MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Allevamento semibrado

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Allevamento semibrado

    Salute a tutti

    .. avrei bisogno di qualche consiglio, ho disponibilità di circa un ettaro e mezzo di pascolo in collina e vorrei provare ad allevare una o due manze ( 8 10 mesi) allo stato semibrado, la mia idea era di orientarmi su manze di razza marchigiana,

    .. vi sembra una buona scelta ??

    .. avevo intenzione di recintare il terreno con un recinto elettrico, uguale a quello che uso normalmente per i miei cavalli ...(fettuccia da 2 cm, a tre altezze 40 - 70 - 120 cm + elettrificatore a rete) ..secondo voi è una recinzione sufficiente ...

    ..oltre al pascolo..piazzerei un portaballe per il fieno .....

    ..grazie per l'attenzione

  • #2
    Originalmente inviato da Black Crow Visualizza messaggio
    Salute a tutti

    .. avrei bisogno di qualche consiglio, ho disponibilità di circa un ettaro e mezzo di pascolo in collina e vorrei provare ad allevare una o due manze ( 8 10 mesi) allo stato semibrado, la mia idea era di orientarmi su manze di razza marchigiana,

    .. vi sembra una buona scelta ??

    .. avevo intenzione di recintare il terreno con un recinto elettrico, uguale a quello che uso normalmente per i miei cavalli ...(fettuccia da 2 cm, a tre altezze 40 - 70 - 120 cm + elettrificatore a rete) ..secondo voi è una recinzione sufficiente ...

    ..oltre al pascolo..piazzerei un portaballe per il fieno .....

    ..grazie per l'attenzione

    sono vitelle cresciute al pascolo o in stalla ?

    vuoi ingrassarle, o farne delle madri ?

    Poiana

    Commenta


    • #3
      ..sono cresciute al pascolo....(almeno che io sappia)...

      ..l'intenzione sarebbe quella di farne delle fattrici....

      Commenta


      • #4
        se sono abituate al pascolo, e una buona cosa dal punto di vista, < ambientamento alimentare >, mi preoccupa un po l ambientamento zonale.
        normalmente delle vitelle allevate da vacche nutrici, trovandosi da sole in un pascolo si trovano a disagio, basta poco a spaventarsi e per naturale istinto cercano le madri.
        basterebbe una qualsiasi tranquilla vacca anziana a costituire x loro un riferimento e tranquilizzarsi,almeno x qualche mese finch e si ambientano, tieni presente poi che le meravigliose marchigiane e le cugine romagnole sono campionissime nel salto in alto

        non e la quantita di fili elettrici o la rete a risolvere il problema, se le vitelle si spaventano niente potra fermarle
        se le hai gia acquistate io ti consiglierei di aggiungere una vacca
        in caso contrario; io inizierei con vacca + vitella, opp. 2 vacche.
        una volta ambientati gli animali comunque non anno bisogno di tanti fili o reti ma e sufficente un filo se elettrico...facciamo pure un eccezione x le marchigiane con 2 : 70 / 140 cm.

        se non sono abituate al r. elettrico e buona norma prima metterle in un box per qualche giorno con un angolo chiuso all interno da qualche metro di elettrico, cosicche quando se lo trovano nel pascolo non sara piu una novita da esplorare
        fammi sapere ciaoo !

        Poiana















        Commenta


        • #5
          .... beh ..la mia idea era quella di farle "acclimatare" in un paddock piccolo (3000 mq) che è ben cintato da una solida staccionata.... per poi allargarle al pascolo (recintato elettricamente non appena si siano ambientate.....(diciamo dopo una settimana)...... magari nel paddock... tiro un pò di fettuccia ... per fargliela conoscere ....

          ... che ne pensi della razza..?... a me piacerebbe molto anche la maremmana... ma mi sanno tanto di "bulldozer"...

          ... dimenticavo... nel pascolo accanto (cintato) il mio confinante già ha una diecina di capi....inoltre vicino (non sullo stesso fondo) continuerebbero a pascolare i miei cavalli... quindi non dovrebbero soffrire di solitudine ....

          a proposito ... di solito marchigiane ..e cavalli vanno d'accordo ????
          Ultima modifica di olmo; 18/06/2008, 02:40. Motivo: Sono vietati i post consecutivi.Usa la funzione modifica messaggio per le aggiunte e leggi il regolamento !

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Black Crow
            ... dimenticavo... nel pascolo accanto (cintato) il mio confinante già ha una diecina di capi....inoltre vicino (non sullo stesso fondo) continuerebbero a pascolare i miei cavalli... quindi non dovrebbero soffrire di solitudine ....

            a proposito ... di solito marchigiane ..e cavalli vanno d'accordo ????
            allora va bene, male che vada se scappano andranno a mescolarsi con le confinanti vicine

            x quanto riguarda la razza io trovo la marchigiana la migliore bovina ch io abbia avuto a che fare.
            -- rusticita,--facilita al parto,--buon incremento gg.--buona resa alla macellazione,--alta qualita della carne

            qualche difetto?..: un po caratteriale, molto abile nel salto agli ostacoli
            x mescolare, bovini equini:il ptoblema sta nel vedere il comp. dei cavalli,molto spesso,mordono i bovini
            normalmente, se una cavalla sta sola col puledro,e tranquilla, ma devi prendere la cosa con prudenza CIAOO !



            Poiana

            Commenta


            • #7
              ..non intendevo metterli al pascolo assieme.....(cavalli e vacche)... era solo per sapere...

              comunque.....oltre alla marchigiana... eventualmente quale razza prendereste in considerazione .?...(tenete conto che preferirei animali non troppo pesanti... e di buon carattere)..magari con rese non elevatissime ..ma facili da gestire.....

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Black Crow Visualizza messaggio
                ..non intendevo metterli al pascolo assieme.....(cavalli e vacche)... era solo per sapere...

                comunque.....oltre alla marchigiana... eventualmente quale razza prendereste in considerazione .?...(tenete conto che preferirei animali non troppo pesanti... e di buon carattere)..magari con rese non elevatissime ..ma facili da gestire.....
                di sicuro la marchigiana non rappresenta le picc. taglie,x parlare di piccole taglie dovresti andare alla grigia alpina,ma cio comporta dimezzare anche il valore aggiunto
                se x forza vuoi l animale + facile di carattere, io metterei davanti a tutte la pezz. rossa, ma ti comporta problemi come troppo latte dopo il parto
                gestire 2 vacche non vedo cosi un problema, sta poi da te instaurare un buon rapporto con le stesse, parere personale: vai con le marchigiane.
                dimenticavo : a riguardo delle maremmane; incontrastate regine della rusticita, x il resto; lasciale ai butteri, loro sanno come gestirle e tenersi lontani da quelle corna. ciaoo !

                Poiana

                Commenta


                • #9
                  ... si certo....

                  ... ovvio che le marchigiane non sono decisamente delle "small"...
                  ... sono orientato su quella razza perchè ho una buona offerta e il venditore è vicino....

                  ....no ..non redo che avrei problemi a gestire due vacche... il fatto è che ho poco tempo disponibile... visto che ovviamente ho un'altro lavoro che mi impegna dalle 8 alle 19,30 tutti i giorni... poi ci sono i cavalli... i conigli..i polli... .... insomma c'è un bel da fare...

                  ....le maremmane sono animali spettacolari... ma le avevo scartate a priori.....

                  .... pezzata rossa ??? ... beh ci farò comunque un pensierino....

                  .. tornando al discorso maremmane - vitelle .... mi dicevi che sarebbe preferibile inserire una giovane ed una anziana... ?...

                  ..ora vedo cosa mi offre il mercato......

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X