MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gomma sul grigliato

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gomma sul grigliato

    ciao a tutti. ho una stalla con grigliato da 10 anni,e comincia a essere un pò liscio. mi sapreste dire i vantaggi che da la gomma sul grigliato?che tipo di gomma usare ,?e con quali tecniche fissarla?sapete ,i rappresentanti,son brava gente,e del resto son bravi a far il loro lavoro,ma mi fido di più di uno che a gia esperienza,e ti dice le cose come stanno,visto che si parla di grosse cifre.esiste una potente colla che attacchi la gomma sul grigliato?buon lavoro a tutti egrazie

  • #2
    la goma su grigliato è 1 gran cosa, solo che costa 1 pochino e di questi tempi... sai ultimamente c'è la tendenza a fare solo 1 striscia per il camminamento e ti assicuro che vedi tutte le vacche che ci vanno sopra in fila come degli scolaretti super educati. Se vuoi sento 1 mio amico che produce tutti questi prodotti plastici, piastrelle etc.. forse fa anche queste cose... sento se lui li ha provati a fare o a fatto qualche sperimentazione se ti può interessare

    Commenta


    • #3
      ciao teo. certo che mi puo interessare,sopratutto se è riuscito a incollare la gomma sul,grigliato,cioè,un suolo sempre calpestato e molto umido.la gomma che ho visto in qualche azienda era fissata con dei fischer ,ma nella parte piu vecchia di gomma fissata ,notavo che qualche fisher uschiva dal grigliato ,diventando molto pericolosi per le vacche.

      Commenta


      • #4
        non si possono usare le fascette??

        Iacopo

        Commenta


        • #5
          ma ,non saprei.la vacca quando corre e si arresta ,penso che le strappi via.poi ho un grigliato da 40cm circa e servirebbe una fascetta da 80cm,

          Commenta


          • #6
            guarda il mio amico non l'ho ancora sentito, ma provvederò... un' indiscrezione quanto costa gommare un grigliato?
            è vero che il prezzo è 40€ a m2(manodopera escusa forse...)?
            cavoli mi sembra veramente 1 bella cifra... se si pensa che i new grigliati carrabili viaggiano sui 23€ a m2...

            Commenta


            • #7
              gomma

              Io ho visto la gomma sul grigliato presso l'allevamento Fantasy Holsteins di Guido Oitana a Scalenghe (TO). A suo dire è una soluzione fantastica, le vacche ci corrono sopra. Lui ha fissato i pannelli con dei semplici Fisher (non sò dirti quanti per pannello) ed è molto contento. Oltre al prezzo (forse più di 40 euro al metro quadro) un altro inconveniente è che se non sono bagnati diventano più scivolosi di un parquet con sopra il borotalco (tipo liscio alla festa de l'unità!)

              Commenta


              • #8
                Ci andrei coi piedi di piombo,nel senso che se uno volesse mettere la gomma,tra costo,incertezza dei risultati e durata sconosciuta,la fregatura solenne e' dietro l'angolo.
                Negli ultimi 25 anni,in agricoltura se ne sono viste di novita' fantastiche (doppio senso .......)

                Commenta


                • #9
                  la gomma per le vacche è comodissima io l'ho messa in sala di mungitura gli animali nn scivolano e è ok .
                  pero' un mio vicino l'ha messa sul grigliato delle manze e dopo 1 anno l'ha tirata su tutta perchè alle manze gli sono venuti gli unghioni come le scarpe di aladino le unghie nn si consumano piu' e crescono a dismisura e storte e poi sotto di travaglio .
                  quindi via tutto !!! è sicuramente confortevole ma tutta gomma alla lunga ti porterà ai problemi che ho detto quindi attenzione

                  Commenta


                  • #10
                    si esatto, anche miei c0onoscenti che han fatto la gommma su tutto hanno avuto lo stesso problema. Una buona soluzione "dicono" che sia la gomma sulla corsia d'alimentazione per tenerle li a mangiare e dalle altre parti lasciarlo al naturale... poi sai c'è chi a la gomma e dice che gli si consumano poco le unghi, chi a grigliato e dice che gli si rovinano i piedi, chi ha il raschiatore e dice che restano troppo umide dove dormono, chi dice che uil grigliato ci vuole dove mangiano x' è risaputo che è dove la vacca defeca maggiormente..
                    la soluzione ideale non c'è al 100% però analizzando tutto si può arrivare a 1 buon compromessoanche in base a come bisogna lavorare in az

                    Commenta


                    • #11
                      Anch'io lo stratino di gomma l'ho messa nella sala di mungitura e in quella di aspetto e basta anche perchè il suo costo non proprio economico..... Comunque ho visto anche le soluzioni di taglio del cemento con frese ma a prima vista rimangono MOLTO scivolose lo stesso quindi è meglio avere un cemento sulle corsie non troppo tirato.... poi ci penserà la ruspetta con gli anni e lisciarlo

                      Commenta


                      • #12
                        A proposito, ho parlato con quella ditta che realizza camminamenti e tappeti per cuccette! Sono in confidenza con uno dei restonsabili e mi ha detto che per quanto riguarda la gommatura del grigliato la fanno, xò stanno cercando di migliorarsi per arrivare a un elevato livello qualitativo. Cosa che forse sono riusciti invece ora con i tappeti. Di fatti dovrebbero presentarli a Cremona

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X