Sono stato alla riunione di aggiornamento per esperti di razza e si parlava di genomica naturalmente. Qualche allevatore ha sollevato dei dubbi su due aspetti in particolare: il primo è l'attendibilità alta che i tori genomici hanno(e questo lo condivido anche io...è troppo poco il divario che c'è tra tori provati, anche con poche figlie, ed i tori genomici). L'altro aspetto era il fatto che l'anafi pubblichi una classifica dei tori genomici che a loro detta(dei tizi che hanno sollevato la questione)viene usata da venditori scaltri, per vendere tori genomici a prezzi esorbitanti(si parlava di 20/30 euro...e non per Numero Uno!)e a loro detta non sono pochi gli allevatori poco aggiornati sulla genetica che si fanno lusingare dai numeri alti e che riempiono i bidoni di genomico...talvolta a tal punto che non sanno che i tori che hanno comprato non hanno una figlia!
Giustamente la loro intenzione era quella di mettere in guardia l'anafi su ciò che potrebbe succedere(dal punto di vista genetico) a queste stalle che si fidano di venditori a cui non importa altro che il guadagno personale.
Giustamente la loro intenzione era quella di mettere in guardia l'anafi su ciò che potrebbe succedere(dal punto di vista genetico) a queste stalle che si fidano di venditori a cui non importa altro che il guadagno personale.
Commenta