Ciao Ragazzi, ho trovato un'occasione per prendere dei pali in cemento usati a poco prezzo, però questi pali erano in uso in una vecchia vigna estirpata con grossi problemi di flavescenza, voi sapete se questi messi in una nuova vigna possono tramettere il vettore della flavescenza?
Mi sembrava di aver letto che la flavescenza viene trasmessa dalla cicalina ma che anche le nuove generazioni hanno il fitoplasma in corpo e penso che sicuramente nei pali vi saranno uova dello Scaphoideus titanus.
Grazie delle eventuali risposte,
Stefano
Mi sembrava di aver letto che la flavescenza viene trasmessa dalla cicalina ma che anche le nuove generazioni hanno il fitoplasma in corpo e penso che sicuramente nei pali vi saranno uova dello Scaphoideus titanus.
Grazie delle eventuali risposte,
Stefano
