salve, ragazzi non ho trovato la sezione delle presentazioni, ma lo faccio qua, sono giuseppe da catania e mi sono iscritto a questo forum perchè lo trovo interessante ed esaustivo, essendo proprietario di un appezzamento di terreno alle pendici dell'etna a metri 900 s.l.m., dove coltivo un piccolissimo vigneto di mq 500.Ora il mio problema e che, a seguito del mio primo trattamento con poltiglia bordolese(poltiglia disperss), avvenuto 10 gg fa (50 g ogni 10l di acqua), ieri mi sono accorto che la superficie delle foglie è come ustionata, sopratutto nei punti dove la poltiglia è risieduta maggiormente, francamente sono un po preoccupato, perchè so che l'irrorazione si deve evitare solo durante la fioritura, ma ora ho germogli lunghi mediamente 5cm. L'unico dubbio che mi è venuto è che ho usato per l'irrorazione una pompa che uso anche per irrorare l'erbicida, ma preciso che ad ogni uso la lavo per bene, ora vi chiedo se questa può essere la causa oppure può capitare che le foglie si ustionino cosi con delle dosi moderate? Posto una foto
grazie anticipatamente
grazie anticipatamente