MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevamento ovino da latte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da jd6320 Visualizza messaggio
    salve a tutti vorrei chiedere a qualcuno,ma in particolare a te franzì!! se hai o avete, sentito mai parlare di ovini israeliani morfologia facciale simile comisana e fsicità molto rustica e possente con una produzione madia giornaliera di 4lt.
    fai un salto su inernet e cerca pecora assaf.Ma scordati i 4 litri.Ci sono greggi in controllo funzionale e i dati parlano di molto meno di 4litri.Ci sono le buone produttrici ma non sono mai molto numerose in un gregge.In bocca al lupo

    Commenta


    • #62
      Grazie delle tue info e delucidazioni levriero, ora mi documento ancora meglio!!

      Commenta


      • #63
        Originalmente inviato da jd6320 Visualizza messaggio
        Grazie delle tue info e delucidazioni levriero, ora mi documento ancora meglio!!
        ok.Poi facci sapere.Tieni conto che quando leggi della produzione di una razza spesso mettono quelle delle campionesse.In un gregge se ti va bene ci sarà forse il 25% di risposta efferttiva sulle aspetttive e comunque sono produzioni ottenute da "esperti allevatori"con conduzione e alimentazione mirata.Ciao

        Commenta


        • #64
          lascia perdere le asaff....vai cn le sarde nn te ne pentirai

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da alefais Visualizza messaggio
            lascia perdere le asaff....vai cn le sarde nn te ne pentirai
            ogni razza va saputa allevare e la sarda è una lattifera come le altre . Bisogna sapere che animale si stà allevando, come trattarlo, nutrirlo. Sapere qunto puo dare e come fare per produrlo.Anche per la sarda ci sono animali da 3 litri a animali da 1 litro sempre nelle stesso gregge.C'è da vedere se chi le alleva conosce le esigenze di produzione degli animali,sa soddisfare i loro fabbisogni e sa trarne da essi il massimo beneficio.Questo vale per ogni singoa razza e per ogni singolo animale .Non ci sono animali passepartout.ciao

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da levriero Visualizza messaggio
              ogni razza va saputa allevare e la sarda è una lattifera come le altre . Bisogna sapere che animale si stà allevando, come trattarlo, nutrirlo. Sapere qunto puo dare e come fare per produrlo.Anche per la sarda ci sono animali da 3 litri a animali da 1 litro sempre nelle stesso gregge.C'è da vedere se chi le alleva conosce le esigenze di produzione degli animali,sa soddisfare i loro fabbisogni e sa trarne da essi il massimo beneficio.Questo vale per ogni singoa razza e per ogni singolo animale .Non ci sono animali passepartout.ciao
              ho trovato una cosa 400 litri anno per quanto riguarda assaf ma considerando che sarà la produzione della punta di diamante di quella razza e un'annata come quest'anno che piove senza sostare un attimo direi che si allontana poco dalle nostre razze a livello produttivo quindi penso che continuerò con i miei ovini di razza sarda!!

              Commenta


              • #67
                salve a tutti...mi sono appena iscritto in qesto forum cercavo informazioni sulla pecora frisona

                Commenta


                • #68
                  Originalmente inviato da salvador Visualizza messaggio
                  salve a tutti...mi sono appena iscritto in qesto forum cercavo informazioni sulla pecora frisona
                  vai sul sito di agricoltura.org ci trovi una scheda tecnica abbastanza bene illustrata sulla pecora frisona.Se poi hai ancora delle curiosità fatti sentire .Ciao

                  Commenta


                  • #69
                    salve ragazzi, per caso sapete dirmi se è possibile installare un palco per mungere 10 capi con possibilità di un serbatoio che rilasci il mangime sopra?è possibile regolare la quantità di granella erogata o è fissa?I costi attorno a quale cifra si aggirano?

                    Commenta


                    • #70
                      Originalmente inviato da Landini Trekker Visualizza messaggio
                      salve ragazzi, per caso sapete dirmi se è possibile installare un palco per mungere 10 capi con possibilità di un serbatoio che rilasci il mangime sopra?è possibile regolare la quantità di granella erogata o è fissa?I costi attorno a quale cifra si aggirano?
                      ciao Trekker, quello che cerchi esiste gia ed è difusissimo da no in sardegna e viene trattato dai fornitori di attrezzature agircole e zootecniche nonche dal consorzio agrario .sui costi proprio non ti so dire .ciao

                      Commenta


                      • #71
                        Grazie, voglio informarmi da un mio amico che vende attrezzature zootecniche, ciao

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X