MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Vitelli irlandesi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Vitelli irlandesi

    Da qualche anno nella mia zona ci sono allevatori che stanno utilizzando vitelli da ristallo provenienti dall'irlanda. Cose ne pensate? Qualcuno conosce qualche importatore?

  • #2
    Che zona 6? Ad ogni modo sono dei Charolais tenuti in mandrie allo stato brado, cattivi e matti peggio dei cavalli Mustang, metterli in una stalla famigliare e' come portarsi il diavolo in casa. Servono attrezzature idonee alla cattura. La ns ASL Massa 1, non vede di buon occhio questi acquisti e spesso crea rogne con i controlli.

    Commenta


    • #3
      io qui in provincia di milano ho visto degli incroci blue belga provenienti dall'irlanda molto belli e anche "tranquilli". Non so però chi li importa.

      Commenta


      • #4
        Mi inserisco nell'argomento per chiedere questa cosa e togliermi una curiosita. Anche dalle mie parti il vitello che va per la maggiore per la carne è il blu belga o Limousine. Tuttavia ho sentito parlare bene della razza angus, e parlando con una mia zia che gestisce un albergo e la relativa ristorazione serve carne angus. Anche in altre occasioni al ristorante ho letto che servono carne della razza angus. Presumo quindi che la carne sia ottima. La costata sicuramente lo è. Immagino anche che non tutta la bestia sia eccellente, ma comunque mi chiedo perche non se ne vedono in giro? E anche perche magari non si vede qualche piemontese che comunque rende bene? Da cosa deriva questo monopolio di questa razza?

        grazie mille

        Commenta


        • #5
          Il motivo principale è perchè la angus risulta per il nostro mercato troppo grassa come carne; da noi il consumatore preferisce la carne magra.

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti io ho un contatto con un grosso esportatore di ristalli dall'irlanda, sia animali di 350-380 kg che di vitelli appena svezzati di circa 80 kg
            non lo sento da più di un anno cmq i prezzi erano molto interessanti però bisogna fare il camion completo che significa circa una sessantina per i grossi o 200 piccoli, rispetto ai francesi ci sono più problemi sanitari e di adattamento perchè il viaggio è più lungo e stressante.
            Ultima modifica di Filippo B; 03/06/2007, 13:52. Motivo: tolto numero tel

            Commenta


            • #7
              Anche io mi sto incuriosendo sugli Angus, pensate che allevarli in Italia sia fattibile? E' pensabile usare la stabulazione fissa?..

              ..ne approfitto per salutare tutti, sono nuovo qui ma il sito sembra interessante e ben fatto!
              Ultima modifica di Gerardo s.; 30/01/2009, 16:03. Motivo: aggiunto saluti

              Commenta


              • #8
                ciao e benvenuto, comunque ci sono tante ottime razze piu "a portata di mano".
                La stabulazione fissa non mi piace affatto, figuriamoci per l'angus che è il re dei pascoli sconfinati e della prateria!
                In questo video ci sono gli angus all'ingrasso in un centro americano:

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da francis Visualizza messaggio
                  io qui in provincia di milano ho visto degli incroci blue belga provenienti dall'irlanda molto belli e anche "tranquilli". Non so però chi li importa.
                  ciao francis! fratelli Zara a Castano Primo ha tutto quello che ti serve..sono per lo più incrociati... ti consiglio di guardarli bene perchè sono animali che si fanno 2 gg di viaggio... non sempre li trovi... i prezzi sembra che siano più vantaggiosi dei francesi...
                  Ultima modifica di Potionkhinson; 10/02/2009, 20:08. Motivo: evita le abbreviazioni "stile SMS"! Grazie.

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X