Buongiorno a tutti,
sono nuova del forum!
Io e mio padre abbiamo acquistato un vigneto abbandonato, a circa 550 m slm, in Trentino, dove abitiamo. Da un mese a questa parte stiamo tagliando la parte alta delle vigne - che si sono arrampicate ovunque - e i refioi, togliendo quelle marce, così come le piante che sono cresciute (betulle, pini, larici, prugni selvatici...), i rovi e l'edera, stiamo valutando cosa tenere e cosa tagliare / buttare.
Vorremmo, dove le viti mancano o sono selvatiche, piantare uva da vino - per vino domestico, non per vendere - rossa, resistente alle temperature delle nostre zone, e qualche fila di bianco da tavola e fragola. Consigli?
Grazie,
Pollypocket
sono nuova del forum!
Io e mio padre abbiamo acquistato un vigneto abbandonato, a circa 550 m slm, in Trentino, dove abitiamo. Da un mese a questa parte stiamo tagliando la parte alta delle vigne - che si sono arrampicate ovunque - e i refioi, togliendo quelle marce, così come le piante che sono cresciute (betulle, pini, larici, prugni selvatici...), i rovi e l'edera, stiamo valutando cosa tenere e cosa tagliare / buttare.
Vorremmo, dove le viti mancano o sono selvatiche, piantare uva da vino - per vino domestico, non per vendere - rossa, resistente alle temperature delle nostre zone, e qualche fila di bianco da tavola e fragola. Consigli?
Grazie,
Pollypocket