una domanda che dalle mie parti assilla tutti i viticoltori. come vi trovate con la pellenc con la vendemmia vicino ai pali in cemento? da noi il mercato se lo contendono newholland e pellenc. da qualche anno lavora anche una alma. qui si dice che la nh vendemmia bene vicino ai pali a differenza della pellenc anche se la pellenc e' piu' delicata e rispetta di piu' la vegetazione. siamo intenzionati a sostituire la volentieri con una pellenc trainata con il nuovo sistema di pulizia. che ne pensate? per noi la semovente ci risulta troppo impegnativa come costo anche perche ' abbiamo piccoli vigneti da fare e con due macchine piccole soddisfo piu' clienti che non con una semovente . e poi la si utilizza solo un mese e mezzo perche attrezzarla di tutti gli accessori il prezzo lievita di molto.
              Il problema della vendemmia vicino ai pali in cemento va risolto durante la potatura invernale evitando di lasciare tralci vicino ai pali (ad esempio in un sylvoz il primo tralcio verrà lasciato a 20-25 cm dal palo e possibilmente non piegato verso il palo).
              Dove lavoro abbiamo un Pellenc semovente (prima avevamo un volentieri come la tua) e nelle aziende vicine hanno tutti Pellenc perciò non posso fare confronti con le NH.
              Il nuovo sistema di pulizia delle pellenc trainate ho avuto modo di vederlo all'opera e devo dire che fa un lavoro eccellente addirittura migliore di quello della nostra semovente che è dotata di diraspatori.
              Le vendemmiatrici Alma qui non le ho mai viste, invece si inizia a vedere qualche Ero trainata.
              Ciao

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da eagle56 Visualizza messaggio
                ho iniziato proprio ieri a vendemmiare il Pinot nero con la TB 15. A parte la quantità molto esigua di uva ( solo il grado babo è eccellente, sui 21-22°!) , la macchina funziona molto bene, dopo una modifica eseguita, consistente nell'unire con una bielletta per parte l'albero che dà il moto agli scuotitori con l'albero folle posteriore. Quest'ultimo quindi non è più folle ma sincrono con l'anteriore , pertanto gli scuotitori non frustano più, con una notevole riduzione dei danni alla vegetazione ( non sembra neppure di essere passati!). Ho regolato la macchina a 470 battiti circa , con battitori aperti a 6 cm ( per via dei pali in cemento finestrati). Qualcuno tuttavia si rompe non per la battitura ma per trascinamento...
                Auguro anch'io buona raccolta a tutti!
                Un saluto


                Gentile collega,
                siccome anche io sono interessato alla modifica da te fatta, vorrei chiederti se è una modifica personale o è stata suggerita da qualche officina a cui potrei rivolgermi per acquistare le bielle.
                Se possibile, vorrei un particolare fotografico della modifica in questione. Grazie
                saluti
                Antonio

                Commenta


                • #38
                  Salve, stavo leggendo il thread perchè sono interessato a far vendemmiare meccanicamente alcuni nostri appezzamenti di vigneto.

                  Gli impianti sono abbastanza recenti con allevamento a cordone speronato ed alcuni a guyot.

                  Vi chiedevo se avete esperienza relativamente alla compatibilità tra macchine vendemmiatrici e alcuni accessori applicati ai pali.

                  Nello specifico i ns vigneti sono attrezzati con queste mensoline, di cui allego una foto, per la gestione delle coppie di fili mobili e sono posizionate a partire da 30 cm dal cordone.




                  Secondo voi è possibile vendemmiare con questi accessori installati? o è troppo rischioso per i battitori e le mensole stesse....?

                  Grazie!!

                  Commenta


                  • #39
                    vendemmiatrice trainata

                    Ciao a tutti sono nuovo di questo forum ma da quanto vedo è affidabile e funziona bene. Scrivevo per sapere se qualcuno ha avuto a che fare con una vendemmiatrice braud tb 10 per sapere se funziona bene o se ha dei problemi in genere, su come funziona, se il vendemmiato è sporco o se fa danni alla vegetazione.
                    A presto, aspetto vostre risposte

                    Commenta


                    • #40
                      riprendo la discussione dopo tanto tempo, ormai si avvicina la vendemmia e in questi giorni sto montando la vendemmiatrice TB 15 braud sul tk 90A. L'anno scorso purtroppo ho rovesciato la macchina, che all'uscita da un filare risultava sbilanciata dalla parte della benna carica( di sinistra), e nel raddrizzarla per affrontare la capezzagna ho fatto un errore di manovra, provocando il misfatto...oltre 2500€ di benna sinistra più il montaggio, trasporto macchina-trattore su bilico all'officina, ecc.
                      Ho visto che il concessionario (dato che la TB non viene più prodotta) ora tiene la Gregoire.

                      Commenta


                      • #41
                        vendemmiatrici trainate

                        ciao...io sono nuovo in questo forum....vi scrivo per chiedervi un consiglio...devo acquistare una vendemmiatrice trainata e non so quale prendere....per la verità ho visto già una Gregoire G60 (della quale mi sono già fatto fare un preventivo)...adesso mi hanno proposto una Alma Selecta 2 XL che sconosco (a quanto pare in italia ce ne sono pochissime...la rete di vendita è poco diffusa così come l'assistenza)...la Gregoire G60 è già una macchina conosciuta...affidabile credo (un pò pesante...50 quintali mi pare)...mi sono un pò informato sull'Alma..ho parlato con un rivenditore piemontese...mi ha chiarito un pò di dubbi ma scegliere è un pò complicato...poi la differenza di prezzo tra le due è alta.. ovviamente la Gregoire è molto + cara...voi che avete esperienza che mi consigliate???...grazie!

                        Commenta


                        • #42
                          ciao indurain bisogna sapere in quale zona lavori ,la G60 è fuori produzione la nuova si chiama G2 macchina con buona prestazione ma molto pesante. io ho visto lavorare alma selecta 2 macchina molto semplice da utilizzare e poco costosa come manutenzione, ho cntattato importatore info@olmiagrivitis.it opp. pborda@tiscali.it , mi sono sembrati molto disponibili e competenti, mi hanno detto che è la + venduta trainata in francia, verificherò

                          Commenta


                          • #43
                            ciao alelor...hai ragione... la G60 è molto pesante (50 quintali) e costosa ma efficiente....la differenza con l'alma 2 è abissale sia sul peso che sul costo (l'alma 2 pesa solo 30 quintali)....io per ora nella misura 121 (ammodernamento di aziende agricole) ho messo la G60..poi eventualmente cambio..tanto la variante in corso d'opera si può fare...lo so che il nuovo modello si chiama G2....il rivenditore che mi ha fatto il preventivo ha in magazzino una G60 del 2009 non immatricolata e mai usata per questo ti parlo di G60 (puoi immaginare che se la compro le agevolazioni sul prezzo sono vantaggiose)
                            senti...io eventualmente..dovrei trainare la G60 con un john deere 5500N turbo...80 CV gommato...secondo te ce la fa a trainarla o avrò problemi....considera che i miei vigneti sono tutti bene o male pianeggianti...(in ogni caso per sicurezza nella 121 ho inserito pure un cingolato Same F100 95 CV...questo dovrebbe trainarla senza problemi..però se posso vorrei lavorare con il gommato per ovvi motivi).
                            per l'alma anche io ho contattato la ditta Olmi...sono stati gentilissimi e molto disponibili....ho chiesto info sull'alma 3 ....mi hanno detto che non è ancora in commercio in italia e che non la conoscono e pertanto per ora la sconsigliano...sull'alma 2 invece dicono che è ottima e la + venduta in francia (ovviamente non potevano dirmi diversamente..loro devono vendere...:-))))...)
                            ciaooooo

                            Commenta


                            • #44
                              ciao indurain , buon anno a tutti, sicuramente la potenza motore è sufficente, volte c'è il problema di trazionalità, che ha come parametri il peso e la base d' appoggio , sicuramente il cingolo pari peso e potenza da + garanzie, penso comunque che il tuo jd in condizioni di pianura e su terreni asciutti, se inerbiti meglio, non dia problemi
                              comunque rispetto agli anni passati, il preso non è + da considerare sinonimo di robustezza, ma al contrario è negativo x> consumo e > compattazione

                              Commenta


                              • #45
                                ciao indurain come mai non hai preso in considerazione la PELLENC essendo la trainata piu' venduta in assoluto in italia?

                                Commenta


                                • #46
                                  la pellenc me l'hanno sconsigliata perchè ha bisogno di maggiore manutenzione..mi hanno detto che è molto + delicata e sofisticata rispetto alle altre!..tu che ne pensi??

                                  Commenta


                                  • #47
                                    ciao quale modelllo pellenc 8090 o 3050? la + venduta è la 3050 io l' ho vista lavorare ed in effetti non lavora male, è un po complicato lo smart sistem,ha diverse funzioni e non so quando siano veramente utili. anche xchè alcune regolazioni si fanno 1-2 volte a campagna e, come manutenzione è sempre + difficile farla in proprio.
                                    la 8090 è molto completa, mi risulta sia venduta solo con seconda pulizia e tavolo di scelta andrà sicuramente bene non conosco però i costi

                                    Commenta


                                    • #48
                                      vendemmiatrice usata

                                      Salve a tutti, sono nuovo su questo forum. Vorrei dei consigli sull'acquisto di una vendemmiatrice trainata usata. Quale mezzo mi consigliate? Vorrei spendere sotto i 20.000

                                      Commenta

                                      Caricamento...
                                      X