MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aureus Vacche Da Latte

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aureus Vacche Da Latte

    qualcuno di voi a cercato di debellare questo problema? con quali risultati?
    io lo combatto da due anni e fino ad ora era andato tutto bene ma due mastiti fatte la settimana scorsa nel gruppo delle sane mi anno dato esame positivo( due manze provate due mesi prima e negative) .
    Secondo me i problemi grossi in questa lotta sono due:
    esami poco affidabili, mungitori che non capiscono un c...zo.
    saluti a tutti e buone feste

  • #2
    Originalmente inviato da romy Visualizza messaggio
    qualcuno di voi a cercato di debellare questo problema? con quali risultati?
    io lo combatto da due anni e fino ad ora era andato tutto bene ma due mastiti fatte la settimana scorsa nel gruppo delle sane mi anno dato esame positivo( due manze provate due mesi prima e negative) .
    Secondo me i problemi grossi in questa lotta sono due:
    esami poco affidabili, mungitori che non capiscono un c...zo.
    saluti a tutti e buone feste
    Io lo sto combattendo da 2 anni; io disinfetto costantemente i gruppi; io ne ho di positive e quelle li sono le prime a sparire; x ora le manze le ho sane.
    Secondo il mio veterinario anche se una vacca è bassa di cellule non è detto che non abbia aureus.

    Commenta


    • #3
      io ho vacche con 30 di cellule e sono positive, comunque le tengo divise e ormai me ne sono rimaste poche (meno del 5%). Certo che quando trovo una vaccha positiva nel gruppo delle sane mi metterei a piangere, anche perche ci sto investendo dei bei soldini( piano apa antimastite, analisi frequanti, disinfezione pre e post mungitura, cura delle cuccette, disinfezioni costanti ecc).

      Commenta


      • #4
        ciao, parlate dello stafilococco aureus? se è quello è abbastanza rognoso toglierselo dai piedi, perchè c'è ovunque..... in quanto alle analisi sono analisi abbastanza semplici da fare. io per toglierlo dai piedi ho usato hibiscrub un giorno si e uno no per una settimana.....come prodotto disinfettante.è subito fatto portare contaminazione nel latte o in altri prodotti.
        ciao Alan

        Commenta


        • #5
          Non si tratta di portare contaminazione nel latte ma di latte proveniente da vacche che hanno mammelle contaminate internamente da colonie di aureus.
          Hai esperienza di trattamenti veramente risolutori del problema ?

          Commenta


          • #6
            Si, utilizzati in altre situazioni. Quelle mammelle sono " contaminate " da stafilococco aureus?qui da noi esiste un prodotto per la decontaminazione chiamato hibiscrub, lo si usa come un sapone, lo si lascia agire qualche minuto e lo si risciaqua con acqua, per 5 giorni uno si e uno no. Il prodotto non è nato per le mammelle delle vacche, un mio amico ha avuto dei probblemi simili hai vostri, sono stati quasi totalmente risolti disinfettando ovunque e trattando con quel prodotto che vi dicevo prima.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da alantonietti Visualizza messaggio
              Si, utilizzati in altre situazioni. Quelle mammelle sono " contaminate " da stafilococco aureus?qui da noi esiste un prodotto per la decontaminazione chiamato hibiscrub, lo si usa come un sapone, lo si lascia agire qualche minuto e lo si risciaqua con acqua, per 5 giorni uno si e uno no. Il prodotto non è nato per le mammelle delle vacche, un mio amico ha avuto dei probblemi simili hai vostri, sono stati quasi totalmente risolti disinfettando ovunque e trattando con quel prodotto che vi dicevo prima.
              Quale è il principio attivo di questo prodotto? Sono assai curioso.

              Commenta


              • #8
                Il principio attivo è chlorhexidini gluconas, come antisettico è abbastanza potente, si usa anche per decontaminare da stafilococco aureus ( ceppi abbastanza virulenti. In questo caso coadiuvato da disinfezioni accurate che gia fate. Chissa`che il chimico vi sia stato utile, spero di si.
                saluti Alan

                Commenta


                • #9
                  Va bene per quanto riguarda la clorexidina per impieghi generici ma cio' che interessa qui e' sapere se esiste un prodotto topico per uso interno,che sarebbe ideale se riuscisse a colpire anche nel periodo in cui l'aureus e' in quiescenza,visto e considerato che agisce a fasi.
                  Mi spingo un po' oltre dicendo che sarebbe addirittura perfetto se agisse efficacemente anche nei confronti di uno streptococco particolarmente virulento come l'agalactiae,che in alcuni allevamenti e' particolarmente pernicioso e causa ingentissimi danni.

                  Commenta


                  • #10
                    Il prodotto che ho citato io è per uso esterno, per lo stafilococco uso interno si usano i derivati della penicillina, antibiotici, a livello umano è buono il coamoxy mepha, a livello topico devo informarmi, magari quasi sicuramente novartis, dove io lavoro qualche cosa del genere prepapara.
                    per lo streptococco c'è il suo antibiotico giusto come per gli altri batteri.
                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio
                      Io lo sto combattendo da 2 anni; io disinfetto costantemente i gruppi; io ne ho di positive e quelle li sono le prime a sparire; x ora le manze le ho sane.
                      Secondo il mio veterinario anche se una vacca è bassa di cellule non è detto che non abbia aureus.
                      ...potrebbe aver colonizzato il canale di eiezione del latte e questo non significa avere un infenzione e quindi la conta cellulare non ne risente. Comunque se le mammelle sono colonizzate c'è sicuramente una maggiore probabilità di incappare in una mastite che potrebbe diventare anche pericolosissima.
                      X Olmo questo stafilococco è il prodotto di decine di anni di evoluzione del bene contro il male...antibiotici contro batteri...e difficilimente si trovano in commercio dei prodotti che realmente sono risolutori del problema. In questi casi l'unico segreto che forse conoscete già è avere animali sani con il sistema immunitario in forma.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X