Salve, devo scegliere il tralcio che diventerà il cordone speronato.
I dubbi sono i seguenti:
1) dal tronco escono 2 tralci, uno è più basso ed 1 più alto. Quale scelgo? Quello più alto, quello più basso o quello più "grosso"?
2) una volta scelto il tralcio che...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Risultati ricerca
Collapse
164 risultati in 0,0109 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Di che uva si tratta?
Salve a tutti, sono un neofita della viticoltura, ho ereditato la passione da mio nonno e insieme a lui mando avanti un piccolo vigneto.
Avrei un dubbio da sottoporre, ho alcune piante che fruttificano bene, di cui non conosco l origine visto che mio nonno l ha piantate anni a dietro...
-
Informazioni per neofita
Buongiorno a tutti,
ho a disposizione 3 ettari di terreno e sto valutando la possibilità di adibirli a vigneto di prosecco.
La mia esperienza nel settore è piuttosto limitata ed avrei bisogno di capire quali sono le attività di manutenzione annuali e le attrezzature che mi servirebbero...
-
Pulizia fili di sostegno
salve come da titolo, qualcuno sase esiste una tecnica o modo per pulire i fili di sostegno dai vecchi tralci e resti di potatura ?
grazie
novizio
-
Vite cresciuta a dismisura ma senza grappoli
Salve, sono da pochissimo nel campo della viticultura..
Allora.. verso la febbraio ho comprato una piantina di vite alta circa 1 metro e mezzo al vivaio. L'ho accorciata lasciandoci solo 3 gemme. Ora ha sviluppato 3 tralci che si sono allungati moltissimo, e sono pieni di foglie ma nessun...
-
Impianto barbatelle
Salve a tutti, vorrei impiantare nuove barbatelle selvatiche da poter innestare in futuro. Se le mettessi a dimora in autunno, si potrebbero già innestare in primavera o bisogna lasciarle radicare per bene il primo anno? Ho già viti giovani di sangiovese e merlot, quale altra varietà a bacca rossa...
-
Vendemmia 2017
Io dovrei iniziare la prossima settimana.
Si prevede quantità inferiori dal 30 al 50 % in meno dello scorso hanno per via della gelata di Aprile e dalle assenze di pioggia da maggio ad oggi
-
Impianto casarsa ??
Salve ragazzi volelo chiedere come è strutturato un casarsa?
Perche devo fare un impianto nuovo di 2 ettari e dovrei cercare di trovare una soluzione al problema cinghiali, dato che ogni anno mangiano uva!!
-
Nuovo impianto Pinot Grigio
Ciao a tutti, volevo chiedervi un aiuto. Vi spiego il mio problema: in primavera devo impiantare un nuovo vigneto, e sono orientato sulla tipologia Pinot Grigio, però sono abbastanza combattuto sulla tipologia di porta innesto e clone.
- Il terreno è argilloso e abbastanza ricco
- La...
-
Gelate 20-21 aprile 2017
Brutto argomento, ma credo (data l'entità della cosa) che possiamo parlarne.
Qui nella mia zona danni variabili. A casa mia danno tra il 70 e l'85% dei germogli. Dipende molto dall'ampelografia, le correnti d'aria, i vigneti protetti da fabbricati o da alberature...
Cosa aspettarsi?...
-
Scasso terreno
Ciao a tutti, ho un enorme problema che continua a frullarmi nella testa. Devo fare un impianto di vigneto, precisamente di 20000 metri (2 ettari) su di un terreno mai coltivato, in pendenza e con roccia affiorante. L’onerosità del lavoro c’è, ma quello che voglio capire è se sia fattibile come...
-
barbatelle selvatiche
Ciao a tutti, vorrei sapere se possibile acquistando barbatelle innestate ed eliminando l'innesto se la barbatella la perdo o riparte il selvatico, volevo chiedere se qualcuno ha mai provato o è a conoscenza se è possibile, io vorrei arrivare ad avere del selvatico per riproduzione per autoconsumo...
-
Defogliatrice vigneto
Buon giorno,
mi capita di comprare una defogliatrice usata, Fama.
Le conoscete? C'è ne sono di migliori?
Chi ha esperienza, a cosa bisogna essere attenti?
saluti