MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Come potare vite per uva da tavola

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come potare vite per uva da tavola

    Ciao a tutte e a tutti,
    ho qualche pianta di vite per uva da tavola (vivo in Abruzzo) di diversi anni di età, tra cui anche un uva fragola e volevo dei consigli su come intervenire con la potatura, considerando che vorrei farle sviluppare a mo' di pergolato, quindi facendole "camminare" su fili e pali posti in alto.
    Considerate che sono alle primissime armi.
    grazie tante

    PS: mi dareste consiglio su come disinfettare le forbici per potare prima di cominciare ad usarle?!
    Ultima modifica di orsetta; 08/03/2013, 19:18.

  • #2
    per la coltura a pergola non ti posso aiutare
    io le allevo differentemente

    le forbici disinfettale con della comune candeggina...
    leggi anche questa

    Ultima modifica di LorenzVigna; 16/03/2013, 13:22. Motivo: Il regolamento vieta di inserire due post consecutivi nell'arco delle 24 ore: usa la funzione "modifica messaggio" per aggiungere altro! Ciao, grazie!

    Commenta


    • #3
      grazie per la tua risposta. proverò con la candeggina

      Commenta


      • #4
        provo spiegarti un po la potatura della vite....
        avrai certamente il vecchio ceppo alto circa 1 mt e da li potrai far partire uno o due tralci che ti sono cresciuti nell'ultimo anno....spero li saprai riconoscere....li pulirai da tutti i rametti secondari e li stenderai nella direzione dove vorrai il pergolato per almeno 50 oppre 70% del pergolato stesso che vorrai ottenere....una volta stesi li dovrai fissare non troppo stretti ai fili di ferro che avrai preventivamente ben teso...
        questi sono solo i primi passi...poi si vedrà lo sviluppo della vite ed il carico d'uva...spesso per un buon prodotto serve diradare un po..

        Commenta


        • #5
          grazie vincent, l'argomento interessa anche me...adesso che me lo avete fatto ricordare anche io devo realizzare una cosa analoga
          mi spiego
          dove ho casa avevo una vite selvatica chissà di quale varietà...era diversa da quelle che ho in vigneto
          anzihè tenere lei improduttiva solo per l'ombra (si inerpicava su per un pilone del terrazzo raggiungendo ed abbellendo la ringhiera dello stesso)
          ho pensato di reciderla quasi alla base ed innestare un paio di speroni dell'anno prima
          uno dei due ha attecchito...quest'anno l'ho fatto salire correggendolo con dei tutori e l'ho portato alla ringhiera sul terrazzo ...avrà fatto un getto di oltre 4 metri...
          l'ho fissato per aiutarlo a sostenersi l'ho orizzontalizzato per un metro circa ed ho reciso la punta

          adesso che andrà a bocciare fin dalla sua base come mi devo comportare?

          la mia idea era di togliere tutti i getti che spunteranno da quello che dovrà essere il tronco di questa mia pergola e di farlo germinare solo dalla porzione che ho stesa in orizzontale

          in questo modo va bene ? o devo comportarmi differentemente?

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da vincent Visualizza messaggio
            provo spiegarti un po la potatura della vite....
            avrai certamente il vecchio ceppo alto circa 1 mt e da li potrai far partire uno o due tralci che ti sono cresciuti nell'ultimo anno....spero li saprai riconoscere....li pulirai da tutti i rametti secondari e li stenderai nella direzione dove vorrai il pergolato per almeno 50 oppre 70% del pergolato stesso che vorrai ottenere....una volta stesi li dovrai fissare non troppo stretti ai fili di ferro che avrai preventivamente ben teso...
            questi sono solo i primi passi...poi si vedrà lo sviluppo della vite ed il carico d'uva...spesso per un buon prodotto serve diradare un po..
            Grazie tante, Vincent, appena torno a casa provo a mettere in pratica i tuoi suggerimenti, così vedo se ho dei problemi da sottoporre.
            grazie ancora a presto

            Commenta


            • #7
              Va bene togliere i tralci che si sviluppano sul tronco il concetto è come le altre potature si tengono i tralci che germogliano dal ramo (o rami)che hai tenuto per la produzione e non sul tronco a prescindere dall'altezza della pianta, quindi la pergola lascerai i tralci nuovi che germoglieranno sui rami legati sui fili che avrai tirato (come uno stendibiancheria) ciao Lorenzo

              Commenta

              Caricamento...
              X