MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Malattia della vite, aiuto!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Malattia della vite, aiuto!

    Salve, sapete che tipo di malattia è questa?






  • #2
    non si riescono a vedere le foto. in ogni caso descrivi i sintomi

    Commenta


    • #3
      Per quanto mi riguarda penso sia una virosi, ma non sono in grado di dirti
      quale ne tanto meno come la si possa curare.
      Ti consiglierei di rivolgerti ad uno specialista del settore,il quale ti consigliera
      in modo adeguato sul da farsi.
      Ultima modifica di LorenzVigna; 15/07/2015, 10:34. Motivo: Correzione

      Commenta


      • #4
        Anche io ho visto viti in questo modo. Foglie piccole e strane. Ho pensato potesse essere l'anticamera del mal dell'esca. Però non ho alcuna documantazione.
        Invece chiederei se a voi è capitato di vedere un grappolo d'uva secco solo la punta estrma inferiore. Non ho foto ma vi assicuro che che non è peronospora ne altro. Parecchi coltivatori hanno notato questo disseccamento e se si tirano gli acini il raspo è bello verde. Può essere dovuto all'ultima piovuta ( peraltro abbondante ) del 20 giugno?
        saluti

        Commenta


        • #5
          Per caso, hai dato del diserbante ai piedi delle viti ?

          Commenta


          • #6
            Se la domanda è riferita a me, si.
            Si, glifos rapid (principio attivo glifosate) però fine marzo primi di aprile. Foglioline non ce n'erano. A meno che non assorba anche il tronco. Mah?

            Commenta


            • #7
              Anche io penso al diserbo.
              Perchè qualche anno fà ho avuto lo stesso problema su alcune piante da premettere che io non uso e mai usato diserbante.
              Sono state fatte varie concetture sul problema escludendo a priori il diserbo perchè non utilizzato.
              La cosa strana era che il problema si presentava sulle piante più esterne alla vigna.
              Poi ho scoperto che il mio vicino lo ha usato su ciglio del confine tra me e lui ad inizio marzo anche se lui lo ha sempre negato.
              Evidentemente c' è stata un po di deriva che ha interessato alcune viti che magari avevano già ripreso il ciclo vegetativo
              Le piante che non sono morte pian piano si sono riprese per altre non c' è stato niente da fare.

              Commenta


              • #8
                Anche secondo me è stato diserbo ma non quello di quest'anno ma quello degli anni precedenti... In teoria dovrebbero riprendersi da sole ciao

                Commenta

                Caricamento...
                X