MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Laurea in viticoltura ed enologia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Laurea in viticoltura ed enologia

    Ho parlato con dei ragazzi che frequentano il 1 anno di viticolt ed enologia presso la facoltà di ingegneria di Trento e mi hanno detto che le tre materie parecchio impegnative del 1° anno sono:
    - informatica
    - matematica
    - chimica generale

    Vorrei sapere da chi frequenta, se anche nelle altre sedi universitarie di Agraria queste 3 materie sono così "toste".
    Ovviamente è tutto relativo all' attitudine individuale e non ultimo al tempo che si riesce a dedicare alla frequenza delle lezioni ed allo studio, ma però mi incuriosisce sapere se ci sono veramente queste differenze in merito..

  • #2
    allora d abuon universitario ti posso dire che se non hai impegni specifici tipo il lavoro ti conviene seguire le lezioni se ti inserisci e capti il metodo di insegnamente risparmi la metà del tempo e della fatica.

    alla fine chi ti valuta è colui che ti ha spiegato gli argomenti quindi anche se conosci a perfezione la materia ma non la esponi come vuole lui neanche a 18 arrivi altrimenti se bene o male ti sintonizzi sulla sua lunghezza d'onda vai più tranquillo.
    guarda informatica tolti parecchi calcoli e foglio di lavoro excel non è una materia proibitiva anzi spesso è stimolante e molto più facile di altre
    matematica è la classica matematica di base dagli insiemi alle funzioni con i vari teoremi in mezzo cmq se la capisci bene e gli dedichi qualche momento di riflessione gli esercizi diventano come fare la settimana enigmistica e poi il bello della matematica è il perfetto incastro di regole e numeri da cui è formata
    chimica come sopra se impari subito le regole del gioco vai come una freccia
    Vai buono studio

    Originalmente inviato da steba
    Ho parlato con dei ragazzi che frequentano il 1 anno di viticolt ed enologia presso la facoltà di ingegneria di Trento e mi hanno detto che le tre materie parecchio impegnative del 1° anno sono:
    - informatica
    - matematica
    - chimica generale

    Vorrei sapere da chi frequenta, se anche nelle altre sedi universitarie di Agraria queste 3 materie sono così "toste".
    Ovviamente è tutto relativo all' attitudine individuale e non ultimo al tempo che si riesce a dedicare alla frequenza delle lezioni ed allo studio, ma però mi incuriosisce sapere se ci sono veramente queste differenze in merito..

    Commenta


    • #3
      Guarda io mi stò laureando in Scienze AgroAmbientali e del Territorio è un ramo dell'Agraria a Piacenza e ti devo dire che se ti impegni non esiste materie difficile o imposibile (da noi le cosìdette impossible sono: Agronomia generale e Biochimica che per passare ti devi aprire bene il couletto e poi via....... io comunque dopo aver già dato 30 esami e spero di finire entro Settembre ti dico che poi l'universita non è poi così impossibile......)

      Commenta


      • #4
        Io sto facendo Scienze della produzione animale, un ramo della facoltà di veterinaria all'università degli studi di Udine, concordo con Toxi, non esiste nessuna materia impossibile ce ne sono alcune toste tipo biochimica, fisiologia, anatomia ma in questi casi ci si accontenta anche del 18....tanto poi qualche bel 30 salta fuori.
        Comunque è necessario seguire tutte le lezioni in modo da capire bene cosa fa il prof e se all'orale si trova davanti una faccia conosciuta tende a partire con una base di voto più alta.

        Commenta


        • #5
          Ciao ragazzi era mia intenzione quest'anno di iscrivermi all'università nella sezione di viticultura che c'è qui a Velletri presso l'Istituto Sperimentale per l'enologia distaccamneto della tuscia.
          Che di te sarà dura? Certo questo sarà un'altro impegno però voglio tentare.

          Commenta


          • #6
            Chiedo scusa per la mia non-conoscenza, ma...
            che c'entrano viticoltura ed enologia con ingegneria?
            Originalmente inviato da steba Visualizza messaggio
            Ho parlato con dei ragazzi che frequentano il 1 anno di viticolt ed enologia presso la facoltà di ingegneria di Trento e mi hanno detto che le tre materie parecchio impegnative del 1° anno sono:
            - informatica
            - matematica
            - chimica generale

            Vorrei sapere da chi frequenta, se anche nelle altre sedi universitarie di Agraria queste 3 materie sono così "toste".
            Ovviamente è tutto relativo all' attitudine individuale e non ultimo al tempo che si riesce a dedicare alla frequenza delle lezioni ed allo studio, ma però mi incuriosisce sapere se ci sono veramente queste differenze in merito..

            Commenta

            Caricamento...
            X