MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cura degli agnelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cura degli agnelli

    salve, ieri la mia pecora ha dato alla luce u n agnellino e credo mentre stava partorendo l'altro è morta, io purtroppo ero fuori per lavoro e non sono arrivato in tempo, alla sera infatti ho trovato la triste sorpresa... cmq adesso devo allattarlo io.
    Ho comprato del latte in polvere adatto per ovini e mi hanno dato la dose di 1 bicchierino da caffè per mezzo litro d'acqua.... per quanto riguarda la quantità oggi gli ho dato 400 ml la mattina e 400 ml la sera, ma lui ne avrebbe bevuto ancora ......non è troppo? sapete la dose giusta????

  • #2
    Caro Salvo84, dipende dalla razza. Anche noi al momento stiamo allattando un agnello; gli diamo latte, all'inizio (almeno due/tre settimane) sei volte al giorno ad una distanza di due ore circa, somministrando 150 ml circa. Nota che usiamo latte di capra, indi per cui otima qualità. L'ideale sarebbe se tu avessi unn'altra pecora da mungere per somministrare un pò di colostro e soprattutto la materia grassa. Cerca di evitare nella maniera più assoluta latte vaccino!!! Ti ho passato la nostra eseprienze, ma con pecore cornigliesi, quindi di grosse dimensioni. In ogni maniera, prova a sentire da un veterinario, che ne mastichi di ovini.
    Per qualsiasi aiuto, restiamo a tua disposizione.

    Commenta


    • #3
      grazie giulio... cmq la razza di appartenenza è comisana e nn ho per adesso pecore in lattazione e cmq ne ho 3 in tutto.
      Per adesso gli do due volte al giorno il latte in polvere... ho chiamato un veterinario e mi ha consigliato di dargli latte fino a ke nn si sazia e nn ne vuole più ....
      Oggi ho provato e ne ha bevuto 800 ml la mattina e 700 la sera ....
      bhooooo speriamo ke nn scoppi!!!

      Commenta


      • #4
        Se riesci a darglielo più spesso, sarebbe meglio. Compatibilmente con il tuo lavoro. A mio avviso, il quantitativo, somministrato due volte, potrebbe essere tanto. ma meglio che niente, non trovi?!
        Ti allego il sito della pecora comisana.
        Ciao

        Commenta


        • #5
          Ciao Salvo, dalla mia esperienza posso dirti che il quantitativo che dai all'agnellino è decisamente esagerato, soprattutto se somministrato in 2 sole volte al giorno. Loro ne berrebbero ancora, sono insaziabili, soprattutto quando hanno pochi giorni, ma purtroppo prendono facilmente la diarrea che li indeboliscono fino a portarli molte volte alla morte. Quando succede a me di solito mungo un'altra pecora che ha partorito da poco così ha il colostro (ne ho 70, quindi di solito ho più pecore con il colostro), in quanto il colostro è molto importante soprattutto nelle prime ore di vita. In mancanza di colostro ovino, tengo sempre in freezer una bottiglia di colostro vaccino che provvedo poi ad allungare un po' con dell'acqua, altrimenti sarebbe troppo pesante e causerebbe diarree. Concordo con Giulio per quanto riguarda la quantità ed i tempi di somministrazione del latte all'agnello.
          Se hai bisogno sono disponibile, ciao!

          Commenta


          • #6
            Agnelli senza madre

            Salve a tutti,
            sottopongo a voi la mia problematica con la speranza di trovare una soluzione.
            Nella mia azienda ultimamente stanno nascendo degli agnellini che non vengono accuditi dalle rispettive madri, vengono abbandonati subito dopo la nascita e muoiono in poche ore.
            Io da giovane allevatore non ho ancora trovato una soluzione valida a questo problema e chiedo aiuto a voi, sicuramente più esperti di me.
            Grazie

            Commenta


            • #7
              caro Davide il tuo e' un problema che funesta tutti gli allevamenti di pecore e anche di capre. Le madri specie se primipare e quindi alla prima esperienza di parto possono abbandonare il piccolo a se stesso e disinteressarsene. Se vedi una situazione del genere devi inetervenire prontamente:isola la madre e il piccolo in uno spazio piccolo dove stiano a contatto stretto. Se ancora non si interessa cerca di vedere lo stato delle mammelle, se hanno la mastite o se sono normali.Cerca di mungere un po' di latte, se esce normalmente e le mammelle non sono troppo gonfie prova ad accostare l'agnello ai capezzoli e fai in modo di fargli andare un po' di schizzi di latte.Se la madre lo ignora ancora e si allontana legala o immobilizzala e cerca di far attaccare il piccolo ai capezzoli.Altra cosa importante fagli del solletico al sedere perche' cio' stimola un riflesso che lo spinge a bere e normalmente viene fatto dalla madre con la lingua.

              Un saluto

              Commenta


              • #8
                Grazie mille Landini Trekker,
                mi sei stato molto d'aiuto un consiglio è sempre ben accetto e, sperando comunque che non mmi si ponga l'occasine, proverò a metterlo in ptratica...

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti!! Devo dire che questo forum è una salvezza perché in giro non se ne trovano informazioni (almeno in italiano) su questo tema. Vorrei chiedervi se il veterinario vi ha consigliato di fare delle vaccinazioni o comunque delle iniezioni agli agnellini per evitare la diarrea. Qualcuno ha avuto indicazioni in proposito?
                  Altro punto: siamo sicuri che vada bene il latte di capra per le pecore? Devo dire che ho cercato in giro del latte in polvere per ovini ma trovarlo è come cercare un ago in un pagliaio. Se però mi dite che il latte di capra va bene sono felice!

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da DavideP Visualizza messaggio
                    Salve a tutti,
                    sottopongo a voi la mia problematica con la speranza di trovare una soluzione.
                    Nella mia azienda ultimamente stanno nascendo degli agnellini che non vengono accuditi dalle rispettive madri, vengono abbandonati subito dopo la nascita e muoiono in poche ore.
                    Io da giovane allevatore non ho ancora trovato una soluzione valida a questo problema e chiedo aiuto a voi, sicuramente più esperti di me.
                    Grazie
                    il consiglio di Landini e più che valido chiuderla col piccolo in un posto stretto e forzare l'attacco dell'agnello , e come detto prima da Folgaria congelatevi sempre un po di colostro da delle capre o pecore nei primi 5 giorni dopo il parto , che in questi casi bastera scongelarlo a bagnomaria e soministrarlo ai piccoli abbandonati o orfani .
                    cosi avranno gli anticorpi e poi potrai pure dargli latte artificiale

                    Per verdegreen certocapre e pecore vanno svermate regolarmente per evitare infestazioni parassitarie che possono portare a gravi forme di diarrea e pure alla morte dell'animale .
                    io uso uno svermante da somministrare via orale e lo faccio ogni 6 mesi .

                    Commenta


                    • #11
                      agnellino in difficoltà...

                      ciao a tutti, ho bisogno d'aiuto. ho due agnellini, li sto svezzando, uno di 4 settimane, succhia benissimo e cresce a vista d'occhio. L'altro ha tre settimane, mangia poco, si scarica poco, gli ho dato del lattolo con l'aglio per i vermi e dell'olio d'oliva per aiutarlo ma da stamattina fatica a reggersi in piedi e sembra raffreddato, con schiumetta alla bocca...starnutisce e non vuole il biberon..
                      Premetto che non ho mai avuto animali all'infuori di cani gatti e galline...il veterinario qui non cura animali di fattoria...che faccio?

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X