MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rimpiazzare le fallanze nei vigneti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [Vigneto] Rimpiazzare le fallanze nei vigneti

    Salve,
    credo che sia un'argomento certamente già sviluppato negli anni precedenti ma che ha ancora interesse alla luce delle nuove esperienze che , ognuno di noi, ha potuto fare.
    Il mio vigneto è allevato a tendone e precisamente lambrusco maestri su 1103 ed è in produzione da 15 anni( rese molte alte con i gradi ).
    Ho però accumulato circa 80 fallanze dovute al mal dell'esca( una 30ina),poca accortezza degli trattoristi( forse una 20na), il restante si è seccato( ricordo che ho avuto anni fa una super gelatura e dopo 20 giorni una grandinata molto forte).
    Non voglio fare la propaggine e sono indirizzato all'acquisto delle barbatelle selvatiche.
    Intanto ho aperto buche profonde 50-60 cm per quasi 1 metro con la pala nel mese di ottobre: sono ancora aperte.
    Sono orientato all'acquisto della barbatella Golia:sembra che sia la più idonea. Ha alcune controindicazioni: fa 1/3 di uva( forse dovuto alla sua vigoria???.Saprei come"addomesticarla ) ed è ricca di polloni.
    Forse va bene una barbatella 140 di tipo pugliese: lunghezza 45-50 e forse 60(introvabile a parer mio) .
    Ovviamente ci saranno molte differenze e forse sostanziali tra le diverse esperienze in diversi contesti , terre e climi: ci arricchiremo tutti quanti
Caricamento...
X