MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Costituzione del Cordone speronato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Costituzione del Cordone speronato

    Salve, devo scegliere il tralcio che diventerà il cordone speronato.
    I dubbi sono i seguenti:
    1) dal tronco escono 2 tralci, uno è più basso ed 1 più alto. Quale scelgo? Quello più alto, quello più basso o quello più "grosso"?
    2) una volta scelto il tralcio che poi abbasserò a cordone, l'altro tralcio come lo elimino? Taglio lasciando il colletto di corteccia o elimino anche il colletto?
    3) una volta abbassato il cordone, quante gemme lascio? E le gemme che puntano verso sotto le acceco?
    Grazie
    Max

  • #2
    Originalmente inviato da max1850 Visualizza messaggio
    Salve, devo scegliere il tralcio che diventerà il cordone speronato.
    I dubbi sono i seguenti:
    1) dal tronco escono 2 tralci, uno è più basso ed 1 più alto. Quale scelgo? Quello più alto, quello più basso o quello più "grosso"?
    2) una volta scelto il tralcio che poi abbasserò a cordone, l'altro tralcio come lo elimino? Taglio lasciando il colletto di corteccia o elimino anche il colletto?
    3) una volta abbassato il cordone, quante gemme lascio? E le gemme che puntano verso sotto le acceco?
    Grazie
    Max
    Ciao, io di solito faccio così:
    1- tengo quello che mi permette una curvatura più comoda della pianta, senza strozzare troppo il tralcio, o fare curve tropo strette; valuto quindi altezza, lato del fusto su cui si è sviluppato e vigoria.
    2- tutti i tagli su parti permanenti della pianta li faccio nel rispetto della gemme della corona;
    3- quante gemme lasci dipende dal carico produttivo che vorrai avere e dalla distanza disponibile tra le piante; non acceco gemme ma elimino i tralci con la scarzolatura.
    Saluti

    Commenta


    • #3
      Ah ecco.
      Ottimo. Seguirò i tuoi consigli!
      Grazie mille
      Max

      Commenta


      • #4
        Salve sono nuovo di questo forum. Vorrei consigli dai più esperti. Per delle barbatelle di Sangiovese al II° anno mi è venuta l'idea d'impostarle a cordone speronato bilaterale facendo però partire i due canali direttamente dal punto d'innesto sulla vite americana, anziché scegliere un tralcio come fusto da legare al tutore e attendere poi un altro anno per avere i due cordoni...

        Secondo voi se i due tralci sono sufficientemente vigorosi e li piego sul filo di banchina possono funzionare allo scopo, o si verifica qualche problema?

        Grazie.

        Commenta

        Caricamento...
        X