Originalmente inviato da oversize
Visualizza messaggio
Credo che in questa risposta ci sia la soluzione anche al mio quesito sul colmatore.
tua risposta a Mufix:
In fase di fermentazione il contatto con l'aria non è negativo,perchè i lieviti per vivere hanno bisogno di nutrienti e di ossigeno,soprattutto nella fase finale quando anche l'alcool prodotto diventa un fattore negativo alla sopravvivenza dei lieviti.
A questo punto mi chiedo:
Ma allora il colmatore non serve per la vinificazione in bianco come ho fatto io?
Perche se durante la fermentazione tengo il portello superiore leggermente socchiuso e dopo, quando il mostimetro mi da zero gradi babo, provvedo a "svinare" travasando il vino nel vetro delle damigiane e quindi sigillo con olio enologico o antifioretta...il colmatore non lo userò mai.
Commenta