MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Latte d'asina

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Latte d'asina

    Nessuno che tiene asine da latte?

  • #2
    In giro per l'Italia ci sono diversi allevamenti nella mia provincia mi sembra che ce ne siano due, se cerchi su internet trovi l'associazione che si occupa della promozione di tali allevamentei, io la cercai anni fa perchè avevo bisogno di latte d'asina, poi grazie a Dio ho risolto diversamente ed il latte non mi è più servito, il prezzodel latte mi sembra si aggiri intorno ai 10 euro al litro, forse qualcosa di meno.
    Ma a te serve per avere info per aprire un'allevamento o perchè hai bisogno di latte per l'alimentazione di un neonato?

    Commenta


    • #3
      Ciao qui trovi un po di info... http://www.lattediasina.it/ E' un pò un allevamento di nicchia, le asine non producono molto.....ci vuole propio un po di mercato altrimenti.....

      Ciao

      Commenta


      • #4
        no no, nessun neonato per fortuna un pò per curiosità, un pò per avere idee su una qualche possibilità di tenere un paio d'asine in futuro

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
          no no, nessun neonato per fortuna un pò per curiosità, un pò per avere idee su una qualche possibilità di tenere un paio d'asine in futuro
          Salve Tommy,
          dai un'occhiata anche qui!

          Commenta


          • #6
            mungere le asine

            L'allevamento più grande d'Europa si trova in Emilia Romagna. Hanno più di 500 asini.
            L'azienda si sviluppa su diversi ettari di collina e ha anche un agriturismo.
            Il problema del latte di asina è la mungitura. Ci sono stati diversi convegni come avrai visto cercando in internet. Tuttavia nessuno entra in aspetti tecnici legati all'allevamento, tutti ti dicono che devi fare corsi che richiedono un investimento non da poco.
            L'allevamento di monteBaducco, quello cui mi riferivo nelle righe precedenti, adotta un efficace sistema di mungitura, ma nessuno l'ha mai visto e il titolare fa entrare solo i suoi operai all'interno. Il latte viene conferito su richiesta, all'ospedale Molinette di Torino con il quale l'azienda pare avere una convenzione; pare arrivi fino a Parigi in quanto in casi particolari di intolleranza viene richiesto questo tipo di latte.
            L'azienda è all'avanguardia in quanto fa anche ricerca. Infatti il problema che pare avere il latte di asina è la conservazione delle sue caratteristiche. Evidentemente non è sufficiente metterlo in una bottiglia e spedirlo all'interno di una busta termica. Con questo sistema puoi ordinarlo tu stesso in internet e ottenerne un litro da assaggiare. Il costo e le condizioni le puoi facilmente verificare visitando i siti che ti hanno consigliato gli amici in precedenza.
            Pensando di dover produrre latte di asina, l'obiettivo più a portata di mano potrebbe essere la vendita alle ditte cosmetiche e magari successivamente cominciare creando una rete. Ma non è facile. Il prodotto è di nicchia e venderlo per l'alimentazione comporta notevoli attenzioni e assunzioni di responsabilità.
            Per tarare la mungitrice puoi chiedere all'associazione asini quella nel Lazio, ma come dicevo sopra non mi sono parsi molto prodighi di consigli a buon mercato.
            Mi sono dilungato.
            Magari se la discussione continua ci risentiamo.
            mandi mandi!

            Commenta

            Caricamento...
            X