MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

barbatelle selvatiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] barbatelle selvatiche

    Ciao a tutti, vorrei sapere se possibile acquistando barbatelle innestate ed eliminando l'innesto se la barbatella la perdo o riparte il selvatico, volevo chiedere se qualcuno ha mai provato o è a conoscenza se è possibile, io vorrei arrivare ad avere del selvatico per riproduzione per autoconsumo idoneo al mio terreno.
    Conscio che è un argomento molto complesso io stesso sono stato per anni in ambito vivaistico innestando ''a gemma'' fino a 10000 piante all'anno ma si parla di rose quindi il comportamento del selvatico è differente, ho riscontrato tra l'altro la differenza invasiva del selvatico americano delle vite tra un tipo e l'altro esempio paulsen 1103 viene fuori frequentemente, al contrario quello che mi interessa non ha prodotto assolutamente niente.
    questo domanda la pongo anche perchè essendo una propagazione per talea nella rosa il tralcio viene sgemmato e non sò quale sistema si utilizzi per le viti americane.
    Ringrazio chiunque abbia informazioni da passare un saluto a tutti Lorenzo

  • #2
    Ma... comprare direttamente il portainnesto e basta?
    Az. Agr. Il Tralcio

    Commenta


    • #3
      barbatelle selvatiche

      ciao Lorenzo, ho fatto richiesta a molte aziende (vignaioli piemontesi) nessuno ha disponibilità di barbatelle selvatiche ma solo innestate quel che cerco è il gravesac che dà ottimi risultati in terreni acidi, la terra in questione ha ph 4.5/5
      mentre le aziende della zona di Otranto che dicono di vendere anche il selvatico (non quello che cerco comunque) non si sono neanche degnate di rispondere
      Ciao Lorenzo

      Commenta

      Caricamento...
      X